STRADA

     Sannazzaro De Burgondi (PV), 24 Settembre 2025 – Lorenzo Magli 23 anni di Montelupo Fiorentino, in livrea della Gallina-Lucchini-Ecotek, sfodera una volata da manuale a meno di 100 metri dal traguardo del 71° Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro ingaggiando un elettrizzante testa a testa con Riccardo Fabbro (Trevigiani) e Andrea Scarso (Padovani) che lo hanno “scortato” sul podio di questa gara organizzata dal Gruppo Ciclistico Sannazzaro con la regia di Gianbattista De Antoni presidente del Comitato Provinciale F.C.I. di Pavia con la collaborazione della Polizia Locale e varie Associazioni come la “Pro Loco”, “Circolo Culturale e Ricreativo” e numerosi Volontari cittadini di Sannazzaro e dintorni. Lorenzo Magli, fratello del professionista della Bardiani Csf Faizanè Filippo è alla sua seconda vittoria stagionale dopo quella conseguita a Parabiago (Milano) nel Trofeo Antonietto Rancilio ed esprime tutta la sua soddisfazione ricordandoci anche il suo recente piazzamento al 4° posto nella generale del Giro di Bulgaria dove ha conquistato anche un posto d’onore ed un terzo gradino del podio in altrettante tappe.

    La cronaca – Come da tradizione sulla linea di partenza ci sono anche il Sindaco Roberto Zucca, il Presidente della Federciclismo pavese Gianbattista Dei e il Parroco Don Luca che ha impartito la Benedizione del Cristiano agli spettatori e a tutta la Carovana con gli 86 corridori pronti a scattare subito dopo che il sindaco cittadino ha abbassato la bandierina a scacchi per inanellare il primo dei 26 giri del circuito interamente pianeggiante, tracciato nei dintorni di Sannazzaro. Ed è subito “Azione” con Francesco Sangalli (Rime Drali), Matteo Falchetti (Beltrami Tsa) e Michael Belleri (Delio Gallina) che lanciano una fuga che durerà 93 chilometri, vantaggio massimo sugli inseguitori 1’32”. Al chilometro 93 ricompattamento generale e dopo un giro di tregua, scatta il russo Daniil Kazarov (PC Baix Ebre) che comanderà la corsa per una ventina di chilometri con un vantaggio mai superiore ai 35” prima di rientrare nella pancia del gruppo che torna sotto il controllo delle squadre delle ruote veloci che organizzano i propri “treni” negli ultimi due giri lasciando via libera al rush finale che premierà il toscano Lorenzo Magli e il suo magistrale colpo di reni.

    Classifica Traguardi Volanti “Memorial Maria Teresa e Pierangelo Luccardini”: 1)Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) con punti 41: 2)Matteo Falchetti (Beltrami-Tsa-Tre Colli), punti 19; 3)Daniil Karzov (Pc Baix Ebre), punti 15.

    Ordine d’Arrivo

    1)Lorenzo Magli (Gallina-Lucchini-Ecotek) km 137 in 3h05’ media kmh. 44,432;

    2)Riccardo Fabbro (UC Trevigiani-Energiapura-Marchiol);

    3)Andrea Scarso (Asd S.C. Padovani);

    4)Nicolas Frigo (Overall – Trecolli Cycling Team);

    5)Ilya Savekin (Russia-Pc Baix Ebre);

    6)Michael Cattani (Campana Imballaggi-Geo&Tex):

    7)Cristian Bramati (Rime – Drali);

    8)Emanuele Albini (Velo Club Mendrisio);

    9)Serhii Sydor (Ukr-Gallina-Lucchini-Ecotek);

    10)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese).

    Corridori Iscritti 103; Partenti 86; Classificati 62.

    Vito Bernardi

    Elite e U23 - Volata da manuale di Lorenzo Magli

     Sannazzaro De Burgondi (PV), 24 Settembre 2025 - Lorenzo Magli 23 anni di Montelupo Fiorentino, in livrea della Gallina-Lucchini-Ecotek, sfodera una volata da manuale a meno di 100 metri dal traguardo del 71° Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro ingaggiando un elettrizzante testa a testa con Riccardo Fabbro (Trevigiani) e Andrea Scarso (Padovani) che lo hanno “scortato” sul podio di questa gara organizzata dal Gruppo Ciclistico Sannazzaro con la regia di Gianbattista De Antoni presidente del Comitato Provinciale F.C.I. di Pavia con la collaborazione della Polizia Locale e varie Associazioni come la “Pro Loco”, “Circolo Culturale e Ricreativo” e numerosi Volontari cittadini di Sannazzaro e dintorni. Lorenzo Magli, fratello del professionista della Bardiani Csf Faizanè Filippo è alla sua seconda vittoria stagionale dopo quella conseguita a Parabiago (Milano) nel Trofeo Antonietto Rancilio ed esprime tutta la sua soddisfazione ricordandoci anche il suo recente piazzamento al 4° posto nella generale del Giro di Bulgaria dove ha conquistato anche un posto d’onore ed un terzo gradino del podio in altrettante tappe.

