STRADA

    Osio Sotto (Bg), 05 agosto 2025 – Elia Tovazzi, 23 anni compiuti il 6 agosto, trentino di Volano in livrea del Team G.C. Sissio festeggia con un giorno di anticipo il suo 23° compleanno imponendosi nel 13° GP Industria Commercio Artigianato organizzato ad Osio Sotto nel bergamasco dalla locale “Unione Ciclistica Osio Sotto 1969”. Gara disputata sul classico circuito cittadino di km 2,00 ripetuto 80 volte dai 57 corridori schieratisi sulla linea di partenza e, dopo avere ricordato i nomi di Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani, Antonio Porro, i 3 ciclisti del “Gruppo Ciclistico Avis di Andria” deceduti a Terlizzi (Bari) lo scorso 3 agosto investiti da un’autovettura mentre pedalavano a bordo strada è stato osservato un momento di raccoglimento in loro Memoria col Presidente Federale Cordiano Dagnoni a rappresentare tutto il movimento ciclistico Nazionale e per l’occasione, anche in veste di Starter della gara che ha visto 57 corridori lanciarsi subito ad alta velocità. I primi giri mettono in evidenza vari tentativi con protagonisti Marco Guercilena e Gabriele De Fabritiis, (Rime Drali), Devid Zancanella (Sissio Team), Damiano Petri (Team Hoplà), Emanuele Albini (VC Mendrisio) ed Edoardo Laino Goodshop Yoyogurt), la corsa si ricompatta. Siamo al 19° giro, molti movimenti per prendere posizione in vista del traguardo volante di metà corsa al 20° giro quando scatta Emanuele Albini (VC Mendrisio) che si aggiudica il primo posto davanti a Elia Tovazzi (Sissio Team). I due insistono e danno il via alla fuga di giornata ricevendo collaborazione da altri 10 corridori tutti classificati tra i top-ten oltre a Christian Bramati (Rime Drali) ed Edoardo Laino (Goodshop Yoyogurt), classificatisi rispettivamente all’11° e 12° posto. Il finale è stato molto elettrizzante con Tovazzi lanciatosi in un assolo di cinque giri sempre con un margine molto risicato poi con soli 2 secondi di vantaggio ma sufficienti per esultare e festeggiare il suo primo successo da Elite che dedica innanzitutto a se stesso, ai genitori Sabrina e Alessandro. Tovazzi ha anche dichiarato che sabato 2 agosto ha effettuato un forcing di 13 ore sulla distanza di km 280 impegnato in una “Everesting” documentata nella quale ha superato il limite minimo di scalate ripetute per almeno 8.848 metri di altitudine (vetta dell’Everest) superando quota 10.000, dichiarando che il tutto sarà visibile su you tube sul suo account “Elia Tovazzi”. Dopo le premiazioni protocollari col Sindaco Corrado Quarti, foto di gruppo con 40 grandi ex del ciclismo presenti ad Osio Sotto immortalati sul podio col Presidente Cordiano Dagnoni e il vincitore della gara Elia Tovazzi.

    Ordine d’arrivo :

    1)Elia Tovazzi (GC Sissio Team) km 80,00 in 1h42’28” media kmh. 46,845;

    2)Armin Caselli (Solme-Olmo) a 2”;

    3)Marco Manenti (Team Hopplà);

    4)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese);

    5)Carlo Franco Favretto (Solme Olmo);

    6)Emanuele Albini (VC Mendrisio);

    7)Luca Mazzoleni (SC Valle Seriana-Cene Asd);

    8)Etienne Grimod (Biesse Carrera – Primac);

    9)Carlo Della Torre (Goodshop Yoyogurt);

    10)Gabriele De Fabritiis (Rime Drali).

    Corridori Iscritti 64; Partiti 57; Classificati 36.

