STRADA

    Livraga (Lodi) 9.9.2025 – S’è corso in un pomeriggio di bel tempo e in qualche momento di vento, ereditato dalla mattinata incerta….da ombrello che qualche spettatore della corsa teneva pronto in mano o appeso alle transenne su cui era affacciato su via Risorgimento, centro del paese che ospita ogni passaggio e l’arrivo. S’è corso su un giro di 13,3 km ripetuto 9 volte, pianeggiante, molte curve e in diversi  tratti  strade strette asfaltate di campagna. Ciò nonostante è risultata una gara velocissima, oltre i 45 km ora.

    Per Livraga, la Coppa Comune, giunta alla 71° edizione è la manifestazione sportiva più importante che corona ogni anno la Sagra del Patrono del paese, San Gennaro, che non è quello di Napoli. E per il calendario lodigiano, è la sola gara per Elite/Under 23 del 2025.

    Starter Gianni Marazzi, che s’è limitato a questo per la salute dopo essere stato in prima linea per tanti anni, che non ricordo quanti, e l’assessore comunale Francesco Scotti , 70 i partenti su 85 iscritti.

    Seconda vittoria stagionale per Francesco Carollo, comasco di Faggeto Lario, Elite al 3° anno nello Swatt Club(ds Giorgio Brambilla) dove lavora come meccanico ciclista quando non corre. Vittoria in volata con qualche metro di vantaggio sul gruppetto sfilato di una 30ina di fuggitivi che si erano raccolti in testa in un paio di azioni prima di metà corsa. Coi restanti  raccolti in un secondo gruppo, che in un paio di occasioni  sembrava  reagire e viaggiare  alle calcagna dei battistrada, contenendo il distacco in un elastico di valori entro il minuto. Per poi arrendersi verso la fine lasciando decidere la gara al gruppo di testa dove non era riuscito ad agganciarsi o non aveva capito la convinzione quando gliel’ha lasciato fare. Per Francesco Carollo, corridore dai Giovanissimi, cresciuto in  diverse società è stata questa anche la prima vittoria 2025  in Italia, avendo ottenuto la precedente all’estero. Un   Francesco Carollo che ha trascorso tra i professionisti anche 4 anni tra il 2021 e ’24 e che a fine giugno di quest’anno qualcuno ricordava di averlo ammirato collaborare alla grande nella fuga buona che ha portato  Filippo Conca  al titolo italiano prof. su strada. Un Carollo 1° a Livraga, curiosamente dal n° 1 dorsale in corsa.

    Per Bramati (Rime Drali) , 2°, è stato invece l’esordio stagionale col podio, mentre per Magli, 3°, già vincitore quest’anno, non è bastato il ricupero su Carollo artefice di un sorprendente allungo da lontano. Premiazioni condotte da Luigi Manfrin, presso l’oratorio Vittadini, che ha ospitato anche il ritrovo, presenti Giuseppe Ferrari, sindaco di Livraga, Stefano Pedrinazzi, presidente regionale lombardo Fci, e Achille Marchesi, presidente della società organizzatrice, l’Us Livraga,  ereditata dal padre  Piero che continua ad essere ricordato in questa gara con una medaglia ricordo assegnata al vincitore. Alla Asd Swatt Club del vincitore anche la Coppa Comune di Società. Le premiazioni si concludono con Achille Marchesi, che ringrazia gli sponsor e in particolare quest’anno la  Plastic Project European dell’ing. Scotti di Livraga. A tutti loro e agli addetti ai lavori sulla strada sul palco e in segreteria si deve questa gara.

    Ordine d’arrivo
    1° Carollo Francesco (Asd Swatt Club), km 119.7 in 2h38’15”, media 45.384 km/h;
    2° Bramati Cristian (Rime Drali)
    3° Magli Lorenzo(Gallina Lucchini Ecotex)
    4° Zanetti Alessandro R. (Gs Maltinti Lamp. Banca Cambiano
    5° Barbuto Riccardo(Ciclistica Rostese)
    6° Garato Davide (Sc Valle Seriana – Cene Asd)
    7°Arici Riccardo(Team Zheroquadro –Lan Service)
    8° Parmigiani Diego(Overall  Tre Colli Cycling Team)
    9° Albini Emanuele (Velo Club Mendrisio)
    10° Frigo Nicolas(Overall  Tre Colli Cycling Team)

    Giuseppe Pratissoli

    Elite e U23 - Carollo nella Coppa Comune di Livraga

    Livraga (Lodi) 9.9.2025 - S’è corso in un pomeriggio di bel tempo e in qualche momento di vento, ereditato dalla mattinata incerta….da ombrello che qualche spettatore della corsa teneva pronto in mano o appeso alle transenne su cui era affacciato su via Risorgimento, centro del paese che ospita ogni passaggio e l’arrivo. S’è corso su un giro di 13,3 km ripetuto 9 volte, pianeggiante, molte curve e in diversi  tratti  strade strette asfaltate di campagna. Ciò nonostante è risultata una gara velocissima, oltre i 45 km ora.

