Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili รฉlite, under 23 e juniores.
La portacolori australiana della ST Kilda Cycling Club ha dimostrato di avere una marcia in piรน rispetto alle dirette avversarie, imponendosi sul difficile e selettivo tracciato di gara nonostante le condizioni meteo avverse. Al secondo posto la friulana Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile), migliore juniores tra le partecipanti, seguita sul podio dalla francese Julia Aubry (Team Buffaz Gestion de Patrimonie).
A fare gli onori di casa il sodalizio Sportivi Ciclo Amanti del presidente Gianni Spaccasassi che ha svolto un ruolo da protagonista nellโorganizzazione e nellโospitalitร insieme allโamministrazione comunale di Offida, rappresentata dal sindaco Luigi Massa e dal consigliere con delega allo sport Roberto Barbizzi. Al termine della gara sono stati loro a complimentarsi con la vincitrice e le portatrici delle maglie leader del Giro, affiancati da Massimo Romanelli e Marco Marinuk, rispettivamente presidente e vicepresidente del Comitato Regionale FCI Marche, e da Maurizia Corradetti, componente della commissione giovanile nazionale della Federciclismo.
Sulla distanza di 92,8 chilometri, ripetendo 15 volte lโanello urbano ed extra-urbano e con 139 atlete alla partenza, le prime emozioni di giornata sono arrivate dalla disputa dei traguardi volanti, posti dinanzi i giardini pubblici, con due affermazioni di Lara Crestanello (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf) al secondo e al sesto giro, ed una ad appannaggio di Anita Baima (Horizons Cycling Team) al termine della quarta tornata.
La pioggia ha fatto la sua comparsa durante gli ultimi 7 giri dove la corsa ha affrontato la fase piรน impegnativa con i gran premi della montagna posti in cima allo strappo al 15% di via Cavour: a guadagnarsi i primati in vetta Gemma Sernissi della Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf (nono giro), Sara Pepoli della Isolmant Premac Vittoria (undicesimo giro) e Mc Carthy (tredicesimo giro).
In tandem Mc Carthy e Pepoli hanno tentato la sortita con 40 secondi di vantaggio sul gruppo a partire dal quartโultimo giro.
Sbarazzandosi di Pepoli, la scatenata Mc Carthy ha aumentato da sola il ritmo nel corso dellโultima tornata tale da rendere inefficace il ricongiungimento del gruppo inseguitore, aprendosi la strada verso la vittoria e gestendo il finale ancora bagnato dalla pioggia. Alle spalle dellโaustraliana, volata di gruppo con Pegolo, Aubry, Elena De Laurentiis (Team Di Federico) e Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac) a finire nella top-5.
LโEPILOGO A CORRIDONIA
Domenica 11 maggio a Corridonia seconda e ultima tappa del Giro delle Marche in Rosa, denominata 12ยฐ Giornata Nazionale Rosa โ GP Cittร di Corridonia (Trofeo Fisiomed-Coppa Supermercati SI con Te), organizzata dal Club Corridonia del presidente Mario Cartechini. La partenza รจ prevista alle 9.30 per un percorso totale di 90 chilometri che include quattro giri di 17 chilometri cadauno e poi un altro segmento di percorso con i traguardi volanti di Corridonia e Petriolo e arrivo finale sempre nella cittร maceratese. Sono 190 le atlete iscritte in rappresentanza di 29 squadre di cui quattro straniere.
LE MAGLIE DEL GIRO DELLE MARCHE IN ROSA
Rosa generale (sponsorizzata da Ambedo Tornitori): Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club).
Blu gran premi della montagna (Max Impianti): Gemma Sernissi (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf).
Verde traguardi volanti (Fanini): Lara Crestanello (Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf).
Bianca miglior giovane (Totaro): Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile).
Gialla miglior straniera (Peroni): Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club).
ORDINE DโARRIVO GENERALE
1ยฐ Chantelle Mc Carthy (Aus, ST Kilda Cycling Club) 92,8 km in 2.31โ17โ media 36,805 km/h
2ยฐ Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile) a 28โ
3ยฐ Julia Aubry (Fra, Team Buffaz Gestion de Patrimonie)
4ยฐ Elena De Laurentiis (Team Di Federico)
5ยฐ Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac)
6ยฐ Gaia Tormena (Isolmant Premac Vittoria)
7ยฐ Irene Laudi (Petrucci Gauss Cycling Team)
8ยฐ Maria Acuti (Biesse Carrera Premac)
9ยฐ Federica Damiana Piergiovanni (Isolmant Premac Vittoria)
10ยฐ Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo)
ORDINE DโARRIVO OPEN (UNDER 23 โ ELITE)
1ยฐ Chantelle McCarthy (Aus, ST Kilda Cycling Club)
2ยฐ Julia Aubry (Fra, Team Buffaz Gestion de Patrimoine)
3ยฐ Gaia Tormena (Isolmant – Premac – Vittoria)
4ยฐ Irene Laudi (Petrucci Gauss Cycling Team)
5ยฐ Federica Damiana Piergiovanni (Isolmant – Premac – Vittoria)
6ยฐ Irma Siri (Top Girls – Fassa Bortolo)
7ยฐ Michela De Grandis (Team Mendelspeck E-Work)
8ยฐ Alessia Zambelli (Top Girls – Fassa Bortolo)
9ยฐ Lucia Brillante Romeo (Aromitalia 3T Vaiano)
10ยฐ Giulia Miotto (Horizons Cycling Club)
ORDINE DโARRIVO JUNIORES
1ยฐ Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile)
2ยฐ Elena De Laurentiis (Team Di Federico)
3ยฐ Erja Giulia Bianchi (Biesse – Carrera – Premac)
4ยฐ Maria Acuti (Biesse – Carrera – Premac)
5ยฐ Misia Belotti (Canturino 1902)
6ยฐ Emma Bonissi (Petrucci Gauss Cycling Team)
7ยฐ Sofia Cabri (Team Di Federico)
8ยฐ Martina Montagner (UC Conscio Pedale del Sile)
9ยฐ Romina Evelin Di Sciuva (Canturino 1902 Asd)
10ยฐ Emma Gottoli (Team Wilier Breganze)
Credit fotografico Flaviano Ossola (Pedale Rosa)