    Vito Bernardi

    Elite e U23 - Tovazzi la spunta a Osio Sotto

    Osio Sotto (Bg), 05 agosto 2025 - Elia Tovazzi, 23 anni compiuti il 6 agosto, trentino di Volano in livrea del Team G.C. Sissio festeggia con un giorno di anticipo il suo 23° compleanno imponendosi nel 13° GP Industria Commercio Artigianato organizzato ad Osio Sotto nel bergamasco dalla locale “Unione Ciclistica Osio Sotto 1969”. Gara disputata sul classico circuito cittadino di km 2,00 ripetuto 80 volte dai 57 corridori schieratisi sulla linea di partenza e, dopo avere ricordato i nomi di Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani, Antonio Porro, i 3 ciclisti del “Gruppo Ciclistico Avis di Andria” deceduti a Terlizzi (Bari) lo scorso 3 agosto investiti da un’autovettura mentre pedalavano a bordo strada è stato osservato un momento di raccoglimento in loro Memoria col Presidente Federale Cordiano Dagnoni a rappresentare tutto il movimento ciclistico Nazionale e per l’occasione, anche in veste di Starter della gara che ha visto 57 corridori lanciarsi subito ad alta velocità. I primi giri mettono in evidenza vari tentativi con protagonisti Marco Guercilena e Gabriele De Fabritiis, (Rime Drali), Devid Zancanella (Sissio Team), Damiano Petri (Team Hoplà), Emanuele Albini (VC Mendrisio) ed Edoardo Laino Goodshop Yoyogurt), la corsa si ricompatta. Siamo al 19° giro, molti movimenti per prendere posizione in vista del traguardo volante di metà corsa al 20° giro quando scatta Emanuele Albini (VC Mendrisio) che si aggiudica il primo posto davanti a Elia Tovazzi (Sissio Team). I due insistono e danno il via alla fuga di giornata ricevendo collaborazione da altri 10 corridori tutti classificati tra i top-ten oltre a Christian Bramati (Rime Drali) ed Edoardo Laino (Goodshop Yoyogurt), classificatisi rispettivamente all’11° e 12° posto. Il finale è stato molto elettrizzante con Tovazzi lanciatosi in un assolo di cinque giri sempre con un margine molto risicato poi con soli 2 secondi di vantaggio ma sufficienti per esultare e festeggiare il suo primo successo da Elite che dedica innanzitutto a se stesso, ai genitori Sabrina e Alessandro. Tovazzi ha anche dichiarato che sabato 2 agosto ha effettuato un forcing di 13 ore sulla distanza di km 280 impegnato in una “Everesting” documentata nella quale ha superato il limite minimo di scalate ripetute per almeno 8.848 metri di altitudine (vetta dell’Everest) superando quota 10.000, dichiarando che il tutto sarà visibile su you tube sul suo account “Elia Tovazzi”. Dopo le premiazioni protocollari col Sindaco Corrado Quarti, foto di gruppo con 40 grandi ex del ciclismo presenti ad Osio Sotto immortalati sul podio col Presidente Cordiano Dagnoni e il vincitore della gara Elia Tovazzi.

    Ordine d’arrivo :

    1)Elia Tovazzi (GC Sissio Team) km 80,00 in 1h42’28” media kmh. 46,845;

    2)Armin Caselli (Solme-Olmo) a 2”;

    3)Marco Manenti (Team Hopplà);

    4)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese);

    5)Carlo Franco Favretto (Solme Olmo);

    6)Emanuele Albini (VC Mendrisio);

    7)Luca Mazzoleni (SC Valle Seriana-Cene Asd);

    8)Etienne Grimod (Biesse Carrera – Primac);

    9)Carlo Della Torre (Goodshop Yoyogurt);

    10)Gabriele De Fabritiis (Rime Drali).

    Corridori Iscritti 64; Partiti 57; Classificati 36.

