STRADA

    COLLECCHIO (Parma). Nel segno dei danesi la 89° Coppa Collecchio, una simbolo delle tradizione ormai tipica in occasione della Fiera Collecchiese. Una corsa per èlite e under 23, che lancia talenti nel sport del ciclismo. In questa occasione, è stato Dennis Lock, 23 anni di Koldig, località a sud della Danimarca, ove transitò il Tour de France il 3 luglio del 2022. Grande emozione quella per Dennis, pari a quella vissuta in occasione di questa sua prima vittoria della stagione. Lock è al secondo anno che gareggia in Italia. Apparteneva alla Zalf, poi questa ha chiuso a fine dello scorso anno, ed ecco la General Store che lo ha accolto.

    Dennis Lock nella Coppa Collecchio, con Premi in memoria di Crrado Cavazzini, Sergio Caselli e Riccardo Bertinelli e con al via 86 corridori, ha gareggiato sempre in testa. Al quinto degli undici giri del tracciato, nasce una fuga di 14 corridori, poi diventati 18, con Lock appunto, assieme ai compagni Bosio, Remelli, Pezzo Rosola e Nembrini, quindil’altro danese Lonsdale,  Harding, Leali, Davide Quadriglia e Tommaso Bessega, Regnanti, Mikola Hovorun, Gabriel Fede, Riccardo Sofia, Manenti, Cordioli, Gialli e Roberts. Frattanto si ferma Raffaele Veneri del Team Sissio, dolorante per una ferita al gomito sinistro, causa un caduta in allenamento del giorno prima.

    I fuggitivi insistono nella loro azione, e in pochi giri accumulano ben cinque primi di vantaggio. Sulla salita di Segalara, percorso negli ultimi tre giri, si scatena la lotta dalla quale emergono Lock e Lonsdale, ai quali si aggiunge anche Pezzo Rosola. Nella volata in viale Libertà, vince Lock che batte il connazionale della Rostese. Uno speciale premio combattività, promosso da Brunazzi e vinto da Damiano Lavelli della Sissio Team.

    Ottima l’organizzazione della _Us Virtus con alla testa Roberto Pesci e Stefano Risori. Ha diretto Fiorenzo Zuelli

    Ordine d’arrivo: 1. Dennis Lock ( General Store Essegibi) km. 148 in 3h38’09”, media 40,808; 2. Jasper Christian Lonsdale (Cicl. Rostese), 3. Kevin Pezzo Rosola (General Store), 4. Marco Manenti (Team Hoppla), 5. Riccardo Sofia (Beltrami Tsa VC Reggio), 6. Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac), 7. Gabriele Fede (Beltrami Tsa Tre Colli), 8. Tommaso Bosio (General Store), 9. William Harding (Zappi Racing Team), 10. Matteo Gialli (Team Hoppla).

    Romano Pezzi

    Elite e U23 - Lock vince la Coppa Collecchio

    COLLECCHIO (Parma). Nel segno dei danesi la 89° Coppa Collecchio, una simbolo delle tradizione ormai tipica in occasione della Fiera Collecchiese. Una corsa per èlite e under 23, che lancia talenti nel sport del ciclismo. In questa occasione, è stato Dennis Lock, 23 anni di Koldig, località a sud della Danimarca, ove transitò il Tour de France il 3 luglio del 2022. Grande emozione quella per Dennis, pari a quella vissuta in occasione di questa sua prima vittoria della stagione. Lock è al secondo anno che gareggia in Italia. Apparteneva alla Zalf, poi questa ha chiuso a fine dello scorso anno, ed ecco la General Store che lo ha accolto.

    Dennis Lock nella Coppa Collecchio, con Premi in memoria di Crrado Cavazzini, Sergio Caselli e Riccardo Bertinelli e con al via 86 corridori, ha gareggiato sempre in testa. Al quinto degli undici giri del tracciato, nasce una fuga di 14 corridori, poi diventati 18, con Lock appunto, assieme ai compagni Bosio, Remelli, Pezzo Rosola e Nembrini, quindil’altro danese Lonsdale,  Harding, Leali, Davide Quadriglia e Tommaso Bessega, Regnanti, Mikola Hovorun, Gabriel Fede, Riccardo Sofia, Manenti, Cordioli, Gialli e Roberts. Frattanto si ferma Raffaele Veneri del Team Sissio, dolorante per una ferita al gomito sinistro, causa un caduta in allenamento del giorno prima.

