STRADA

    Il corridore della Zalf conquista l’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo della Viris Vigevano e sul terzo Tolio della Zalf.

    Fermo, 16 agosto 2021 – E' il veneto Simone Raccani il vincitore dell’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Memorial Fabio Casartelli – Corsa per la solidarietà, gara internazionale per under 23 di 180 chilometri, organizzata dal Gc Capodarco. Al via 149 corridori, in rappresentanza di 31 formazioni. Raccani, in fuga con il compagno di squadra Alex Tolio e con Andrea Piccolo della Viris Vigevano, trova lo spunto giusto per imporsi e ottenere così il secondo successo stagionale. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo e sul terzo Tolio. Nei primi 15 chilometri al comando si forma un gruppo di 29 unità, che poi inizia a sgranarsi lungo le ripetizioni della salita che porta al monumento di Fabio Casartelli, finché al comando restano in dieci: Viktor Potocki della Ljubljana, Alessandro Santaromita del Vc Mendrisio, il trio della Zalf composto da Gabriele Benedetti, Alex Tolio e Simone Raccani, Lorenzo Visintainer della General Store, Alex Raimondi della Iseo Carnovali, Andrea Piccolo della Viris Vigevano, Fran Miholjevic del Cycling Team Friuli e Manuel Carbone della Futura Team Rosini.Alle loro spalle provano a organizzarsi per inseguire, ma a nessuno riesce l’aggancio.Terminate le ripetizioni della “salita di Casartelli”, i corridori iniziano i due giri che prevedono il “muro”. Al primo passaggio su quest’ultimo il drappello di testa esplode e dalla bagarre esce un terzetto composto da Tolio,Raccani e Piccolo. A nulla servono i tentativi di alcuni corridori di portarsi all’inseguimento, perché i tre collaborano e diventano imprendibili. Sono loro,quindi, a giocarsi la vittoria finale.

    Ordine di arrivo: 1) Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior) che copre 180 chilometri in 4.21.40 alla media oraria di 41,274, 2) Andrea Piccolo (Viris Vigevano) a 7'', 3) Alex Tolio (Zalf Euromobil Desiree Fior) a 23'', 4) Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli) a 2', 5) Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) a 2'29'', 6) Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) a 2'44'', 7) Manuel Carbone (Futura Team Rosini) 3'48'', 8) Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desiree Fior) st, 9) Alex Raimondi (Iseo Rime Carnovali) a 3'58'', 10) Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio) a 4'11''.

    Andrea Passeri – Ufficio stampa 49° Gran Premio Capodarco


    Internazionale U23 - Il re di Capodarco è Raccani

    Internazionale U23 - Il re di Capodarco è Raccani

    Il corridore della Zalf conquista l’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo della Viris Vigevano e sul terzo Tolio della Zalf.

    Fermo, 16 agosto 2021 - E' il veneto Simone Raccani il vincitore dell’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco - Memorial Fabio Casartelli - Corsa per la solidarietà, gara internazionale per under 23 di 180 chilometri, organizzata dal Gc Capodarco. Al via 149 corridori, in rappresentanza di 31 formazioni. Raccani, in fuga con il compagno di squadra Alex Tolio e con Andrea Piccolo della Viris Vigevano, trova lo spunto giusto per imporsi e ottenere così il secondo successo stagionale. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo e sul terzo Tolio. Nei primi 15 chilometri al comando si forma un gruppo di 29 unità, che poi inizia a sgranarsi lungo le ripetizioni della salita che porta al monumento di Fabio Casartelli, finché al comando restano in dieci: Viktor Potocki della Ljubljana, Alessandro Santaromita del Vc Mendrisio, il trio della Zalf composto da Gabriele Benedetti, Alex Tolio e Simone Raccani, Lorenzo Visintainer della General Store, Alex Raimondi della Iseo Carnovali, Andrea Piccolo della Viris Vigevano, Fran Miholjevic del Cycling Team Friuli e Manuel Carbone della Futura Team Rosini.Alle loro spalle provano a organizzarsi per inseguire, ma a nessuno riesce l’aggancio.Terminate le ripetizioni della “salita di Casartelli”, i corridori iniziano i due giri che prevedono il “muro”. Al primo passaggio su quest’ultimo il drappello di testa esplode e dalla bagarre esce un terzetto composto da Tolio,Raccani e Piccolo. A nulla servono i tentativi di alcuni corridori di portarsi all’inseguimento, perché i tre collaborano e diventano imprendibili. Sono loro,quindi, a giocarsi la vittoria finale.

