STRADA

    Carnago (Varese), 30 Agosto 2025E’ il bergamasco Luca Cretti (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) il coriaceo vincitore del 53° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, sua terza vittoria stagionale. Coriaceo perché quando, a circa tre chilometri dall’arrivo era ancora all’inseguimento del britannico Benjamin Granger (MG-KVIS) con un gap di una ventina di secondi supportato dal compagno di squadra Christian Bagatin anche lui assai deciso nella disperata rincorsa all’altrettanto determinato atleta britannico, Benjamin Granger, protagonista per quasi tutta la corsa sia guidando la corsa che conquistando punti e la classifica finale dei GPM (Ben 20 in totale) e altrettanto meritevole della vittoria. Ma le corse si vincono tagliando per primo il traguardo e questo traguardo non se lo è lasciato sfuggire Luca Cretti che sulla rampa degli ultimi due chilometri della corsa è andato in apnea al limite della sofferenza e, alla fine, la costanza ha avuto il sopravvento, ha raggiunto il fuggitivo alla curva che indicava 300 metri all’arrivo, Cretti sorpassava un Granger stremato che pagava 5” a Cretti che andava a tagliare il traguardo a braccia alzate.

    La cronaca: Sono 160 i corridori schierati sulla linea di partenza pronti a scattare appena il CT della  Nazionale del Pedale Marco Villa ha abbassato la bandierina a scacchi dopo che il Parroco cittadino ha impartito la Benedizione del Cristiano con un pensiero a Simone Roganti, corridore abruzzese deceduto l’anno scorso proprio nel giorno in cui si disputava il GP Carnaghese 2024. La corsa di Carnago si disputa sul tradizionale circuito del Seprio, un percorso di 17 chilometri con due GPM a tornata sulla salita di Solbiate Arno e su quella di Castelseprio. Ed è subito bagarre con la formazione al comando di un drappello di sette corridori, Roberto Sesana (US Vertematese), Matteo Regnanti e Riccardo Lorello (Team Hopplà), Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia), Leonardo Vesco (MNH Bank-CSB-Colpack), John Roberts (Zappi Racing Team) e Filippo Vanoni (Velo Club Mendrisio) che guideranno la corsa per una cinquantina di chilometri vantaggio massimo 2’. Dopo qualche chilometro di “bonaccia” ci pensa il più combattivo di giornata, l’inglese Benjamin Granger a increspare le acque promuovendo un attacco in sintonia col vicentino della SC Padovani Marco Palomba che ben presto ricevono man forte da Marco Manenti (Hopplà) e qualche chilometro più avanti anche da Jake Edwards (Zappi), Pavel Novak (MBH BANK-CSB-Colpack) e Nicolas Travella (VC Mendrisio), siamo all’ottavo giro, circa al km 130 di gara con la “sparata” di Granger (MG KVIS) inseguito da Lorenzo Nespoli (MBH Bank) e Marco Paslomba (SC Padovani), quest’ultimo costretto a desistere da un guasto meccanico e Nespoli che si rialza mentre Granger non demorde. Siamo agli ultimi 17 chilometri di corsa, Granger spiana il GPM di Solbiate Arno e quello di Castelseprio aggiudicandosi automaticamente il primato nella classifica finale degli scalatori. Sembra fatta per lui ma tra gli inseguitori la coppia della MBH BANK Luca Cretti e Christian Bagatin rilancia verso  un inseguimento che sembra impossibile fino al cartello dei 300 metri al traguardo tutti in leggera salita. Granger è in leggera difficoltà ma non Luca Cretti che dà fondo all’estrema riserva di energie e “scavalca” il meritevolissimo Benjamin Granger che deve accontentarsi del posto d’onore precedendo di 5” l’enfant du pays Christian Bagatin compagno di squadra del vincitore che sul palco delle premiazioni riceveranno il plauso del Presidente della Federciclismo Nazionale Cordiano Dagnoni presente alla gara col CT Marco Villa, Mario Scirea, il Consigliere FCI Lombardia, Roncalli e il Presidente del CP-FCI di Varese Igor Giaron.

