La Ciclistica Adriana ha festeggiato il proprio settantesimo anniversario in sella, dando vita a una lunga e appassionante giornata di corse femminili, che hanno assegnato le maglie di campionessa altoatesina del ciclismo su strada e incoronato anche le nuove campionesse del Triveneto delle categorie Esordienti Donne e Allieve.
Ć toccato proprio a queste ultime dare il via al ricco programma gare, che si sono svolte su un circuito di 4 chilometri, con partenza e arrivo in via Marco Polo, in zona Fiera di Bolzano, quartier generale dellāevento. Le prime a montare in sella sono state le Esordienti, chiamate a confrontarsi sulla distanza di 28 chilometri. Poco dopo il via ĆØ nata lāazione che ha deciso la gara, promossa dalla campionessa regionale veneta Ginevra Clemente e da Gaia Vettorello (Conscio Pedale del Sile), entrambe al primo anno in categoria. Le due hanno preso il largo e si sono giocate la vittoria allo sprint, vinto da Clemente su Vettorello, con la trevigiana Giorgia Valentina Timis (Uc Giorgione) a segno nella volata di gruppo per il terzo posto. Timis ha primeggiato tra le āsecondo annoā, garantendosi anche la vittoria finale nella classifica del Triveneto, che tra le classe 2012 ha premiato Carlotta Casarotti dell’Uc Val d’Illasi, mentre le maglie di campionessa altoatesina sono finite sulle spalle delle portacolori della Comal Trentino Cycling Academy Elisa FalcomatĆ (secondo anno) e di Aurora Catalano (primo anno).
Poi ĆØ toccato le Allieve, che hanno coperto 12 giri del circuito di gara, per totali 48 chilometri. La corsa, che ha visto tra le protagoniste le biker altoatesine Nadia Lercher (Bike Team Gais) e Julia Kostner (Dynamic Bike Appiano), si ĆØ decisa allo sprint e a vincerlo ĆØ stata la trentina Maya Ferrante, che ha centrato la sesta vittoria stagionale, garantendosi anche la maglia di campionessa del Triveneto. Quella di campionessa dellāAlto Adige, invece, ĆØ andata a Nadia Lercher, decima nellāordine dāarrivo.
Premiate anche le migliori squadre del Triveneto Femminile: tra le Esordienti Donne successo per la Conscio Pedale del Sile, mentre tra le Allieve a festeggiare sono state le ragazze della Valvasone.
In chiusura è andata in scena la corsa Open femminile, che è stata particolarmente combattuta. Merito della condotta di gara delle oltre 100 atlete al via, protagoniste di continui tentativi di fuga, con la campionessa italiana juniores Matilde Rossignoli tra le più vivaci. Altrettanto vale per la bolzanina Alessia Missiaggia, che è stata tra le promotrici della fuga poi rivelatasi decisiva, nata quando mancavano 8 dei 20 giri del circuito in programma.
A giocarsi la vittoria sono state le battistrada: lāucraina Valeriia Kononenko ha provato a sorprendere le dirette concorrenti alla vittoria, che hanno però colmato prontamente il gap e allo sprint si ĆØ imposta la tricolore Rossignoli, seguita in seconda piazza da Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera). Le due hanno occupato i primi due gradini del podio anche della classifica Donne Junior, mentre quella riservata alle Ć©lite ha visto primeggiare Giulia Vallotto del team Mendelspeck e-work del team manager Renato Pirrone, che ha cosƬ potuto brindare alla vittoria nella gara di casa. Il titolo di campionessa altoatesina ĆØ andato ad Alessia Missiaggia, quarta delle Ć©lite e sesta assoluta, a coronamento di una gara d’attacco.
A consegnare le maglie di campionessa dell’Alto Adige ĆØ stato il presidente del Comitato Fci locale Paolo Appoloni, spalleggiato dal presidente onorario Nino Lazzarotto, mentre alla vestizione delle nuove campionesse del Triveneto hanno presenziato anche il presidente del Comitato Fci di Trento Renato Beber, il rappresentante della Struttura Tecnica del Comitato Veneto Francesco Cecchin e il referente del Friuli Venezia Giulia per il Triveneto Femminile Simone Cigana.
