STRADA

    Il portacolori della Hopplà Petroli Firenze precede allo sprint Cristian Rocchetta (Trevigiani) e Simone Buda (Solme Olmo) nella la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino.

    RODIGO (MN) – A distanza di due mesi dal successo a Montelupo Fiorentino, Nicolas Gomez è tornato a graffiare aggiudicandosi allo sprint la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino, gara per Elite e Under 23 organizzata dagli Amici del Pedale Rivaltese e disputatasi sulle strade di Rodigo. Il colombiano della Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo ha preceduto Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani) e Simone Buda della Solme Olmo (nella foto di Photobicicailotto, lo sprint).

    Sono stati 142 gli atleti schieratisi al via, agli ordini del direttore di corsa Lido Baracca. Volata doveva essere e volata è stata, come del resto accaduto nel 2022. Ma i velocisti hanno dovuto sudare le canoniche sette camice per potersi giocare il successo. A rendergli il compito difficile sono stati cinque atleti scattati nel corso del sesto degli undici giri in programma: Daniele Anselmi (Team Zero Quadro), Tommaso Nencini (Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior), Giacomo Cazzola (Uc Trevigiani) ed Elia Menegale (Solme Olmo).

    A 33 km dal traguardo, al cartello dei – 3 giri, davanti sono rimasti solo Biagini, Cazzola e Nencini, ma la loro azione è stata definitivamente annullata dal gruppo negli ultimi 10 km. Così, sul rettilineo di via Francesca Est è piombato il plotone a ranghi compatti, messo in fila dal colombiano Nicolas Gomez. Da segnalare che la corsa è stata sospesa a causa di una caduta che ha richiesto l’intervento delle ambulanze.

    Ordine d’arrivo 45° Gp San Bernardino
    Iscritti: 188 Partiti: 142 Arrivati: 58
    1° Nicolas Gomez (Hopplà Petroli Firenze), km 122 in 2:42:00, media 45,185 km/h
    2° Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani)
    3° Simone Buda (Solme Olmo)
    4° Lorenzo Cataldo (Gragnano)
    5° Davide Ferrari (Solme Olmo)
    6° Nicola Rossi (Beltrami TSA)
    7° Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    8° Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    9° Leonardo Spagnol (Uc Trevigiani)
    10° Maicol Comin (Solme Olmo)

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto



    Elite e U23 - Nicolas Gomez torna a graffiare

    Il portacolori della Hopplà Petroli Firenze precede allo sprint Cristian Rocchetta (Trevigiani) e Simone Buda (Solme Olmo) nella la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino.

    Il portacolori della Hopplà Petroli Firenze precede allo sprint Cristian Rocchetta (Trevigiani) e Simone Buda (Solme Olmo) nella la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino.

    RODIGO (MN) – A distanza di due mesi dal successo a Montelupo Fiorentino, Nicolas Gomez è tornato a graffiare aggiudicandosi allo sprint la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino, gara per Elite e Under 23 organizzata dagli Amici del Pedale Rivaltese e disputatasi sulle strade di Rodigo. Il colombiano della Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo ha preceduto Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani) e Simone Buda della Solme Olmo (nella foto di Photobicicailotto, lo sprint).

    Sono stati 142 gli atleti schieratisi al via, agli ordini del direttore di corsa Lido Baracca. Volata doveva essere e volata è stata, come del resto accaduto nel 2022. Ma i velocisti hanno dovuto sudare le canoniche sette camice per potersi giocare il successo. A rendergli il compito difficile sono stati cinque atleti scattati nel corso del sesto degli undici giri in programma: Daniele Anselmi (Team Zero Quadro), Tommaso Nencini (Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior), Giacomo Cazzola (Uc Trevigiani) ed Elia Menegale (Solme Olmo).

    A 33 km dal traguardo, al cartello dei – 3 giri, davanti sono rimasti solo Biagini, Cazzola e Nencini, ma la loro azione è stata definitivamente annullata dal gruppo negli ultimi 10 km. Così, sul rettilineo di via Francesca Est è piombato il plotone a ranghi compatti, messo in fila dal colombiano Nicolas Gomez. Da segnalare che la corsa è stata sospesa a causa di una caduta che ha richiesto l’intervento delle ambulanze.

    Ordine d’arrivo 45° Gp San Bernardino
    Iscritti: 188 Partiti: 142 Arrivati: 58
    1° Nicolas Gomez (Hopplà Petroli Firenze), km 122 in 2:42:00, media 45,185 km/h
    2° Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani)
    3° Simone Buda (Solme Olmo)
    4° Lorenzo Cataldo (Gragnano)
    5° Davide Ferrari (Solme Olmo)
    6° Nicola Rossi (Beltrami TSA)
    7° Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    8° Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    9° Leonardo Spagnol (Uc Trevigiani)
    10° Maicol Comin (Solme Olmo)

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto

    blank

    acb5dc95-420f-4ca0-a0d3-559223cc59ea

    Elite e U23 - Nicolas Gomez torna a graffiare

    Il portacolori della Hopplà Petroli Firenze precede allo sprint Cristian Rocchetta (Trevigiani) e Simone Buda (Solme Olmo) nella la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino.

    RODIGO (MN) – A distanza di due mesi dal successo a Montelupo Fiorentino, Nicolas Gomez è tornato a graffiare aggiudicandosi allo sprint la 45° edizione del Gran Premio San Bernardino, gara per Elite e Under 23 organizzata dagli Amici del Pedale Rivaltese e disputatasi sulle strade di Rodigo. Il colombiano della Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo ha preceduto Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani) e Simone Buda della Solme Olmo (nella foto di Photobicicailotto, lo sprint).

    Sono stati 142 gli atleti schieratisi al via, agli ordini del direttore di corsa Lido Baracca. Volata doveva essere e volata è stata, come del resto accaduto nel 2022. Ma i velocisti hanno dovuto sudare le canoniche sette camice per potersi giocare il successo. A rendergli il compito difficile sono stati cinque atleti scattati nel corso del sesto degli undici giri in programma: Daniele Anselmi (Team Zero Quadro), Tommaso Nencini (Hopplà-Petroli Firenze Don Camillo), Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior), Giacomo Cazzola (Uc Trevigiani) ed Elia Menegale (Solme Olmo).

    A 33 km dal traguardo, al cartello dei – 3 giri, davanti sono rimasti solo Biagini, Cazzola e Nencini, ma la loro azione è stata definitivamente annullata dal gruppo negli ultimi 10 km. Così, sul rettilineo di via Francesca Est è piombato il plotone a ranghi compatti, messo in fila dal colombiano Nicolas Gomez. Da segnalare che la corsa è stata sospesa a causa di una caduta che ha richiesto l’intervento delle ambulanze.

    Ordine d’arrivo 45° Gp San Bernardino
    Iscritti: 188 Partiti: 142 Arrivati: 58
    1° Nicolas Gomez (Hopplà Petroli Firenze), km 122 in 2:42:00, media 45,185 km/h
    2° Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani)
    3° Simone Buda (Solme Olmo)
    4° Lorenzo Cataldo (Gragnano)
    5° Davide Ferrari (Solme Olmo)
    6° Nicola Rossi (Beltrami TSA)
    7° Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    8° Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Désirée Fior)
    9° Leonardo Spagnol (Uc Trevigiani)
    10° Maicol Comin (Solme Olmo)

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto

    blank