Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento dโeccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per lโottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che questโanno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel mese di settembre, la manifestazione รจ stata anticipata a maggio e ridotta a un format compatto di due giorni.
La kermesse, dedicata alle categorie รฉlite, under 23 e juniores, scatta da Offida sabato pomeriggio con una tappa di 92 chilometri per concludersi domenica mattina a Corridonia con una seconda frazione di 90 chilometri.
Attese al via 150 atlete, tra cui spiccano tre formazioni internazionali provenienti da Australia, Messico e Francia, con la partecipazione della Nazionale Ucraina, segno di un evento sempre piรน affermato a livello continentale. La gara del sabato รจ organizzata dalla societร Ciclo Amanti del presidente Gianni Spaccasassi con partenza alle 14:00 da via della Repubblica.
Il tracciato si sviluppa su un circuito di 6 chilometri da ripetere 8 volte non molto esigente con il solo strappo di via Cavour per poi lasciare spazio ad altri 7 giri di quasi la stessa lunghezza su un circuito leggermente modificato.
Al termine della giornata verranno assegnate le cinque maglie simbolo dellโevento: Rosa (sponsorizzata da Ambedo Tornitori) alla leader della classifica generale, Blu dei gran premi della montagna (Max Impianti) alla miglior scalatrice, Verde dei traguardi volanti (Fanini) alla miglior velocista, Bianca (Totaro) alla miglior giovane e Gialla (Peroni) alla miglior straniera, oltre alle maglie da assegnare alle neo campionesse regionali juniores, under 23 ed รฉlite sotto lโegida del comitato regionale FCI Marche.
Domenica 11 maggio ci si trasferisce a Corridonia per la seconda e ultima tappa del Giro delle Marche in Rosa, denominata 12ยฐ Giornata Nazionale Rosa โ GP Cittร di Corridonia (Trofeo Fisiomed-Coppa Supermercati SI con Te), organizzata dal Club Corridonia del presidente Mario Cartechini. La partenza รจ prevista alle 9.30 per un percorso totale di 90 chilometri che include quattro giri di 17 chilometri cadauno e poi un altro segmento di percorso con i traguardi volanti di Corridonia e Petriolo e arrivo finale sempre nella cittร maceratese.
La gara di Corridonia sarร dedicata alla memoria di Sara Piffer, la giovane ciclista scomparsa tragicamente durante un allenamento il 24 gennaio scorso. Un omaggio doveroso e commosso a una talentuosa atleta che, lo scorso anno, aveva trionfato proprio a Corridonia. I suoi genitori saranno presenti allโevento in un momento di forte emozione e vicinanza da parte di tutto il movimento ciclistico femminile.
Al termine di questa frazione si terrร la premiazione della vincitrice della tappa e dellโintera manifestazione che incoronerร la regina del Giro delle Marche in Rosa 2025, insieme alle altre protagoniste delle diverse classifiche.
Si chiuderanno cosรฌ due giorni intensi in cui si assisterร a uno spettacolo di grande valore ciclistico, con le Marche sempre piรน riconosciute come una regione paladina del movimento femminile, capace di ospitare eventi di alto livello e di alimentare la passione per questo sport.
Comunicato Stampa Giro delle Marche in Rosaย