STRADA

    PADOVA – Le tre gare stabilite dalla Nations Cup nell’ultimo fine settimana di giugno nel trevigiano hanno portato enormi cambiamenti nella classifica provvisoria del Progetto Giovani Juniores 2025 valido per il Gran Premio F.W.R. BARON, soprattutto nei piazzamenti successivi al primo in classifica, ovvero il corridore Alessio Magagnotti che difende i colori della compagine veneta di Verona, Autozai Contri. Il promettente corridore trentino ha notevolmente fatto un altro importante balzo in avanti in classifica portandosi a quota 223 punti. L’atleta, che nella precedente graduatoria aveva totalizzato 179 grazie anche al successo ottenuto nella seconda semitappa del primo giorno della Nations Cup, svoltasi a San Zenone degli Ezzelini, sempre nel trevigiano, aveva preceduto il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzotto conquistando anche la nona e importantissima affermazione stagionale.

      Un successo che gli ha consentito di precedere nella classifica del Superprestige F.W.R. BARON, il lombardo Mattia Agostinacchio, della Ciclistica Trevigliese, che dalla quarta posizione si è portato nella seconda con 158 quando nella precedente graduatoria ne aveva realizzati 93. A inseguire la coppia di testa ci sono al terzo posto il lombardo Francesco Baruzzi, della Aspiratori Otelli Alkem con 144 punti che nella precedente ne aveva 98; al quarto un altro lombardo Riccardo Colombo della Bustese Olonia con 117. Quest’ultimo occupava il secondo posto nella  precedente graduatoria con 105. Mentre il veneto Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro è scivolato in sesta posizione con 97 punti; a procederlo al 5° posto è stato il trentino Fabio Segatta, del Montecorona, con 114 lunghezze che nella precedente classifica era al 7° posto con 63.

     Alla tappa italiana della Nations Cup, che è stata ottimamente organizzata dalla famiglia Baron, composta da Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, in occasione del 41° anniversario del sodalizio, hanno partecipato ben 129 atleti in rappresentanza di 14 nazioni e di nove Comitati Regionali. Ad affermarsi è stato lo spagnolo Benjamin Noval Suarez che è succeduto al connazionale Adria Pericas che si era imposto nel 2024.

      Adesso le attenzioni del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, Greenwood Labs, della RB, della Publinova, della Garofoli, della Sansiro Milano, dalla Prefabbricati Zanon, della Volata e della System Cars.It, saranno tutti rivolti al Trofeo Dorigo-Medaglia d’Oro Sogno Veneto che si disputerà domenica 15 giugno nel trevigiano e nella tappa della LVM Saarland Trofeo che si svolgerà a Sarreguemines, in Germania dal 19 al 22 giugno. Appuntamenti preparati alla vigilia dei Campionati Italiani su strada e a cronometro.

    Francesco Coppola
    Nella foto Magagnotti con Fiorella e Rino Baron

    Gran Premio F.W.R. BARON - Magagnotti sempre più leader

    PADOVA - Le tre gare stabilite dalla Nations Cup nell’ultimo fine settimana di giugno nel trevigiano hanno portato enormi cambiamenti nella classifica provvisoria del Progetto Giovani Juniores 2025 valido per il Gran Premio F.W.R. BARON, soprattutto nei piazzamenti successivi al primo in classifica, ovvero il corridore Alessio Magagnotti che difende i colori della compagine veneta di Verona, Autozai Contri. Il promettente corridore trentino ha notevolmente fatto un altro importante balzo in avanti in classifica portandosi a quota 223 punti. L’atleta, che nella precedente graduatoria aveva totalizzato 179 grazie anche al successo ottenuto nella seconda semitappa del primo giorno della Nations Cup, svoltasi a San Zenone degli Ezzelini, sempre nel trevigiano, aveva preceduto il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzotto conquistando anche la nona e importantissima affermazione stagionale.

      Un successo che gli ha consentito di precedere nella classifica del Superprestige F.W.R. BARON, il lombardo Mattia Agostinacchio, della Ciclistica Trevigliese, che dalla quarta posizione si è portato nella seconda con 158 quando nella precedente graduatoria ne aveva realizzati 93. A inseguire la coppia di testa ci sono al terzo posto il lombardo Francesco Baruzzi, della Aspiratori Otelli Alkem con 144 punti che nella precedente ne aveva 98; al quarto un altro lombardo Riccardo Colombo della Bustese Olonia con 117. Quest’ultimo occupava il secondo posto nella  precedente graduatoria con 105. Mentre il veneto Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro è scivolato in sesta posizione con 97 punti; a procederlo al 5° posto è stato il trentino Fabio Segatta, del Montecorona, con 114 lunghezze che nella precedente classifica era al 7° posto con 63.

