STRADA

    L’ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria

    PADOVA – L’ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria della 10^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores. Variazioni, che come era previsto alla vigilia, sono state determinate da i Campionati Italiani a Cronometro Individuali a San Giovanni al Natisone (Udine) e dal Giro a tappe della Valdera svoltosi in provincia di Pisa e vinti rispettivamente da Alessandro Cattani (Bustese Olonia) davanti a Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e da Leonardo Volpato (Giorgione) che ha preceduto Matteo Scalco (Borgo Molino Rinascita Ormelle).

    La nuova graduatoria del Challenge voluto dalla famiglia di Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, aggiornata a domenica 26 giugno, รจ caratterizzata proprio dalla grande rimonta avviata da Scalco che, con i suoi preziosi piazzamenti, รจ passato a condurla con 132 punti quando in precedenza era in seconda posizione con 88. E’ riuscito quindi a scavalcare Lorenzo Conforti (Work Service Speedy Bike) che ne ha totalizzati 107 e che fino alla scorsa settimana era al comando della graduatoria con 105. In terza posizione, invece, รจ rimasto sempre Dario Igor Belletta (GB Team Pool Cantรน) che da 79 รจ passato ora a 84. Ad inseguire il terzetto di testa Leonardo Volpato (Giorgione) con 79 e Mirko Bozzola (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) con 71. Il primo nella precedente classifica aggiornata al 19 giugno si trovava in settima posizione (51) a pari punteggio con Federico Savino (Work Service Speedy Bike) e Bozzola che era in ottava a quota 49. Ad attendere il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, che sta evidenziando un grande interesse e numeri in netta crescita, ci sarร  ora il Campionato Italiano su Strada della categoria programmato per domenica 3 luglio in Piemonte e precisamente a Cherasco (Cuneo) sulla distanza di 130,2 km.

    Il vincitore finale del Superprestige Baron si aggiudicherร  la bici corsa offerta dalla Wilier Triestina e i Trofei F.W.R. Baron e Pedron Costruzioni Davide nel Cuore. In palio anche i Trofei Garofoli Porte, RB Ronny Baron, Publinova, SanSiro, Zanon Prefabbricati e Volta Abbigliamento Corsa.

    A far felice domenica 26 giugno Rino Baron i risultati provenienti dalla Puglia e precisamente da Alberobello (Bari) dal Campionato Italiano su strada professionisti vinto dal vicentino Filippo Zana ma anche gli altri tre classificati; Lorenzo Rota, Samuele Battistella ed Andrea Piccolo. “Ci onora nel vedere che i primi quattro atleti nella classifica dei Tricolori – ha sottolineato con un pizzico d’orgoglio – erano saliti tutti e quattro sul podio del nostro Superprestige e per questo rivolgo loro grandi complimenti”. Un ordine d’arrivo quindi che sta ad evidenziare piรน che mai l’ottimo lavoro svolto, a partire dal 2013 data della sua nascita, del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron che sta a rappresentare il trampolino di lancio per i corridori del futuro.

    Francesco Coppola


    GP Nazionale F.W.R. Baron - Matteo Scalco il nuovo leader

    L'ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria

    L'ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria

    PADOVA - L'ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria della 10^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores. Variazioni, che come era previsto alla vigilia, sono state determinate da i Campionati Italiani a Cronometro Individuali a San Giovanni al Natisone (Udine) e dal Giro a tappe della Valdera svoltosi in provincia di Pisa e vinti rispettivamente da Alessandro Cattani (Bustese Olonia) davanti a Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e da Leonardo Volpato (Giorgione) che ha preceduto Matteo Scalco (Borgo Molino Rinascita Ormelle).

    La nuova graduatoria del Challenge voluto dalla famiglia di Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, aggiornata a domenica 26 giugno, รจ caratterizzata proprio dalla grande rimonta avviata da Scalco che, con i suoi preziosi piazzamenti, รจ passato a condurla con 132 punti quando in precedenza era in seconda posizione con 88. E' riuscito quindi a scavalcare Lorenzo Conforti (Work Service Speedy Bike) che ne ha totalizzati 107 e che fino alla scorsa settimana era al comando della graduatoria con 105. In terza posizione, invece, รจ rimasto sempre Dario Igor Belletta (GB Team Pool Cantรน) che da 79 รจ passato ora a 84. Ad inseguire il terzetto di testa Leonardo Volpato (Giorgione) con 79 e Mirko Bozzola (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) con 71. Il primo nella precedente classifica aggiornata al 19 giugno si trovava in settima posizione (51) a pari punteggio con Federico Savino (Work Service Speedy Bike) e Bozzola che era in ottava a quota 49. Ad attendere il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, che sta evidenziando un grande interesse e numeri in netta crescita, ci sarร  ora il Campionato Italiano su Strada della categoria programmato per domenica 3 luglio in Piemonte e precisamente a Cherasco (Cuneo) sulla distanza di 130,2 km.