    Per Livraga, la Coppa Comune, giunta alla 71° edizione è la manifestazione sportiva più importante che corona ogni anno la Sagra del Patrono del paese, San Gennaro, che non è quello di Napoli. E per il calendario lodigiano, è la sola gara per Elite/Under 23 del 2025.

    Starter Gianni Marazzi, che s’è limitato a questo per la salute dopo essere stato in prima linea per tanti anni, che non ricordo quanti, e l’assessore comunale Francesco Scotti , 70 i partenti su 85 iscritti.

    Seconda vittoria stagionale per Francesco Carollo, comasco di Faggeto Lario, Elite al 3° anno nello Swatt Club(ds Giorgio Brambilla) dove lavora come meccanico ciclista quando non corre. Vittoria in volata con qualche metro di vantaggio sul gruppetto sfilato di una 30ina di fuggitivi che si erano raccolti in testa in un paio di azioni prima di metà corsa. Coi restanti  raccolti in un secondo gruppo, che in un paio di occasioni  sembrava  reagire e viaggiare  alle calcagna dei battistrada, contenendo il distacco in un elastico di valori entro il minuto. Per poi arrendersi verso la fine lasciando decidere la gara al gruppo di testa dove non era riuscito ad agganciarsi o non aveva capito la convinzione quando gliel’ha lasciato fare. Per Francesco Carollo, corridore dai Giovanissimi, cresciuto in  diverse società è stata questa anche la prima vittoria 2025  in Italia, avendo ottenuto la precedente all’estero. Un   Francesco Carollo che ha trascorso tra i professionisti anche 4 anni tra il 2021 e ’24 e che a fine giugno di quest’anno qualcuno ricordava di averlo ammirato collaborare alla grande nella fuga buona che ha portato  Filippo Conca  al titolo italiano prof. su strada. Un Carollo 1° a Livraga, curiosamente dal n° 1 dorsale in corsa.

    Per Bramati (Rime Drali) , 2°, è stato invece l’esordio stagionale col podio, mentre per Magli, 3°, già vincitore quest’anno, non è bastato il ricupero su Carollo artefice di un sorprendente allungo da lontano. Premiazioni condotte da Luigi Manfrin, presso l’oratorio Vittadini, che ha ospitato anche il ritrovo, presenti Giuseppe Ferrari, sindaco di Livraga, Stefano Pedrinazzi, presidente regionale lombardo Fci, e Achille Marchesi, presidente della società organizzatrice, l’Us Livraga,  ereditata dal padre  Piero che continua ad essere ricordato in questa gara con una medaglia ricordo assegnata al vincitore. Alla Asd Swatt Club del vincitore anche la Coppa Comune di Società. Le premiazioni si concludono con Achille Marchesi, che ringrazia gli sponsor e in particolare quest’anno la  Plastic Project European dell’ing. Scotti di Livraga. A tutti loro e agli addetti ai lavori sulla strada sul palco e in segreteria si deve questa gara.

    Ordine d’arrivo
    1° Carollo Francesco (Asd Swatt Club), km 119.7 in 2h38’15”, media 45.384 km/h;
    2° Bramati Cristian (Rime Drali)
    3° Magli Lorenzo(Gallina Lucchini Ecotex)
    4° Zanetti Alessandro R. (Gs Maltinti Lamp. Banca Cambiano
    5° Barbuto Riccardo(Ciclistica Rostese)
    6° Garato Davide (Sc Valle Seriana - Cene Asd)
    7°Arici Riccardo(Team Zheroquadro –Lan Service)
    8° Parmigiani Diego(Overall  Tre Colli Cycling Team)
    9° Albini Emanuele (Velo Club Mendrisio)
    10° Frigo Nicolas(Overall  Tre Colli Cycling Team)

    Giuseppe Pratissoli

    Livraga(Lodi) 9.9.2025. 71a Coppa Comune di Livraga. Under 23, Elite. La volata. Foto Lorenzo Botti.DSC_1372
    Carica altro