    I fuggitivi insistono nella loro azione, e in pochi giri accumulano ben cinque primi di vantaggio. Sulla salita di Segalara, percorso negli ultimi tre giri, si scatena la lotta dalla quale emergono Lock e Lonsdale, ai quali si aggiunge anche Pezzo Rosola. Nella volata in viale Libertà, vince Lock che batte il connazionale della Rostese. Uno speciale premio combattività, promosso da Brunazzi e vinto da Damiano Lavelli della Sissio Team.

    Ottima l’organizzazione della _Us Virtus con alla testa Roberto Pesci e Stefano Risori. Ha diretto Fiorenzo Zuelli

    Ordine d’arrivo: 1. Dennis Lock ( General Store Essegibi) km. 148 in 3h38’09”, media 40,808; 2. Jasper Christian Lonsdale (Cicl. Rostese), 3. Kevin Pezzo Rosola (General Store), 4. Marco Manenti (Team Hoppla), 5. Riccardo Sofia (Beltrami Tsa VC Reggio), 6. Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac), 7. Gabriele Fede (Beltrami Tsa Tre Colli), 8. Tommaso Bosio (General Store), 9. William Harding (Zappi Racing Team), 10. Matteo Gialli (Team Hoppla).

    Romano Pezzi

    Dennis Lock

    Elite e U23 - Lock vince la Coppa Collecchio

    COLLECCHIO (Parma). Nel segno dei danesi la 89° Coppa Collecchio, una simbolo delle tradizione ormai tipica in occasione della Fiera Collecchiese. Una corsa per èlite e under 23, che lancia talenti nel sport del ciclismo. In questa occasione, è stato Dennis Lock, 23 anni di Koldig, località a sud della Danimarca, ove transitò il Tour de France il 3 luglio del 2022. Grande emozione quella per Dennis, pari a quella vissuta in occasione di questa sua prima vittoria della stagione. Lock è al secondo anno che gareggia in Italia. Apparteneva alla Zalf, poi questa ha chiuso a fine dello scorso anno, ed ecco la General Store che lo ha accolto.

    Dennis Lock nella Coppa Collecchio, con Premi in memoria di Crrado Cavazzini, Sergio Caselli e Riccardo Bertinelli e con al via 86 corridori, ha gareggiato sempre in testa. Al quinto degli undici giri del tracciato, nasce una fuga di 14 corridori, poi diventati 18, con Lock appunto, assieme ai compagni Bosio, Remelli, Pezzo Rosola e Nembrini, quindil’altro danese Lonsdale,  Harding, Leali, Davide Quadriglia e Tommaso Bessega, Regnanti, Mikola Hovorun, Gabriel Fede, Riccardo Sofia, Manenti, Cordioli, Gialli e Roberts. Frattanto si ferma Raffaele Veneri del Team Sissio, dolorante per una ferita al gomito sinistro, causa un caduta in allenamento del giorno prima.

    I fuggitivi insistono nella loro azione, e in pochi giri accumulano ben cinque primi di vantaggio. Sulla salita di Segalara, percorso negli ultimi tre giri, si scatena la lotta dalla quale emergono Lock e Lonsdale, ai quali si aggiunge anche Pezzo Rosola. Nella volata in viale Libertà, vince Lock che batte il connazionale della Rostese. Uno speciale premio combattività, promosso da Brunazzi e vinto da Damiano Lavelli della Sissio Team.

    Ottima l’organizzazione della _Us Virtus con alla testa Roberto Pesci e Stefano Risori. Ha diretto Fiorenzo Zuelli

    Ordine d’arrivo: 1. Dennis Lock ( General Store Essegibi) km. 148 in 3h38’09”, media 40,808; 2. Jasper Christian Lonsdale (Cicl. Rostese), 3. Kevin Pezzo Rosola (General Store), 4. Marco Manenti (Team Hoppla), 5. Riccardo Sofia (Beltrami Tsa VC Reggio), 6. Tommaso Bessega (Biesse Carrera Premac), 7. Gabriele Fede (Beltrami Tsa Tre Colli), 8. Tommaso Bosio (General Store), 9. William Harding (Zappi Racing Team), 10. Matteo Gialli (Team Hoppla).

    Romano Pezzi