    Ordine di arrivo: 1) Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior) che copre 180 chilometri in 4.21.40 alla media oraria di 41,274, 2) Andrea Piccolo (Viris Vigevano) a 7'', 3) Alex Tolio (Zalf Euromobil Desiree Fior) a 23'', 4) Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli) a 2', 5) Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) a 2'29'', 6) Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) a 2'44'', 7) Manuel Carbone (Futura Team Rosini) 3'48'', 8) Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desiree Fior) st, 9) Alex Raimondi (Iseo Rime Carnovali) a 3'58'', 10) Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio) a 4'11''.

    Andrea Passeri – Ufficio stampa 49° Gran Premio Capodarco

    blank


    9a4e94b4-f90d-426f-8e70-dd9cdfaa74fe
    Carica altro

    Internazionale U23 - Il re di Capodarco è Raccani

    Il corridore della Zalf conquista l’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo della Viris Vigevano e sul terzo Tolio della Zalf.

    Fermo, 16 agosto 2021 - E' il veneto Simone Raccani il vincitore dell’edizione numero 49 del Gran Premio Capodarco - Comunità di Capodarco - Memorial Fabio Casartelli - Corsa per la solidarietà, gara internazionale per under 23 di 180 chilometri, organizzata dal Gc Capodarco. Al via 149 corridori, in rappresentanza di 31 formazioni. Raccani, in fuga con il compagno di squadra Alex Tolio e con Andrea Piccolo della Viris Vigevano, trova lo spunto giusto per imporsi e ottenere così il secondo successo stagionale. Sul secondo gradino del podio sale Piccolo e sul terzo Tolio. Nei primi 15 chilometri al comando si forma un gruppo di 29 unità, che poi inizia a sgranarsi lungo le ripetizioni della salita che porta al monumento di Fabio Casartelli, finché al comando restano in dieci: Viktor Potocki della Ljubljana, Alessandro Santaromita del Vc Mendrisio, il trio della Zalf composto da Gabriele Benedetti, Alex Tolio e Simone Raccani, Lorenzo Visintainer della General Store, Alex Raimondi della Iseo Carnovali, Andrea Piccolo della Viris Vigevano, Fran Miholjevic del Cycling Team Friuli e Manuel Carbone della Futura Team Rosini.Alle loro spalle provano a organizzarsi per inseguire, ma a nessuno riesce l’aggancio.Terminate le ripetizioni della “salita di Casartelli”, i corridori iniziano i due giri che prevedono il “muro”. Al primo passaggio su quest’ultimo il drappello di testa esplode e dalla bagarre esce un terzetto composto da Tolio,Raccani e Piccolo. A nulla servono i tentativi di alcuni corridori di portarsi all’inseguimento, perché i tre collaborano e diventano imprendibili. Sono loro,quindi, a giocarsi la vittoria finale.

    Ordine di arrivo: 1) Simone Raccani (Zalf Euromobil Desiree Fior) che copre 180 chilometri in 4.21.40 alla media oraria di 41,274, 2) Andrea Piccolo (Viris Vigevano) a 7'', 3) Alex Tolio (Zalf Euromobil Desiree Fior) a 23'', 4) Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli) a 2', 5) Viktor Potocki (Ljubljana Gusto Santic) a 2'29'', 6) Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) a 2'44'', 7) Manuel Carbone (Futura Team Rosini) 3'48'', 8) Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Desiree Fior) st, 9) Alex Raimondi (Iseo Rime Carnovali) a 3'58'', 10) Walter Calzoni (Gallina Ecotek Colosio) a 4'11''.

    Andrea Passeri – Ufficio stampa 49° Gran Premio Capodarco

    blank