    Classifica GPM-Memorial Generale dei Carabinieri Enrico Galvaligi :

    1)Benjamin Granger (GB-MGKVIS-Costruzioni e Ambiente), punti 18; 2)Matteo Regnanti (Team Hoppla’), punti 17; 3)Marco Palomba (SC Padovani), punti 10.

    Ordine d’arrivo :

    1)Luca Cretti (MBHBank-Ballan-CSB-Colpack) km 170,00 in 4h01’36” media kmh 42,219; 2)Benjamin Granger (GB-MG.KVIS Costruzioni e Ambiente) a 5”; 3)Christian Bagatin (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) 10”; 4)ILia Savekin (Russia-PCBAIX Ebre Tortosa) 12”; 5)Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol); 6)Francesco Parravano (MG-KVIS-Costruzioni e Ambiente); 7)Alessio Menghini (General Store-Essegibi Flli Curia); 8)Marco Palomba (SC Padovani); 9)Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia); 10)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà).

    Corridori Iscritti,170: Partiti,160: Classificati 69.

    Vito Bernardi

    Elite e U23 - Il 'coriaceo' Cretti si impone a Carnago

    Carnago (Varese), 30 Agosto 2025 - E’ il bergamasco Luca Cretti (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) il coriaceo vincitore del 53° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, sua terza vittoria stagionale. Coriaceo perché quando, a circa tre chilometri dall’arrivo era ancora all’inseguimento del britannico Benjamin Granger (MG-KVIS) con un gap di una ventina di secondi supportato dal compagno di squadra Christian Bagatin anche lui assai deciso nella disperata rincorsa all’altrettanto determinato atleta britannico, Benjamin Granger, protagonista per quasi tutta la corsa sia guidando la corsa che conquistando punti e la classifica finale dei GPM (Ben 20 in totale) e altrettanto meritevole della vittoria. Ma le corse si vincono tagliando per primo il traguardo e questo traguardo non se lo è lasciato sfuggire Luca Cretti che sulla rampa degli ultimi due chilometri della corsa è andato in apnea al limite della sofferenza e, alla fine, la costanza ha avuto il sopravvento, ha raggiunto il fuggitivo alla curva che indicava 300 metri all’arrivo, Cretti sorpassava un Granger stremato che pagava 5” a Cretti che andava a tagliare il traguardo a braccia alzate.

    La cronaca: Sono 160 i corridori schierati sulla linea di partenza pronti a scattare appena il CT della  Nazionale del Pedale Marco Villa ha abbassato la bandierina a scacchi dopo che il Parroco cittadino ha impartito la Benedizione del Cristiano con un pensiero a Simone Roganti, corridore abruzzese deceduto l’anno scorso proprio nel giorno in cui si disputava il GP Carnaghese 2024. La corsa di Carnago si disputa sul tradizionale circuito del Seprio, un percorso di 17 chilometri con due GPM a tornata sulla salita di Solbiate Arno e su quella di Castelseprio. Ed è subito bagarre con la formazione al comando di un drappello di sette corridori, Roberto Sesana (US Vertematese), Matteo Regnanti e Riccardo Lorello (Team Hopplà), Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia), Leonardo Vesco (MNH Bank-CSB-Colpack), John Roberts (Zappi Racing Team) e Filippo Vanoni (Velo Club Mendrisio) che guideranno la corsa per una cinquantina di chilometri vantaggio massimo 2’. Dopo qualche chilometro di “bonaccia” ci pensa il più combattivo di giornata, l’inglese Benjamin Granger a increspare le acque promuovendo un attacco in sintonia col vicentino della SC Padovani Marco Palomba che ben presto ricevono man forte da Marco Manenti (Hopplà) e qualche chilometro più avanti anche da Jake Edwards (Zappi), Pavel Novak (MBH BANK-CSB-Colpack) e Nicolas Travella (VC Mendrisio), siamo all’ottavo giro, circa al km 130 di gara con la “sparata” di Granger (MG KVIS) inseguito da Lorenzo Nespoli (MBH Bank) e Marco Paslomba (SC Padovani), quest’ultimo costretto a desistere da un guasto meccanico e Nespoli che si rialza mentre Granger non demorde. Siamo agli ultimi 17 chilometri di corsa, Granger spiana il GPM di Solbiate Arno e quello di Castelseprio aggiudicandosi automaticamente il primato nella classifica finale degli scalatori. Sembra fatta per lui ma tra gli inseguitori la coppia della MBH BANK Luca Cretti e Christian Bagatin rilancia verso  un inseguimento che sembra impossibile fino al cartello dei 300 metri al traguardo tutti in leggera salita. Granger è in leggera difficoltà ma non Luca Cretti che dà fondo all’estrema riserva di energie e “scavalca” il meritevolissimo Benjamin Granger che deve accontentarsi del posto d’onore precedendo di 5” l’enfant du pays Christian Bagatin compagno di squadra del vincitore che sul palco delle premiazioni riceveranno il plauso del Presidente della Federciclismo Nazionale Cordiano Dagnoni presente alla gara col CT Marco Villa, Mario Scirea, il Consigliere FCI Lombardia, Roncalli e il Presidente del CP-FCI di Varese Igor Giaron.

