STRADA

    Epilogo a due nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€. L’attacco decisivo a 4 chilometri dal traguardo, sull’erta del Castello.

    Malmantile (Fi) โ€“ La vittoria di Mattia Guasco del Team Qhubeka sul compagno di fuga degli ultimi 4 km Pierantozzi, nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€, รจ il frutto di una condotta di gara sul piano tattico ineccepibile da parte del Team di matrice africana ma affiliato in Toscana, guidato dal direttore sportivo Daniele Nieri. La squadra scesa in gara in questo appuntamento toscano con soli tre atleti, ha lanciato allโ€™attacco il veneto Menegotto a 35 km dalla conclusione. Allโ€™inizio del giro finale (23 km alla fine) Menegotto vantava 1’20โ€ di vantaggio su di un gruppo di 20 inseguitori, in pratica coloro che erano rimasti in gara. Prima di affrontare a 4 km e mezzo dallโ€™arrivo il โ€œmuroโ€ del Castello di Montelupo Fiorentino, Menegotto era raggiunto grazie al lavoro di due squadre, Maltinti Banca Cambiano e Mastromarco Sensi Nibali che avevano 5 e 4 atleti nel drappello alle spalle, le quali si erano messe decisamente a condurre lโ€™inseguimento, anche se colpevolmente in ritardo. Sul tratto piรน duro dellโ€™ascesa, breve ma micidiale, partiva allora il compagno di squadra di Menegotto, Mattia Guasco assieme al bravissimo Pierantozzi del Team Futura Rosini. I due guadagnavano una dozzina di secondi mentre il gruppo dei 20 inseguitori si sgretolava. La coppia di testa era bravissima a resistere, dietro erano Ludovico Crescioli, Filippo Magli, Demiri e Radice a mettersi decisamente alla caccia, ma il loro impegno non era sufficiente a riprendere il tandem che raggiungeva il traguardo di Malmantile dove Guasco vinceva nettamente sul bravo Pierantozzi. Per Magli il terzo posto ed un gesto di stizza per non aver raggiunto il duo di testa, quindi lโ€™ottimo Demiri, Crescioli al primo piazzamento importante della stagione e Radice nettamente il migliore del Team Malmantile La Seggiola, la societร  organizzatrice della gara valevole come prima prova della Challenge Mauro Mancini che si concluderร  il 26 giugno quando sempre a Malmantile si disputerร  unโ€™altra gara pere รฉlite e under 23. A questa hanno preso parte 103 corridori di 21 societร .

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Mattia Guasco (Team Qhubeka) Km 125, in 3h00โ€™37โ€, media Km 41,543; 2)Lucio Pierantozzi (Team Futura Rosini); 3)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 14โ€; 4)Mikel Demiri (Zero Zero Ikj Sport); 5)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Raffaele Radici (Team Malmantile La Seggiola); 7)Nicolรฒ Pettiti (Overall Tre Colli) a 41โ€; 8)Yuri Botti (Pol. Tripetetolo Gruppo Due Car Center); 9)Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club); 10)Davide Masi (Maltinti Banca Cambiano).

    Antonio Mannori

    foto Manzi


    Elite e U23 - Guasco su Pierantozzi a Malmantile

    Epilogo a due nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€. L'attacco decisivo a 4 chilometri dal traguardo, sull'erta del Castello.

    Epilogo a due nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€. L'attacco decisivo a 4 chilometri dal traguardo, sull'erta del Castello.

    Malmantile (Fi) โ€“ La vittoria di Mattia Guasco del Team Qhubeka sul compagno di fuga degli ultimi 4 km Pierantozzi, nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€, รจ il frutto di una condotta di gara sul piano tattico ineccepibile da parte del Team di matrice africana ma affiliato in Toscana, guidato dal direttore sportivo Daniele Nieri. La squadra scesa in gara in questo appuntamento toscano con soli tre atleti, ha lanciato allโ€™attacco il veneto Menegotto a 35 km dalla conclusione. Allโ€™inizio del giro finale (23 km alla fine) Menegotto vantava 1'20โ€ di vantaggio su di un gruppo di 20 inseguitori, in pratica coloro che erano rimasti in gara. Prima di affrontare a 4 km e mezzo dallโ€™arrivo il โ€œmuroโ€ del Castello di Montelupo Fiorentino, Menegotto era raggiunto grazie al lavoro di due squadre, Maltinti Banca Cambiano e Mastromarco Sensi Nibali che avevano 5 e 4 atleti nel drappello alle spalle, le quali si erano messe decisamente a condurre lโ€™inseguimento, anche se colpevolmente in ritardo. Sul tratto piรน duro dellโ€™ascesa, breve ma micidiale, partiva allora il compagno di squadra di Menegotto, Mattia Guasco assieme al bravissimo Pierantozzi del Team Futura Rosini. I due guadagnavano una dozzina di secondi mentre il gruppo dei 20 inseguitori si sgretolava. La coppia di testa era bravissima a resistere, dietro erano Ludovico Crescioli, Filippo Magli, Demiri e Radice a mettersi decisamente alla caccia, ma il loro impegno non era sufficiente a riprendere il tandem che raggiungeva il traguardo di Malmantile dove Guasco vinceva nettamente sul bravo Pierantozzi. Per Magli il terzo posto ed un gesto di stizza per non aver raggiunto il duo di testa, quindi lโ€™ottimo Demiri, Crescioli al primo piazzamento importante della stagione e Radice nettamente il migliore del Team Malmantile La Seggiola, la societร  organizzatrice della gara valevole come prima prova della Challenge Mauro Mancini che si concluderร  il 26 giugno quando sempre a Malmantile si disputerร  unโ€™altra gara pere รฉlite e under 23. A questa hanno preso parte 103 corridori di 21 societร .

