STRADA

    L’Italia continua a brillare al Giro di Turchia 2025. Dopo la vittoria ieri di Elia Viani, oggi, nell’ultima frazione, si è imposto, sempre allo sprint, Matteo Malucelli, che ha superato sul traguardo di Smirne ancora una volta Alexander Kristoff. Terzo posto per Giovanni Lonardi, sempre costante durante tutta la settimana e che per questo veste la maglia della classifica a punti. Si tratta una settimana positiva per il movimento italiano, buon viatico anche per l’imminente Giro d’Italia. L’esperienza turca si conclude con due vittorie di tappa (Malucelli e Viviani), la maglia a punti di Lonardi e l’ottavo posto finale di Giovanni Carboni certificano l’ottimo stato di forma dei corridori italiani..

    A laurearsi vincitore della classifica generale è Wout Poels. L’olandese, classe 1987, entra nella storia come il più anziano di sempre a trionfare nella corsa turca. Completa la doppietta XDS-Astana Harold Martin Lopez, secondo in classifica e autore di un’ottima prova. Chiude il podio Juan Guillermo Martinez (Team Picnic PostNL).

    L’ultima tappa: sprint finale a Smirne
    I 105 km dell’ottava frazione erano disegnati su misura per i velocisti: due brevi GPM nella prima parte e poi un lungo tratto pianeggiante fino al lungomare di Smirne, dove il vento ha minacciato di condizionare la volata finale. A 15 chilometri dall’arrivo sono ancora sei gli attaccanti di giornata, ma l’avventura termina definitivamente a 3,6 km dal traguardo. Da lì in avanti si accende la battaglia tra i treni dei velocisti: Lotto, Uno-X, Team Flanders-Baloise e XDS-Astana si contendono la posizione. Negli ultimi 200 metri Marc Brustenga prova ad anticipare tutti, ma è Matteo Malucelli a piazzare la zampata vincente: “Immaginavo che Kristoff l’avrebbe lanciata lunga di rapportone e l’ho seguito cercando oltretutto di proteggermi il più possibile dal vento contrario. Non sono più giovane, ci ho messo quasi dieci anni di professionismo per approdare al World Tour e sto dimostrando di poterci stare.” (foto SprintCyclingAgency)

    Giro di Turchia - Malucelli vince a Smirne. A Lonardi la maglia verde

    L’Italia continua a brillare al Giro di Turchia 2025. Dopo la vittoria ieri di Elia Viani, oggi, nell'ultima frazione, si è imposto, sempre allo sprint, Matteo Malucelli, che ha superato sul traguardo di Smirne ancora una volta Alexander Kristoff. Terzo posto per Giovanni Lonardi, sempre costante durante tutta la settimana e che per questo veste la maglia della classifica a punti. Si tratta una settimana positiva per il movimento italiano, buon viatico anche per l'imminente Giro d'Italia. L'esperienza turca si conclude con due vittorie di tappa (Malucelli e Viviani), la maglia a punti di Lonardi e l’ottavo posto finale di Giovanni Carboni certificano l’ottimo stato di forma dei corridori italiani..

    A laurearsi vincitore della classifica generale è Wout Poels. L'olandese, classe 1987, entra nella storia come il più anziano di sempre a trionfare nella corsa turca. Completa la doppietta XDS-Astana Harold Martin Lopez, secondo in classifica e autore di un'ottima prova. Chiude il podio Juan Guillermo Martinez (Team Picnic PostNL).

    L’ultima tappa: sprint finale a Smirne
    I 105 km dell’ottava frazione erano disegnati su misura per i velocisti: due brevi GPM nella prima parte e poi un lungo tratto pianeggiante fino al lungomare di Smirne, dove il vento ha minacciato di condizionare la volata finale. A 15 chilometri dall’arrivo sono ancora sei gli attaccanti di giornata, ma l’avventura termina definitivamente a 3,6 km dal traguardo. Da lì in avanti si accende la battaglia tra i treni dei velocisti: Lotto, Uno-X, Team Flanders-Baloise e XDS-Astana si contendono la posizione. Negli ultimi 200 metri Marc Brustenga prova ad anticipare tutti, ma è Matteo Malucelli a piazzare la zampata vincente: "Immaginavo che Kristoff l'avrebbe lanciata lunga di rapportone e l'ho seguito cercando oltretutto di proteggermi il più possibile dal vento contrario. Non sono più giovane, ci ho messo quasi dieci anni di professionismo per approdare al World Tour e sto dimostrando di poterci stare." (foto SprintCyclingAgency)

    Carica altro