Milano, 1 luglio 2025 โ A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, รจ stato annunciato l’elenco iscritte (in fondo all’articolo) del Giro d’Italia Women che vedrร al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso il ChorusLife di Bergamo, si terrร la presentazione ufficiale delle squadre.
Dopo il duello emozionante del 2024, che le ha viste appaiate fino agli ultimi 2 km della tappa conclusiva, Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky si presentano di nuovo tra le principali favorite per la Maglia Rosa. La situazione, perรฒ, รจ cambiata rispetto a un anno fa: lโazzurra ha lasciato la Lidl-Trek dopo sei stagioni per vestire i colori della UAE Team ADQ, mentre la campionessa del mondo dovrร condividere i gradi da capitana con Anna Van der Breggen, giร quattro volte vincitrice del Giro e rientrata alle competizioni dopo tre anni di assenza.ย Tra le atlete capaci di chiudere in top 10 nel 2024 e annunciate al via ci sono anche Paulina Rooijakkers (4^), Juliette Labous (5^), Antonia Niedermaier (6^), Gaia Realini (7^) e Cecilie Uttrup Ludwig (8^). Grande attesa anche per Marlen Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse Women e dal secondo posto a La Vuelta Femenina, che guiderร la Movistar Team. Occhio anche a possibili outsider come Monica Trinca Colonel, Evita Muzic, Yara Kastelijn e Barbara Malcotti.
Nutrita anche la lista delle pretendenti alle vittorie di tappa. Su tutte, spicca il nome di Lorena Wiebes, campionessa europea e giร vincitrice della Sanremo Women, con 12 successi stagionali allโattivo: sarร lei la velocista da battere. Tra le sue principali avversarie figurano Marianne Vos, tre volte trionfatrice del Giro, e Chiara Consonni, ancora a secco in questo 2025 ma giร capace di vincere tre tappe in passato. Altre ruote veloci da seguire: Liane Lippert, Silvia Zanardi, Christina Schweinberger, Georgia Baker e Anniina Ahtosalo. La lista delle cacciatrici di tappe โ dalla cronometro dโapertura alle frazioni piรน movimentate โ รจ altrettanto ricca: Elizabeth Deignan, Marta Cavalli, Ashleigh Moolman Pasio, Pfeiffer Georgi, Veronica Ewers, Ane Santesteban, Sarah Gigante, Sara Casasola, Eleonora Ciabocco, Soraya Paladin e Shirin Van Anrooij saranno nomi da tenere dโocchio.
DOVE SEGUIRE LA CORSA – Anche per lโedizione 2025, il Giro d’Italia Womenย Women godrร di una copertura televisiva internazionale, confermandosi come uno degli appuntamenti di punta del calendario ciclistico femminile.ย Ogni giorno, a partire dalle ore 12.50, sarร possibile seguire la corsa in diretta su RaiSport HD con passaggio di rete su Rai2 dalle ore 14 fino al termine della tappa. Negli stessi orari Discovery+ trasmetterร la corsa live e on demand mentre su Eurosport รจ prevista quotidianamente, al termine del Tour de France. Rimanendo in Europa, in Svizzera SSR SRG fornirร aggiornamenti di notizie.
In Canada, la corsa sarร trasmessa da Flo Sports, mentre nei Paesi dellโAmerica Latina i diritti di trasmissione sono stati affidati a DirecTV. Per tutti gli altri mercati dove non รจ previsto un broadcaster dedicato โ quindi esclusi Europa, Asia-Pacifico, Stati Uniti, Canada e America Latina โ il Giro Women sarร visibile tramite la piattaforma Staylive powered by Eurosport, il partner ufficiale per la distribuzione globale in questi territori.
Una copertura ampia e capillare che permetterร agli appassionati di tutto il mondo di seguire le tappe della Corsa Rosa femminile, valorizzando sempre di piรน il ciclismo al femminile su scala globale.
RADIO
RTL 102.5 sarร la radio ufficiale dell’evento e seguirร il Giro dโItalia Women tappa per tappa, raccontando ogni momento nei suoi programmi e nei notiziari. Le due inviate Valentina Iannicelli e Ludovica Marafini saranno in prima linea, seguendo la gara da vicino e condividendo con gli ascoltatori tutte le fasi salienti della competizione. La manifestazione sarร raccontata anche attraverso i social media, che offriranno aggiornamenti in tempo reale, retroscena esclusivi e contenuti speciali, portando l’entusiasmo del Giro dโItalia Women direttamente nelle case degli ascoltatori.