    Il vincitore finale del Superprestige Baron si aggiudicherร  la bici corsa offerta dalla Wilier Triestina e i Trofei F.W.R. Baron e Pedron Costruzioni Davide nel Cuore. In palio anche i Trofei Garofoli Porte, RB Ronny Baron, Publinova, SanSiro, Zanon Prefabbricati e Volta Abbigliamento Corsa.

    A far felice domenica 26 giugno Rino Baron i risultati provenienti dalla Puglia e precisamente da Alberobello (Bari) dal Campionato Italiano su strada professionisti vinto dal vicentino Filippo Zana ma anche gli altri tre classificati; Lorenzo Rota, Samuele Battistella ed Andrea Piccolo. "Ci onora nel vedere che i primi quattro atleti nella classifica dei Tricolori - ha sottolineato con un pizzico d'orgoglio - erano saliti tutti e quattro sul podio del nostro Superprestige e per questo rivolgo loro grandi complimenti". Un ordine d'arrivo quindi che sta ad evidenziare piรน che mai l'ottimo lavoro svolto, a partire dal 2013 data della sua nascita, del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron che sta a rappresentare il trampolino di lancio per i corridori del futuro.

    Francesco Coppola


    Carica altro

    GP Nazionale F.W.R. Baron - Matteo Scalco il nuovo leader

    L'ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria

    PADOVA - L'ultimo fine settimana di giugno ha portato numerosi e importanti cambiamenti nella classifica provvisoria della 10^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores. Variazioni, che come era previsto alla vigilia, sono state determinate da i Campionati Italiani a Cronometro Individuali a San Giovanni al Natisone (Udine) e dal Giro a tappe della Valdera svoltosi in provincia di Pisa e vinti rispettivamente da Alessandro Cattani (Bustese Olonia) davanti a Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) e da Leonardo Volpato (Giorgione) che ha preceduto Matteo Scalco (Borgo Molino Rinascita Ormelle).

    La nuova graduatoria del Challenge voluto dalla famiglia di Fiorella, Wais, Ronny e Rino Baron, aggiornata a domenica 26 giugno, รจ caratterizzata proprio dalla grande rimonta avviata da Scalco che, con i suoi preziosi piazzamenti, รจ passato a condurla con 132 punti quando in precedenza era in seconda posizione con 88. E' riuscito quindi a scavalcare Lorenzo Conforti (Work Service Speedy Bike) che ne ha totalizzati 107 e che fino alla scorsa settimana era al comando della graduatoria con 105. In terza posizione, invece, รจ rimasto sempre Dario Igor Belletta (GB Team Pool Cantรน) che da 79 รจ passato ora a 84. Ad inseguire il terzetto di testa Leonardo Volpato (Giorgione) con 79 e Mirko Bozzola (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) con 71. Il primo nella precedente classifica aggiornata al 19 giugno si trovava in settima posizione (51) a pari punteggio con Federico Savino (Work Service Speedy Bike) e Bozzola che era in ottava a quota 49. Ad attendere il Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, che sta evidenziando un grande interesse e numeri in netta crescita, ci sarร  ora il Campionato Italiano su Strada della categoria programmato per domenica 3 luglio in Piemonte e precisamente a Cherasco (Cuneo) sulla distanza di 130,2 km.

    Il vincitore finale del Superprestige Baron si aggiudicherร  la bici corsa offerta dalla Wilier Triestina e i Trofei F.W.R. Baron e Pedron Costruzioni Davide nel Cuore. In palio anche i Trofei Garofoli Porte, RB Ronny Baron, Publinova, SanSiro, Zanon Prefabbricati e Volta Abbigliamento Corsa.

    A far felice domenica 26 giugno Rino Baron i risultati provenienti dalla Puglia e precisamente da Alberobello (Bari) dal Campionato Italiano su strada professionisti vinto dal vicentino Filippo Zana ma anche gli altri tre classificati; Lorenzo Rota, Samuele Battistella ed Andrea Piccolo. "Ci onora nel vedere che i primi quattro atleti nella classifica dei Tricolori - ha sottolineato con un pizzico d'orgoglio - erano saliti tutti e quattro sul podio del nostro Superprestige e per questo rivolgo loro grandi complimenti". Un ordine d'arrivo quindi che sta ad evidenziare piรน che mai l'ottimo lavoro svolto, a partire dal 2013 data della sua nascita, del Progetto Giovani Juniores-Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron che sta a rappresentare il trampolino di lancio per i corridori del futuro.

    Francesco Coppola