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Mattia Guasco (Team Qhubeka) Km 125, in 3h00โ€™37โ€, media Km 41,543; 2)Lucio Pierantozzi (Team Futura Rosini); 3)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 14โ€; 4)Mikel Demiri (Zero Zero Ikj Sport); 5)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Raffaele Radici (Team Malmantile La Seggiola); 7)Nicolรฒ Pettiti (Overall Tre Colli) a 41โ€; 8)Yuri Botti (Pol. Tripetetolo Gruppo Due Car Center); 9)Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club); 10)Davide Masi (Maltinti Banca Cambiano).

    Antonio Mannori

    foto Manzi


    63ce15df-2b8e-48f7-996f-14deeecd9a70
    Carica altro

    Elite e U23 - Guasco su Pierantozzi a Malmantile

    Epilogo a due nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€. L'attacco decisivo a 4 chilometri dal traguardo, sull'erta del Castello.

    Malmantile (Fi) โ€“ La vittoria di Mattia Guasco del Team Qhubeka sul compagno di fuga degli ultimi 4 km Pierantozzi, nella prima edizione del Gran Premio โ€œTra le Mura Medievali di Malmantileโ€, รจ il frutto di una condotta di gara sul piano tattico ineccepibile da parte del Team di matrice africana ma affiliato in Toscana, guidato dal direttore sportivo Daniele Nieri. La squadra scesa in gara in questo appuntamento toscano con soli tre atleti, ha lanciato allโ€™attacco il veneto Menegotto a 35 km dalla conclusione. Allโ€™inizio del giro finale (23 km alla fine) Menegotto vantava 1'20โ€ di vantaggio su di un gruppo di 20 inseguitori, in pratica coloro che erano rimasti in gara. Prima di affrontare a 4 km e mezzo dallโ€™arrivo il โ€œmuroโ€ del Castello di Montelupo Fiorentino, Menegotto era raggiunto grazie al lavoro di due squadre, Maltinti Banca Cambiano e Mastromarco Sensi Nibali che avevano 5 e 4 atleti nel drappello alle spalle, le quali si erano messe decisamente a condurre lโ€™inseguimento, anche se colpevolmente in ritardo. Sul tratto piรน duro dellโ€™ascesa, breve ma micidiale, partiva allora il compagno di squadra di Menegotto, Mattia Guasco assieme al bravissimo Pierantozzi del Team Futura Rosini. I due guadagnavano una dozzina di secondi mentre il gruppo dei 20 inseguitori si sgretolava. La coppia di testa era bravissima a resistere, dietro erano Ludovico Crescioli, Filippo Magli, Demiri e Radice a mettersi decisamente alla caccia, ma il loro impegno non era sufficiente a riprendere il tandem che raggiungeva il traguardo di Malmantile dove Guasco vinceva nettamente sul bravo Pierantozzi. Per Magli il terzo posto ed un gesto di stizza per non aver raggiunto il duo di testa, quindi lโ€™ottimo Demiri, Crescioli al primo piazzamento importante della stagione e Radice nettamente il migliore del Team Malmantile La Seggiola, la societร  organizzatrice della gara valevole come prima prova della Challenge Mauro Mancini che si concluderร  il 26 giugno quando sempre a Malmantile si disputerร  unโ€™altra gara pere รฉlite e under 23. A questa hanno preso parte 103 corridori di 21 societร .

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Mattia Guasco (Team Qhubeka) Km 125, in 3h00โ€™37โ€, media Km 41,543; 2)Lucio Pierantozzi (Team Futura Rosini); 3)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 14โ€; 4)Mikel Demiri (Zero Zero Ikj Sport); 5)Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Raffaele Radici (Team Malmantile La Seggiola); 7)Nicolรฒ Pettiti (Overall Tre Colli) a 41โ€; 8)Yuri Botti (Pol. Tripetetolo Gruppo Due Car Center); 9)Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club); 10)Davide Masi (Maltinti Banca Cambiano).

    Antonio Mannori

    foto Manzi