STRADA

    Somma Lombardo (VA), 5 ottobre 2025 – Riccardo Perani, bresciano di Ospitaletto, 22 anni, in livrea dellโ€™UC Trevigiani, fa il bis sul traguardo del 68ยฐ GP Somma – Trofeo Giovanni Oldrini A.M. E per completare il suo capolavoro agonistico ha ripetuto anche la modalitร  della vittoria: scatto a circa un chilometro dallโ€™arrivo, resistere al ritorno del gruppo e vincere a mani alzate. Anche come lo scorso anno, per Perani si tratta della prima vittoria stagionale, tutta dedicata alla squadra โ€“ in particolare a Riccardo Fabbro, terzo al traguardo โ€“ e alla famiglia, โ€œche mi aiuta permettendomi di lavorare nella nostra azienda di trasportiโ€.

    Per il 2026 il giovane bresciano ha giร  le idee chiare: โ€œDesidero fare il salto di qualitร ; lโ€™anno prossimo cambierรฒ squadra approdando al team emiliano Beltrami TSAโ€.

    Sono stati 137 i corridori schieratisi al via di fronte al Castello di San Vito a Somma Lombardo (80 i classificati). Fin dalle prime battute si sono susseguiti numerosi tentativi di fuga, con il toscano Matteo Gialli (Team Hopplร ) sempre in prima linea: alla fine conquisterร  sia il premio di corridore piรน combattivo sia il primato nel Gran Premio della Montagna, che prevedeva traguardi ad ogni giro sia in via Molino a Casale Litta sia sul Presualdo a Golasecca.

    รˆ stato Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) a inaugurare i passaggi sul GPM di via Molino, precedendo i compagni Lock, danese del Team Generalstore, e Salomone (Hopplร ). Sul circuito di Casale Litta si sono alternati numerosi protagonisti allโ€™attacco, tra cui lโ€™arlunese Dario Igor Belletta (Solme Olmo), il ticinese Sirio Trisconi (VC Mendrisio) e il campione regionale lombardo juniores 2024 con la Bustese Olonia, Diego Parmigiani โ€“ ora in maglia Overal Trecolli โ€“ che, insieme ad altri corridori, ha animato tre giri in fuga sul circuito.

    Nel tratto in linea verso Somma Lombardo si sono nuovamente messi in evidenza Gialli (Team Hopplร ), Thomas Gamba (Generalstore) e gli instancabili Parmigiani (Trecolli) e Trisconi (Mendrisio). Nellโ€™ultimo giro, dopo diversi rimescolamenti, il gruppo si รจ definitivamente ricompattato. Non hanno perรฒ ceduto nรฉ il danese Lock (Generalstore) nรฉ il toscano Gialli (Hopplร ), ma alla fine chi ha โ€œcolto lโ€™attimoโ€ รจ stato ancora una volta Riccardo Perani (UC Trevigiani), bravo a scattare e guadagnare quei pochi secondi che, a 1000 metri dalla linea bianca, si sono rivelati fatali al gruppo e decisivi per il successo.

    Una vittoria accolta con entusiasmo dal pubblico e dagli organizzatori. Venuto a sapere che il record di vittorie in questa corsa รจ di tre successi consecutivi, firmati da Wladimiro Palazzi (1965-66-67, in maglia VC Luigi Ganna – Varese), Perani ha giร  dato appuntamento al Cav. Silvio Pezzotta, organizzatore del Trofeo Giovanni Oldrini, per lโ€™edizione 2026 del GP di Somma.

    Il secondo classificato, Marco Manenti (Hopplร ), U23 plurivittorioso in questa stagione, si รจ comunque dichiarato soddisfatto โ€œper aver collaborato con tutta la squadra nei vari tentativi di fuga del compagno Matteo Gialli, poi premiato come corridore piรน combattivo e vincitore della classifica finale dei GPMโ€.