    La cronaca - Come da tradizione sulla linea di partenza ci sono anche il Sindaco Roberto Zucca, il Presidente della Federciclismo pavese Gianbattista Dei e il Parroco Don Luca che ha impartito la Benedizione del Cristiano agli spettatori e a tutta la Carovana con gli 86 corridori pronti a scattare subito dopo che il sindaco cittadino ha abbassato la bandierina a scacchi per inanellare il primo dei 26 giri del circuito interamente pianeggiante, tracciato nei dintorni di Sannazzaro. Ed è subito “Azione” con Francesco Sangalli (Rime Drali), Matteo Falchetti (Beltrami Tsa) e Michael Belleri (Delio Gallina) che lanciano una fuga che durerà 93 chilometri, vantaggio massimo sugli inseguitori 1’32”. Al chilometro 93 ricompattamento generale e dopo un giro di tregua, scatta il russo Daniil Kazarov (PC Baix Ebre) che comanderà la corsa per una ventina di chilometri con un vantaggio mai superiore ai 35” prima di rientrare nella pancia del gruppo che torna sotto il controllo delle squadre delle ruote veloci che organizzano i propri “treni” negli ultimi due giri lasciando via libera al rush finale che premierà il toscano Lorenzo Magli e il suo magistrale colpo di reni.

    Classifica Traguardi Volanti “Memorial Maria Teresa e Pierangelo Luccardini”: 1)Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) con punti 41: 2)Matteo Falchetti (Beltrami-Tsa-Tre Colli), punti 19; 3)Daniil Karzov (Pc Baix Ebre), punti 15.

    Ordine d’Arrivo

    1)Lorenzo Magli (Gallina-Lucchini-Ecotek) km 137 in 3h05’ media kmh. 44,432;

    2)Riccardo Fabbro (UC Trevigiani-Energiapura-Marchiol);

    3)Andrea Scarso (Asd S.C. Padovani);

    4)Nicolas Frigo (Overall - Trecolli Cycling Team);

    5)Ilya Savekin (Russia-Pc Baix Ebre);

    6)Michael Cattani (Campana Imballaggi-Geo&Tex):

    7)Cristian Bramati (Rime – Drali);

    8)Emanuele Albini (Velo Club Mendrisio);

    9)Serhii Sydor (Ukr-Gallina-Lucchini-Ecotek);

    10)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese).

    Corridori Iscritti 103; Partenti 86; Classificati 62.

    Vito Bernardi

    24.9.25 - arrivo - la volata di Magli (Foto Alex Morandi)

    Elite e U23 - Volata da manuale di Lorenzo Magli

     Sannazzaro De Burgondi (PV), 24 Settembre 2025 - Lorenzo Magli 23 anni di Montelupo Fiorentino, in livrea della Gallina-Lucchini-Ecotek, sfodera una volata da manuale a meno di 100 metri dal traguardo del 71° Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro ingaggiando un elettrizzante testa a testa con Riccardo Fabbro (Trevigiani) e Andrea Scarso (Padovani) che lo hanno “scortato” sul podio di questa gara organizzata dal Gruppo Ciclistico Sannazzaro con la regia di Gianbattista De Antoni presidente del Comitato Provinciale F.C.I. di Pavia con la collaborazione della Polizia Locale e varie Associazioni come la “Pro Loco”, “Circolo Culturale e Ricreativo” e numerosi Volontari cittadini di Sannazzaro e dintorni. Lorenzo Magli, fratello del professionista della Bardiani Csf Faizanè Filippo è alla sua seconda vittoria stagionale dopo quella conseguita a Parabiago (Milano) nel Trofeo Antonietto Rancilio ed esprime tutta la sua soddisfazione ricordandoci anche il suo recente piazzamento al 4° posto nella generale del Giro di Bulgaria dove ha conquistato anche un posto d’onore ed un terzo gradino del podio in altrettante tappe.

    La cronaca - Come da tradizione sulla linea di partenza ci sono anche il Sindaco Roberto Zucca, il Presidente della Federciclismo pavese Gianbattista Dei e il Parroco Don Luca che ha impartito la Benedizione del Cristiano agli spettatori e a tutta la Carovana con gli 86 corridori pronti a scattare subito dopo che il sindaco cittadino ha abbassato la bandierina a scacchi per inanellare il primo dei 26 giri del circuito interamente pianeggiante, tracciato nei dintorni di Sannazzaro. Ed è subito “Azione” con Francesco Sangalli (Rime Drali), Matteo Falchetti (Beltrami Tsa) e Michael Belleri (Delio Gallina) che lanciano una fuga che durerà 93 chilometri, vantaggio massimo sugli inseguitori 1’32”. Al chilometro 93 ricompattamento generale e dopo un giro di tregua, scatta il russo Daniil Kazarov (PC Baix Ebre) che comanderà la corsa per una ventina di chilometri con un vantaggio mai superiore ai 35” prima di rientrare nella pancia del gruppo che torna sotto il controllo delle squadre delle ruote veloci che organizzano i propri “treni” negli ultimi due giri lasciando via libera al rush finale che premierà il toscano Lorenzo Magli e il suo magistrale colpo di reni.

    Classifica Traguardi Volanti “Memorial Maria Teresa e Pierangelo Luccardini”: 1)Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) con punti 41: 2)Matteo Falchetti (Beltrami-Tsa-Tre Colli), punti 19; 3)Daniil Karzov (Pc Baix Ebre), punti 15.

    Ordine d’Arrivo

    1)Lorenzo Magli (Gallina-Lucchini-Ecotek) km 137 in 3h05’ media kmh. 44,432;

    2)Riccardo Fabbro (UC Trevigiani-Energiapura-Marchiol);

    3)Andrea Scarso (Asd S.C. Padovani);

    4)Nicolas Frigo (Overall - Trecolli Cycling Team);

    5)Ilya Savekin (Russia-Pc Baix Ebre);

    6)Michael Cattani (Campana Imballaggi-Geo&Tex):

    7)Cristian Bramati (Rime – Drali);

    8)Emanuele Albini (Velo Club Mendrisio);

    9)Serhii Sydor (Ukr-Gallina-Lucchini-Ecotek);

    10)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese).

    Corridori Iscritti 103; Partenti 86; Classificati 62.

    Vito Bernardi