    Classifica GPM-Memorial Generale dei Carabinieri Enrico Galvaligi :

    1)Benjamin Granger (GB-MGKVIS-Costruzioni e Ambiente), punti 18; 2)Matteo Regnanti (Team Hoppla’), punti 17; 3)Marco Palomba (SC Padovani), punti 10.

    Ordine d’arrivo :

    1)Luca Cretti (MBHBank-Ballan-CSB-Colpack) km 170,00 in 4h01’36” media kmh 42,219; 2)Benjamin Granger (GB-MG.KVIS Costruzioni e Ambiente) a 5”; 3)Christian Bagatin (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) 10”; 4)ILia Savekin (Russia-PCBAIX Ebre Tortosa) 12”; 5)Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol); 6)Francesco Parravano (MG-KVIS-Costruzioni e Ambiente); 7)Alessio Menghini (General Store-Essegibi Flli Curia); 8)Marco Palomba (SC Padovani); 9)Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia); 10)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà).

    Corridori Iscritti,170: Partiti,160: Classificati 69.

    Vito Bernardi

    30.8.25 - LUCA CRETTI VINCE GP CARNAGHESE

    Elite e U23 - Il 'coriaceo' Cretti si impone a Carnago

    Carnago (Varese), 30 Agosto 2025 - E’ il bergamasco Luca Cretti (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) il coriaceo vincitore del 53° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, sua terza vittoria stagionale. Coriaceo perché quando, a circa tre chilometri dall’arrivo era ancora all’inseguimento del britannico Benjamin Granger (MG-KVIS) con un gap di una ventina di secondi supportato dal compagno di squadra Christian Bagatin anche lui assai deciso nella disperata rincorsa all’altrettanto determinato atleta britannico, Benjamin Granger, protagonista per quasi tutta la corsa sia guidando la corsa che conquistando punti e la classifica finale dei GPM (Ben 20 in totale) e altrettanto meritevole della vittoria. Ma le corse si vincono tagliando per primo il traguardo e questo traguardo non se lo è lasciato sfuggire Luca Cretti che sulla rampa degli ultimi due chilometri della corsa è andato in apnea al limite della sofferenza e, alla fine, la costanza ha avuto il sopravvento, ha raggiunto il fuggitivo alla curva che indicava 300 metri all’arrivo, Cretti sorpassava un Granger stremato che pagava 5” a Cretti che andava a tagliare il traguardo a braccia alzate.