    Elite e U23 - Carollo nella Coppa Comune di Livraga

    Livraga (Lodi) 9.9.2025 - S’è corso in un pomeriggio di bel tempo e in qualche momento di vento, ereditato dalla mattinata incerta….da ombrello che qualche spettatore della corsa teneva pronto in mano o appeso alle transenne su cui era affacciato su via Risorgimento, centro del paese che ospita ogni passaggio e l’arrivo. S’è corso su un giro di 13,3 km ripetuto 9 volte, pianeggiante, molte curve e in diversi  tratti  strade strette asfaltate di campagna. Ciò nonostante è risultata una gara velocissima, oltre i 45 km ora.

    Per Livraga, la Coppa Comune, giunta alla 71° edizione è la manifestazione sportiva più importante che corona ogni anno la Sagra del Patrono del paese, San Gennaro, che non è quello di Napoli. E per il calendario lodigiano, è la sola gara per Elite/Under 23 del 2025.

    Starter Gianni Marazzi, che s’è limitato a questo per la salute dopo essere stato in prima linea per tanti anni, che non ricordo quanti, e l’assessore comunale Francesco Scotti , 70 i partenti su 85 iscritti.

    Seconda vittoria stagionale per Francesco Carollo, comasco di Faggeto Lario, Elite al 3° anno nello Swatt Club(ds Giorgio Brambilla) dove lavora come meccanico ciclista quando non corre. Vittoria in volata con qualche metro di vantaggio sul gruppetto sfilato di una 30ina di fuggitivi che si erano raccolti in testa in un paio di azioni prima di metà corsa. Coi restanti  raccolti in un secondo gruppo, che in un paio di occasioni  sembrava  reagire e viaggiare  alle calcagna dei battistrada, contenendo il distacco in un elastico di valori entro il minuto. Per poi arrendersi verso la fine lasciando decidere la gara al gruppo di testa dove non era riuscito ad agganciarsi o non aveva capito la convinzione quando gliel’ha lasciato fare. Per Francesco Carollo, corridore dai Giovanissimi, cresciuto in  diverse società è stata questa anche la prima vittoria 2025  in Italia, avendo ottenuto la precedente all’estero. Un   Francesco Carollo che ha trascorso tra i professionisti anche 4 anni tra il 2021 e ’24 e che a fine giugno di quest’anno qualcuno ricordava di averlo ammirato collaborare alla grande nella fuga buona che ha portato  Filippo Conca  al titolo italiano prof. su strada. Un Carollo 1° a Livraga, curiosamente dal n° 1 dorsale in corsa.

    Per Bramati (Rime Drali) , 2°, è stato invece l’esordio stagionale col podio, mentre per Magli, 3°, già vincitore quest’anno, non è bastato il ricupero su Carollo artefice di un sorprendente allungo da lontano. Premiazioni condotte da Luigi Manfrin, presso l’oratorio Vittadini, che ha ospitato anche il ritrovo, presenti Giuseppe Ferrari, sindaco di Livraga, Stefano Pedrinazzi, presidente regionale lombardo Fci, e Achille Marchesi, presidente della società organizzatrice, l’Us Livraga,  ereditata dal padre  Piero che continua ad essere ricordato in questa gara con una medaglia ricordo assegnata al vincitore. Alla Asd Swatt Club del vincitore anche la Coppa Comune di Società. Le premiazioni si concludono con Achille Marchesi, che ringrazia gli sponsor e in particolare quest’anno la  Plastic Project European dell’ing. Scotti di Livraga. A tutti loro e agli addetti ai lavori sulla strada sul palco e in segreteria si deve questa gara.

    Ordine d’arrivo
    1° Carollo Francesco (Asd Swatt Club), km 119.7 in 2h38’15”, media 45.384 km/h;
    2° Bramati Cristian (Rime Drali)
    3° Magli Lorenzo(Gallina Lucchini Ecotex)
    4° Zanetti Alessandro R. (Gs Maltinti Lamp. Banca Cambiano
    5° Barbuto Riccardo(Ciclistica Rostese)
    6° Garato Davide (Sc Valle Seriana - Cene Asd)
    7°Arici Riccardo(Team Zheroquadro –Lan Service)
    8° Parmigiani Diego(Overall  Tre Colli Cycling Team)
    9° Albini Emanuele (Velo Club Mendrisio)
    10° Frigo Nicolas(Overall  Tre Colli Cycling Team)

    Giuseppe Pratissoli