Ordine dāarrivo Esordienti Donne 1° anno
1. Ginevra Clemente (Gc Noventana) 28 km in 43ā59ā
2. Gaia Vettorello (Conscio Pedale del Sile) st
3. Carlotta Casarotti (Uc Val dāIllasi) a 1ā17ā
4. Giorgia Guidolin (Uc Giorgione) st
5. Odette Leoni (Comal Trentino Cycling Academy) st
6. Elisa Crestani (Breganze Millenium) st
7. Margherita Donanzan (Vc Borgo) st
8. Alessia DāApollonio (Conscio Pedale del Sile) st
9. Linda Borsetto (Gc Noventana) st
10. Vania Negrente (Team Petrucci) st
Ordine dāarrivo Esordienti Donne 2° anno
1. Giorgia Valentina Timis (Uc Giorgione) 28 km in 45ā16ā (media 37,112 km/h)
2. Emma Deotto (Valvasone) st
3. Marta Grassi (Conscio Pedale del Sile) st
4. Giada Zorzan (Luc Bovolone) st
5. Nina Lisorini (Ciclistica Cecina) st
6. Beatrice Casassa (Comal Trentino Cycling Academy) st
7. Elisa FalcomatĆ (Comal Trentino Cycling Academy) st
8. Giada Mameli (Valvasone) st
9. Clara Martinello (Uc Giorgione) st
10. Sofia Zanon (Gc Sossano) st
Ordine dāarrivo Allieve
1. Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy) 48 km in 1h15ā37ā
2. Bianca Luisotto (Uc Giorgione) st
3. Matilde Carretta (Valvasone) st
4. Maddalena Pascut (Uc Giorgione) st
5. Vittoria Pigat (Gs Sorgente Pradipozzo) st
6. Sofia Tezzele (Comal Trentino Cycling Academy) st
7. Noemi Toaiari (Luc Bovolone) st
8. Giorgia Fabbian (Scuola Ciclismo Voā) st
9. Emma Lanaro (Breganze Millenium) st
10. Nadia Lercher (Bike Team Gais) st
Ordine dāarrivo Open Donne
1. Matilde Rossignoli (Bft Burzoni) 80 km in 1h54ā42ā (media 41,848 km/h)
2. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) st
3. Giulia Vallotto (Mendelspeck e-work) st
4. Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo) st
5. Lucia Brillante Romeo (Aromitalia) st
6. Alessia Missiaggia (Team Farto-Kiroot) st
7. Ilaria Marinetto (Breganze) st
8. Valeriia Kononenko (Ucraina) st
9. Chiara Reghini (Top Girls Fassa Bortolo) st
10. Livielle Ongarato (Horizons Cycling) st
Ordine dāarrivo Donne Junior
1. Matilde Rossignoli (Bft Burzoni) 80 km in 1h54ā42ā (media 41,848 km/h)
2. Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera)
3. Ilaria Marinetto (Breganze Millenium)
4. Agata Campana (Bft Burzoni)
5. Elena De Marco (Team Lady Zuliani)
6. Lucia Scapini (Conscio Pedale del Sile)
7. Giulia Zambelli (Biesse Carrera)
8. Azzurra Ballan (Breganze Millenium)
9. Clarissa Laghi (Breganze Millenium)
10. Aurora Casadei (Ciclistica Omni Imola)
Ordine dāarrivo Ć©lite
1. Giulia Vallotto (Mendelspeck e-work) 80 km in 1h54ā42ā (media 41,848 km/h)
2. Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo)
3. Lucia Brillante Romeo (Aromitalia 3T Vaiano)
4. Alessia Missiaggia (Team Farto-Kiroot)
5. Valeria Kononenko (Ucraina)
6. Chiara Regini (Top Girls Fassa Bortolo)
7. Livielle Ongarato (Horizons Cycling)
8. Chiara Sacchi (Petrucci Gauss)
9. Michela De Grandis (Mendelspeck e-work)
10. Lara Crestanello (Born to Win Btc City)