    La cronaca: Sono 160 i corridori schierati sulla linea di partenza pronti a scattare appena il CT della  Nazionale del Pedale Marco Villa ha abbassato la bandierina a scacchi dopo che il Parroco cittadino ha impartito la Benedizione del Cristiano con un pensiero a Simone Roganti, corridore abruzzese deceduto l’anno scorso proprio nel giorno in cui si disputava il GP Carnaghese 2024. La corsa di Carnago si disputa sul tradizionale circuito del Seprio, un percorso di 17 chilometri con due GPM a tornata sulla salita di Solbiate Arno e su quella di Castelseprio. Ed è subito bagarre con la formazione al comando di un drappello di sette corridori, Roberto Sesana (US Vertematese), Matteo Regnanti e Riccardo Lorello (Team Hopplà), Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia), Leonardo Vesco (MNH Bank-CSB-Colpack), John Roberts (Zappi Racing Team) e Filippo Vanoni (Velo Club Mendrisio) che guideranno la corsa per una cinquantina di chilometri vantaggio massimo 2’. Dopo qualche chilometro di “bonaccia” ci pensa il più combattivo di giornata, l’inglese Benjamin Granger a increspare le acque promuovendo un attacco in sintonia col vicentino della SC Padovani Marco Palomba che ben presto ricevono man forte da Marco Manenti (Hopplà) e qualche chilometro più avanti anche da Jake Edwards (Zappi), Pavel Novak (MBH BANK-CSB-Colpack) e Nicolas Travella (VC Mendrisio), siamo all’ottavo giro, circa al km 130 di gara con la “sparata” di Granger (MG KVIS) inseguito da Lorenzo Nespoli (MBH Bank) e Marco Paslomba (SC Padovani), quest’ultimo costretto a desistere da un guasto meccanico e Nespoli che si rialza mentre Granger non demorde. Siamo agli ultimi 17 chilometri di corsa, Granger spiana il GPM di Solbiate Arno e quello di Castelseprio aggiudicandosi automaticamente il primato nella classifica finale degli scalatori. Sembra fatta per lui ma tra gli inseguitori la coppia della MBH BANK Luca Cretti e Christian Bagatin rilancia verso  un inseguimento che sembra impossibile fino al cartello dei 300 metri al traguardo tutti in leggera salita. Granger è in leggera difficoltà ma non Luca Cretti che dà fondo all’estrema riserva di energie e “scavalca” il meritevolissimo Benjamin Granger che deve accontentarsi del posto d’onore precedendo di 5” l’enfant du pays Christian Bagatin compagno di squadra del vincitore che sul palco delle premiazioni riceveranno il plauso del Presidente della Federciclismo Nazionale Cordiano Dagnoni presente alla gara col CT Marco Villa, Mario Scirea, il Consigliere FCI Lombardia, Roncalli e il Presidente del CP-FCI di Varese Igor Giaron.

    Classifica GPM-Memorial Generale dei Carabinieri Enrico Galvaligi :

    1)Benjamin Granger (GB-MGKVIS-Costruzioni e Ambiente), punti 18; 2)Matteo Regnanti (Team Hoppla’), punti 17; 3)Marco Palomba (SC Padovani), punti 10.

    Ordine d’arrivo :

    1)Luca Cretti (MBHBank-Ballan-CSB-Colpack) km 170,00 in 4h01’36” media kmh 42,219; 2)Benjamin Granger (GB-MG.KVIS Costruzioni e Ambiente) a 5”; 3)Christian Bagatin (MBHBANK-Ballan-CSB-Colpack) 10”; 4)ILia Savekin (Russia-PCBAIX Ebre Tortosa) 12”; 5)Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol); 6)Francesco Parravano (MG-KVIS-Costruzioni e Ambiente); 7)Alessio Menghini (General Store-Essegibi Flli Curia); 8)Marco Palomba (SC Padovani); 9)Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi Flli Curia); 10)Alfio Andrea Bruno (Team Hopplà).

    Corridori Iscritti,170: Partiti,160: Classificati 69.

    Vito Bernardi