STRADA

blank

    Lorenzo Riccamboni tra gli Esordienti primo anno, Nicolò Donato tra i secondo anno. La Forti e Veloci ha fatto la padrona di casa a Romagnano nelle due corse intitolate alla memoria di Silvano Dusevich, per lunghissimi anni anima e timoniere del club rossoblù. Non c’era modo migliore per celebrarne il ricordo, con una doppietta che ha reso onore anche all’impegno organizzativo della società ora presieduta da Alessandro Groff.
    I primi a montare in sella sono stati gli atleti classe 2012, chiamati a coprire sei tornate del circuito pianeggiante “dei pomari”, un anello di 6 chilometri da ripetere sei volte. Ad animare la gara, su tutti, sono stati gli atleti della Forti e Veloci e del Veloce Club Borgo: al terzo passaggio c’è stato il tentativo d’allungo del giudicariese Yuri Sicheri, portacolori della squadra di casa, seguito a ruota da Giulio Zunica della Società Ciclistica Mincio-Chiese, che è andato ad aggiudicarsi il traguardo volante.
    Il tentativo d’allungo, al quale aveva partecipato pure Francesco Cozzini (Forti e Veloci), non è andato a buon fine, al pari del forcing operato nel corso del giro successivo da Giovanni Bernardi, altro atleta in forza alla squadra diretta da Luca Prada. A decretare il vincitore, sul rettilineo di via delle Ischie, è stato uno sprint a ranghi compatti, che ha premiato lo spunto del campione provinciale di categoria Lorenzo Riccamboni, al terzo centro stagionale. Secondo Giulio Zunica (Sc Mincio-Chiese), terzo Giovanni Bernardi, che ha completato la festa rossoblù, poi proseguita nella corsa riservata ai “secondo anno”.
    Forti e Veloci e Borgo, anche in questo caso, hanno preso il comando delle operazioni, con il giudicariese della Ciclistica Dro Pietro Valenti pronto a recitare il ruolo del terzo incomodo. In occasione del traguardo volante di metà gara è nata l’azione decisiva: a promuoverla è stato Nicolò Donato, al quale si sono accodati il già citato Valenti e Giovanni Donanzan (Vc Borgo).
    Il terzetto, complice la presenza di atleti delle formazioni più accreditate alla vittoria finale, ha preso il largo, raggiungendo un vantaggio di 1’30”. Dal gruppo, poi, è uscito un altro degli annunciati protagonisti, l’alense Nicolò Trainotti, che ha mancato per poco l’aggancio ai battistrada.
    A giocarsi il successo, però, sono stati i tre fuggitivi, con Donato che ha fatto valere la proprie qualità di velocista, regalando un’altra gioia alla società organizzatrice e regalandosi al contempo la terza vittoria del 2025. Secondo posto per Pietro Valenti, che nel finale si è spremuto a fondo assieme a Donanzan (terzo) per scongiurare il rientro di Trainotti.
    Quest’ultimo ha chiuso quarto, comunque soddisfatto e applaudito per il successo di squadra e per la prestazione offerta, mentre il campione trentino di categoria Samuel Dal Molin (Vc Borgo) si è aggiudicato lo sprint per la quinta piazza. Top 10 anche per Nicolas Botticchio, che ha regolato il gruppetto in lizza per la nona piazza, mentre tra i “primo anno” hanno conseguito un buon piazzamento altri due atleti della Forti e Veloci, Yuri Sicheri e Pietro Revolti, sesto e settimo.

    Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
    1. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) 36 km in 1h01’00” (media 35,410 km/h)
    2. Giulio Zunica (Sc Mincio Chiese) st
    3. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci) st
    4. Luca Bacchin (Gs Fiumicello) st
    5. Gabriele Salvati (Vc Borgo) st
    6. Pietro Revolti (Forti e Veloci) st
    7. Yuri Sicheri (Forti e Veloci) st
    8. Luca Ganarin (Sc Mincio Chiese) st
    9. Giovanni Pojer (Montecorona) st
    10. Kevin Righetto (Gs Fiumicello) st

    Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
    1. Nicolò Donato (Forti e Veloci) 48 km in 1h16’04” (media 37,862 km/h)
    2. Pietro Valenti (Ciclistica Dro) st
    3. Giovanni Donanzan (Vc Borgo) a 2”
    4. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) a 14”
    5. Samuel Dal Molin (Vc Borgo) a 27”
    6. Victor Voltolini (Vc Borgo) st
    7. Michele Gottardi (Gs Alto Adige) st
    8. Mattia Pelizzari (Grafiche Zorzi Storo) st
    9. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci) a 1’36”
    10. Antonio Bertolin (Abc Egna) st