    Vito Bernardi

    05.08.25 - elia tovazzi vince ad Osio Sotto

    Elite e U23 - Tovazzi la spunta a Osio Sotto

    Osio Sotto (Bg), 05 agosto 2025 - Elia Tovazzi, 23 anni compiuti il 6 agosto, trentino di Volano in livrea del Team G.C. Sissio festeggia con un giorno di anticipo il suo 23° compleanno imponendosi nel 13° GP Industria Commercio Artigianato organizzato ad Osio Sotto nel bergamasco dalla locale “Unione Ciclistica Osio Sotto 1969”. Gara disputata sul classico circuito cittadino di km 2,00 ripetuto 80 volte dai 57 corridori schieratisi sulla linea di partenza e, dopo avere ricordato i nomi di Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani, Antonio Porro, i 3 ciclisti del “Gruppo Ciclistico Avis di Andria” deceduti a Terlizzi (Bari) lo scorso 3 agosto investiti da un’autovettura mentre pedalavano a bordo strada è stato osservato un momento di raccoglimento in loro Memoria col Presidente Federale Cordiano Dagnoni a rappresentare tutto il movimento ciclistico Nazionale e per l’occasione, anche in veste di Starter della gara che ha visto 57 corridori lanciarsi subito ad alta velocità. I primi giri mettono in evidenza vari tentativi con protagonisti Marco Guercilena e Gabriele De Fabritiis, (Rime Drali), Devid Zancanella (Sissio Team), Damiano Petri (Team Hoplà), Emanuele Albini (VC Mendrisio) ed Edoardo Laino Goodshop Yoyogurt), la corsa si ricompatta. Siamo al 19° giro, molti movimenti per prendere posizione in vista del traguardo volante di metà corsa al 20° giro quando scatta Emanuele Albini (VC Mendrisio) che si aggiudica il primo posto davanti a Elia Tovazzi (Sissio Team). I due insistono e danno il via alla fuga di giornata ricevendo collaborazione da altri 10 corridori tutti classificati tra i top-ten oltre a Christian Bramati (Rime Drali) ed Edoardo Laino (Goodshop Yoyogurt), classificatisi rispettivamente all’11° e 12° posto. Il finale è stato molto elettrizzante con Tovazzi lanciatosi in un assolo di cinque giri sempre con un margine molto risicato poi con soli 2 secondi di vantaggio ma sufficienti per esultare e festeggiare il suo primo successo da Elite che dedica innanzitutto a se stesso, ai genitori Sabrina e Alessandro. Tovazzi ha anche dichiarato che sabato 2 agosto ha effettuato un forcing di 13 ore sulla distanza di km 280 impegnato in una “Everesting” documentata nella quale ha superato il limite minimo di scalate ripetute per almeno 8.848 metri di altitudine (vetta dell’Everest) superando quota 10.000, dichiarando che il tutto sarà visibile su you tube sul suo account “Elia Tovazzi”. Dopo le premiazioni protocollari col Sindaco Corrado Quarti, foto di gruppo con 40 grandi ex del ciclismo presenti ad Osio Sotto immortalati sul podio col Presidente Cordiano Dagnoni e il vincitore della gara Elia Tovazzi.

    Ordine d’arrivo :

    1)Elia Tovazzi (GC Sissio Team) km 80,00 in 1h42’28” media kmh. 46,845;

    2)Armin Caselli (Solme-Olmo) a 2”;

    3)Marco Manenti (Team Hopplà);

    4)Alessandro Perugia (Ciclistica Rostese);

    5)Carlo Franco Favretto (Solme Olmo);

    6)Emanuele Albini (VC Mendrisio);

    7)Luca Mazzoleni (SC Valle Seriana-Cene Asd);

    8)Etienne Grimod (Biesse Carrera – Primac);

    9)Carlo Della Torre (Goodshop Yoyogurt);

    10)Gabriele De Fabritiis (Rime Drali).

    Corridori Iscritti 64; Partiti 57; Classificati 36.

    Vito Bernardi