     Alla tappa italiana della Nations Cup, che è stata ottimamente organizzata dalla famiglia Baron, composta da Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, in occasione del 41° anniversario del sodalizio, hanno partecipato ben 129 atleti in rappresentanza di 14 nazioni e di nove Comitati Regionali. Ad affermarsi è stato lo spagnolo Benjamin Noval Suarez che è succeduto al connazionale Adria Pericas che si era imposto nel 2024.

      Adesso le attenzioni del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, Greenwood Labs, della RB, della Publinova, della Garofoli, della Sansiro Milano, dalla Prefabbricati Zanon, della Volata e della System Cars.It, saranno tutti rivolti al Trofeo Dorigo-Medaglia d’Oro Sogno Veneto che si disputerà domenica 15 giugno nel trevigiano e nella tappa della LVM Saarland Trofeo che si svolgerà a Sarreguemines, in Germania dal 19 al 22 giugno. Appuntamenti preparati alla vigilia dei Campionati Italiani su strada e a cronometro.

    Francesco Coppola
    Nella foto Magagnotti con Fiorella e Rino Baron

    1000093469

    Gran Premio F.W.R. BARON - Magagnotti sempre più leader

    PADOVA - Le tre gare stabilite dalla Nations Cup nell’ultimo fine settimana di giugno nel trevigiano hanno portato enormi cambiamenti nella classifica provvisoria del Progetto Giovani Juniores 2025 valido per il Gran Premio F.W.R. BARON, soprattutto nei piazzamenti successivi al primo in classifica, ovvero il corridore Alessio Magagnotti che difende i colori della compagine veneta di Verona, Autozai Contri. Il promettente corridore trentino ha notevolmente fatto un altro importante balzo in avanti in classifica portandosi a quota 223 punti. L’atleta, che nella precedente graduatoria aveva totalizzato 179 grazie anche al successo ottenuto nella seconda semitappa del primo giorno della Nations Cup, svoltasi a San Zenone degli Ezzelini, sempre nel trevigiano, aveva preceduto il norvegese Filip Smoras e il friulano Simone Granzotto conquistando anche la nona e importantissima affermazione stagionale.

      Un successo che gli ha consentito di precedere nella classifica del Superprestige F.W.R. BARON, il lombardo Mattia Agostinacchio, della Ciclistica Trevigliese, che dalla quarta posizione si è portato nella seconda con 158 quando nella precedente graduatoria ne aveva realizzati 93. A inseguire la coppia di testa ci sono al terzo posto il lombardo Francesco Baruzzi, della Aspiratori Otelli Alkem con 144 punti che nella precedente ne aveva 98; al quarto un altro lombardo Riccardo Colombo della Bustese Olonia con 117. Quest’ultimo occupava il secondo posto nella  precedente graduatoria con 105. Mentre il veneto Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro è scivolato in sesta posizione con 97 punti; a procederlo al 5° posto è stato il trentino Fabio Segatta, del Montecorona, con 114 lunghezze che nella precedente classifica era al 7° posto con 63.

     Alla tappa italiana della Nations Cup, che è stata ottimamente organizzata dalla famiglia Baron, composta da Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, in occasione del 41° anniversario del sodalizio, hanno partecipato ben 129 atleti in rappresentanza di 14 nazioni e di nove Comitati Regionali. Ad affermarsi è stato lo spagnolo Benjamin Noval Suarez che è succeduto al connazionale Adria Pericas che si era imposto nel 2024.

      Adesso le attenzioni del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON, realizzato con la collaborazione della Wilier Triestina, Greenwood Labs, della RB, della Publinova, della Garofoli, della Sansiro Milano, dalla Prefabbricati Zanon, della Volata e della System Cars.It, saranno tutti rivolti al Trofeo Dorigo-Medaglia d’Oro Sogno Veneto che si disputerà domenica 15 giugno nel trevigiano e nella tappa della LVM Saarland Trofeo che si svolgerà a Sarreguemines, in Germania dal 19 al 22 giugno. Appuntamenti preparati alla vigilia dei Campionati Italiani su strada e a cronometro.

    Francesco Coppola
    Nella foto Magagnotti con Fiorella e Rino Baron