    blank
    Podio esordienti 1° anno

    Esordienti: doppietta Forti e Veloci a Romagnano

    Lorenzo Riccamboni tra gli Esordienti primo anno, Nicolò Donato tra i secondo anno. La Forti e Veloci ha fatto la padrona di casa a Romagnano nelle due corse intitolate alla memoria di Silvano Dusevich, per lunghissimi anni anima e timoniere del club rossoblù. Non c’era modo migliore per celebrarne il ricordo, con una doppietta che ha reso onore anche all’impegno organizzativo della società ora presieduta da Alessandro Groff.
    I primi a montare in sella sono stati gli atleti classe 2012, chiamati a coprire sei tornate del circuito pianeggiante “dei pomari”, un anello di 6 chilometri da ripetere sei volte. Ad animare la gara, su tutti, sono stati gli atleti della Forti e Veloci e del Veloce Club Borgo: al terzo passaggio c’è stato il tentativo d’allungo del giudicariese Yuri Sicheri, portacolori della squadra di casa, seguito a ruota da Giulio Zunica della Società Ciclistica Mincio-Chiese, che è andato ad aggiudicarsi il traguardo volante.
    Il tentativo d’allungo, al quale aveva partecipato pure Francesco Cozzini (Forti e Veloci), non è andato a buon fine, al pari del forcing operato nel corso del giro successivo da Giovanni Bernardi, altro atleta in forza alla squadra diretta da Luca Prada. A decretare il vincitore, sul rettilineo di via delle Ischie, è stato uno sprint a ranghi compatti, che ha premiato lo spunto del campione provinciale di categoria Lorenzo Riccamboni, al terzo centro stagionale. Secondo Giulio Zunica (Sc Mincio-Chiese), terzo Giovanni Bernardi, che ha completato la festa rossoblù, poi proseguita nella corsa riservata ai “secondo anno”.
    Forti e Veloci e Borgo, anche in questo caso, hanno preso il comando delle operazioni, con il giudicariese della Ciclistica Dro Pietro Valenti pronto a recitare il ruolo del terzo incomodo. In occasione del traguardo volante di metà gara è nata l’azione decisiva: a promuoverla è stato Nicolò Donato, al quale si sono accodati il già citato Valenti e Giovanni Donanzan (Vc Borgo).
    Il terzetto, complice la presenza di atleti delle formazioni più accreditate alla vittoria finale, ha preso il largo, raggiungendo un vantaggio di 1’30”. Dal gruppo, poi, è uscito un altro degli annunciati protagonisti, l’alense Nicolò Trainotti, che ha mancato per poco l’aggancio ai battistrada.
    A giocarsi il successo, però, sono stati i tre fuggitivi, con Donato che ha fatto valere la proprie qualità di velocista, regalando un’altra gioia alla società organizzatrice e regalandosi al contempo la terza vittoria del 2025. Secondo posto per Pietro Valenti, che nel finale si è spremuto a fondo assieme a Donanzan (terzo) per scongiurare il rientro di Trainotti.
    Quest'ultimo ha chiuso quarto, comunque soddisfatto e applaudito per il successo di squadra e per la prestazione offerta, mentre il campione trentino di categoria Samuel Dal Molin (Vc Borgo) si è aggiudicato lo sprint per la quinta piazza. Top 10 anche per Nicolas Botticchio, che ha regolato il gruppetto in lizza per la nona piazza, mentre tra i "primo anno" hanno conseguito un buon piazzamento altri due atleti della Forti e Veloci, Yuri Sicheri e Pietro Revolti, sesto e settimo.

    Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
    1. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) 36 km in 1h01’00” (media 35,410 km/h)
    2. Giulio Zunica (Sc Mincio Chiese) st
    3. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci) st
    4. Luca Bacchin (Gs Fiumicello) st
    5. Gabriele Salvati (Vc Borgo) st
    6. Pietro Revolti (Forti e Veloci) st
    7. Yuri Sicheri (Forti e Veloci) st
    8. Luca Ganarin (Sc Mincio Chiese) st
    9. Giovanni Pojer (Montecorona) st
    10. Kevin Righetto (Gs Fiumicello) st

    Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
    1. Nicolò Donato (Forti e Veloci) 48 km in 1h16’04” (media 37,862 km/h)
    2. Pietro Valenti (Ciclistica Dro) st
    3. Giovanni Donanzan (Vc Borgo) a 2”
    4. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) a 14”
    5. Samuel Dal Molin (Vc Borgo) a 27”
    6. Victor Voltolini (Vc Borgo) st
    7. Michele Gottardi (Gs Alto Adige) st
    8. Mattia Pelizzari (Grafiche Zorzi Storo) st
    9. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci) a 1’36”
    10. Antonio Bertolin (Abc Egna) st

