CITTADELLA (PADOVA) – L’emiliano di Modena, classe 2006, Armin Caselli, portacolori della Solme Olmo, si è aggiudicato sabato 20 settembre l’Alta Padovana Tour, ultima prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2025 le cui precedenti prove si erano disputate in occasione del Giro del Medio Brenta e del Gran Premio Sportivi di Poggiana. Il corridore del team trevigiano Solme Olmo ha così bissato il successo ottenuto nel 2024 da Simone Buda.
La gara, patrocinata dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Padova, dai Comuni di Cittadella e di Tombolo e dal Coni, è stata organizzata dal Vc Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto, dal vice Sergio Pivato e dal coordinatore generale, Pierluigi Basso.
In sinergia con l’As Cittadella il raduno della gara si è svolto allo Stadio “Pier Cesare Tombolato” con la partenza-ufficiale avvenuta davanti alle medievali Mura in Riva IV Novembre e che ha avuto come starter l’Assessore allo sport, Diego Galli, il Sindaco, Luca Pierobon in fascia tricolore e il Consigliere Provinciale alla viabilità, Stefano Baraldo. Presenti anche l’Assessore ai lavori pubblici, Andrea Bertollo e tante altre personalità.
Dopo il via dei 104 corridori iscritti e appartenenti a 20 società, dal Sottopasso delle Ferrovie dello Stato, la gara è stata frenetica e ha pienamente rispettato il nuovo appellativo che le è stato affidato di “Speed Classic”. La corsa è stata contraddistinta da varie fughe e controfughe avviate a forte velocità nel pirotecnico circuito e in un clima estivo.
A quattro giri dal termine, dei 16 previsti e lunghi 8,4 km, un gruppo di una ventina di corridori ha dato il via alla fuga mantenendo oltre un minuto di vantaggio fino allo sprint finale stabilito sul lungo rettilineo d’arrivo, di 1600 metri e disegnato nel avvincente percorso tra Cittadella e Tombolo.
Al fotofinish l’ha spuntata Armin Caselli su Riccardo Fabbro della Trevigiani e Andrea Rinaldi della Rime Drali-Milano. L’emiliano è così riuscito a scrivere il proprio nome nell’Albo d’Oro della prestigiosa classica padovana.
Molti gli amici sportivi intervenuti al raduno e al via della corsa e tra loro i patron Michele Michielon e Giampietro Bonin del Medio Brenta e del Gran Premio di Poggiana, quindi Alessio Berti e il professionista Lamberto Tellatin.
Al podio per le premiazioni, con la Miss Camilla Mormile che indossava la fascia “Suerte” del recente concorso Miss Venice Beach, erano presenti la vicesindaco, Vanda Marchetti e l’Assessore all’edilizia privata, Oscar Vighesso con il presidente della Federciclismo del Veneto, Mario Guerretta.
La maglia di Campione Provinciale su Strada di Padova 2025 è stata vinta dal ventenne di Curtarolo Filippo Romani della compagine veneziana Vpt Why Sport che è risultato il primo corridore patavino giunto con il secondo gruppo, che è stato premiato dal consigliere provinciale, Christian Leghissa.
Ottima è stata l’organizzazione generale della corsa, con i due quartieri-gara dello Stadio e del Municipio che si è avvalsa della collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Cittadella e di Tombolo e con le varie associazioni e i volontari a cura dell’ingegnere Luigi Sabatino, delle Forze dell’Ordine, i consiglieri, i soci del Veloce Club Tombolo e lo staff direzionale.
Francesco Coppola
Ordine d’arrivo: 1. Armin Caselli (Solme Olmo) km 137,34 in 2 ore 53’52” media 47,395; 2. Riccardo Fabbro (Trevigiani); 3. Andrea Rinaldi (Rime Drali); 4. Lorenzo Unfer (Solme Olmo); 5. Niccolò Galli (Arvedi); 6. Alessandro Perugia (Rostese); 7. Nicolò Pizzi (Costruzioni e Ambiente); 8. Matteo Faustinelli (Valle Seriana); 9. Michael Belleri (Gallina Lucchini); 10. Paolo Nica (Valle Seriana).