    blank
    Podio esordienti 1° anno

    Podio esordienti 2° anno
    Carica altro

    Esordienti: doppietta Forti e Veloci a Romagnano

    Lorenzo Riccamboni tra gli Esordienti primo anno, Nicolò Donato tra i secondo anno. La Forti e Veloci ha fatto la padrona di casa a Romagnano nelle due corse intitolate alla memoria di Silvano Dusevich, per lunghissimi anni anima e timoniere del club rossoblù. Non c’era modo migliore per celebrarne il ricordo, con una doppietta che ha reso onore anche all’impegno organizzativo della società ora presieduta da Alessandro Groff.
    I primi a montare in sella sono stati gli atleti classe 2012, chiamati a coprire sei tornate del circuito pianeggiante “dei pomari”, un anello di 6 chilometri da ripetere sei volte. Ad animare la gara, su tutti, sono stati gli atleti della Forti e Veloci e del Veloce Club Borgo: al terzo passaggio c’è stato il tentativo d’allungo del giudicariese Yuri Sicheri, portacolori della squadra di casa, seguito a ruota da Giulio Zunica della Società Ciclistica Mincio-Chiese, che è andato ad aggiudicarsi il traguardo volante.
    Il tentativo d’allungo, al quale aveva partecipato pure Francesco Cozzini (Forti e Veloci), non è andato a buon fine, al pari del forcing operato nel corso del giro successivo da Giovanni Bernardi, altro atleta in forza alla squadra diretta da Luca Prada. A decretare il vincitore, sul rettilineo di via delle Ischie, è stato uno sprint a ranghi compatti, che ha premiato lo spunto del campione provinciale di categoria Lorenzo Riccamboni, al terzo centro stagionale. Secondo Giulio Zunica (Sc Mincio-Chiese), terzo Giovanni Bernardi, che ha completato la festa rossoblù, poi proseguita nella corsa riservata ai “secondo anno”.
    Forti e Veloci e Borgo, anche in questo caso, hanno preso il comando delle operazioni, con il giudicariese della Ciclistica Dro Pietro Valenti pronto a recitare il ruolo del terzo incomodo. In occasione del traguardo volante di metà gara è nata l’azione decisiva: a promuoverla è stato Nicolò Donato, al quale si sono accodati il già citato Valenti e Giovanni Donanzan (Vc Borgo).
    Il terzetto, complice la presenza di atleti delle formazioni più accreditate alla vittoria finale, ha preso il largo, raggiungendo un vantaggio di 1’30”. Dal gruppo, poi, è uscito un altro degli annunciati protagonisti, l’alense Nicolò Trainotti, che ha mancato per poco l’aggancio ai battistrada.
    A giocarsi il successo, però, sono stati i tre fuggitivi, con Donato che ha fatto valere la proprie qualità di velocista, regalando un’altra gioia alla società organizzatrice e regalandosi al contempo la terza vittoria del 2025. Secondo posto per Pietro Valenti, che nel finale si è spremuto a fondo assieme a Donanzan (terzo) per scongiurare il rientro di Trainotti.
    Quest'ultimo ha chiuso quarto, comunque soddisfatto e applaudito per il successo di squadra e per la prestazione offerta, mentre il campione trentino di categoria Samuel Dal Molin (Vc Borgo) si è aggiudicato lo sprint per la quinta piazza. Top 10 anche per Nicolas Botticchio, che ha regolato il gruppetto in lizza per la nona piazza, mentre tra i "primo anno" hanno conseguito un buon piazzamento altri due atleti della Forti e Veloci, Yuri Sicheri e Pietro Revolti, sesto e settimo.

    Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno
    1. Lorenzo Riccamboni (Forti e Veloci) 36 km in 1h01’00” (media 35,410 km/h)
    2. Giulio Zunica (Sc Mincio Chiese) st
    3. Giovanni Bernardi (Forti e Veloci) st
    4. Luca Bacchin (Gs Fiumicello) st
    5. Gabriele Salvati (Vc Borgo) st
    6. Pietro Revolti (Forti e Veloci) st
    7. Yuri Sicheri (Forti e Veloci) st
    8. Luca Ganarin (Sc Mincio Chiese) st
    9. Giovanni Pojer (Montecorona) st
    10. Kevin Righetto (Gs Fiumicello) st

    Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno
    1. Nicolò Donato (Forti e Veloci) 48 km in 1h16’04” (media 37,862 km/h)
    2. Pietro Valenti (Ciclistica Dro) st
    3. Giovanni Donanzan (Vc Borgo) a 2”
    4. Nicolò Trainotti (Forti e Veloci) a 14”
    5. Samuel Dal Molin (Vc Borgo) a 27”
    6. Victor Voltolini (Vc Borgo) st
    7. Michele Gottardi (Gs Alto Adige) st
    8. Mattia Pelizzari (Grafiche Zorzi Storo) st
    9. Nicolas Botticchio (Forti e Veloci) a 1’36”
    10. Antonio Bertolin (Abc Egna) st

    blank
    Podio esordienti 1° anno