    Ordine dโ€™arrivo

    1. Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol) km 158,6 in 3h33โ€™19โ€ (media 44,610 km/h)
    2. Marco Manenti (Team Hopplร ) a 5โ€
    3. Riccardo Fabbro (UC Trevigiani)
    4. Lorenzo Anniballi (Solme Olmo)
    5. Manuel Dovesi (Goodshop Yoyogurt)
    6. Tommaso Rigatti (Gragnano Sporting Club)
    7. Raffaele Veneri (Sissio Team)
    8. Elia Tovazzi (Sissio Team)
    9. Emanuele Albini (VC Mendrisio)
    10. Paul Viehbรถck (Auto Eder – Max Solar)

    Vito Bernardi

    Elite e U23 - Bis di Perani a Somma Lombardo

    Somma Lombardo (VA), 5 ottobre 2025 - Riccardo Perani, bresciano di Ospitaletto, 22 anni, in livrea dellโ€™UC Trevigiani, fa il bis sul traguardo del 68ยฐ GP Somma - Trofeo Giovanni Oldrini A.M. E per completare il suo capolavoro agonistico ha ripetuto anche la modalitร  della vittoria: scatto a circa un chilometro dallโ€™arrivo, resistere al ritorno del gruppo e vincere a mani alzate. Anche come lo scorso anno, per Perani si tratta della prima vittoria stagionale, tutta dedicata alla squadra โ€“ in particolare a Riccardo Fabbro, terzo al traguardo โ€“ e alla famiglia, โ€œche mi aiuta permettendomi di lavorare nella nostra azienda di trasportiโ€.

    Per il 2026 il giovane bresciano ha giร  le idee chiare: โ€œDesidero fare il salto di qualitร ; lโ€™anno prossimo cambierรฒ squadra approdando al team emiliano Beltrami TSAโ€.

    Sono stati 137 i corridori schieratisi al via di fronte al Castello di San Vito a Somma Lombardo (80 i classificati). Fin dalle prime battute si sono susseguiti numerosi tentativi di fuga, con il toscano Matteo Gialli (Team Hopplร ) sempre in prima linea: alla fine conquisterร  sia il premio di corridore piรน combattivo sia il primato nel Gran Premio della Montagna, che prevedeva traguardi ad ogni giro sia in via Molino a Casale Litta sia sul Presualdo a Golasecca.

    รˆ stato Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) a inaugurare i passaggi sul GPM di via Molino, precedendo i compagni Lock, danese del Team Generalstore, e Salomone (Hopplร ). Sul circuito di Casale Litta si sono alternati numerosi protagonisti allโ€™attacco, tra cui lโ€™arlunese Dario Igor Belletta (Solme Olmo), il ticinese Sirio Trisconi (VC Mendrisio) e il campione regionale lombardo juniores 2024 con la Bustese Olonia, Diego Parmigiani โ€“ ora in maglia Overal Trecolli โ€“ che, insieme ad altri corridori, ha animato tre giri in fuga sul circuito.

    Nel tratto in linea verso Somma Lombardo si sono nuovamente messi in evidenza Gialli (Team Hopplร ), Thomas Gamba (Generalstore) e gli instancabili Parmigiani (Trecolli) e Trisconi (Mendrisio). Nellโ€™ultimo giro, dopo diversi rimescolamenti, il gruppo si รจ definitivamente ricompattato. Non hanno perรฒ ceduto nรฉ il danese Lock (Generalstore) nรฉ il toscano Gialli (Hopplร ), ma alla fine chi ha โ€œcolto lโ€™attimoโ€ รจ stato ancora una volta Riccardo Perani (UC Trevigiani), bravo a scattare e guadagnare quei pochi secondi che, a 1000 metri dalla linea bianca, si sono rivelati fatali al gruppo e decisivi per il successo.

    Una vittoria accolta con entusiasmo dal pubblico e dagli organizzatori. Venuto a sapere che il record di vittorie in questa corsa รจ di tre successi consecutivi, firmati da Wladimiro Palazzi (1965-66-67, in maglia VC Luigi Ganna - Varese), Perani ha giร  dato appuntamento al Cav. Silvio Pezzotta, organizzatore del Trofeo Giovanni Oldrini, per lโ€™edizione 2026 del GP di Somma.

    Il secondo classificato, Marco Manenti (Hopplร ), U23 plurivittorioso in questa stagione, si รจ comunque dichiarato soddisfatto โ€œper aver collaborato con tutta la squadra nei vari tentativi di fuga del compagno Matteo Gialli, poi premiato come corridore piรน combattivo e vincitore della classifica finale dei GPMโ€.

    Ordine dโ€™arrivo

    1. Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol) km 158,6 in 3h33โ€™19โ€ (media 44,610 km/h)
    2. Marco Manenti (Team Hopplร ) a 5โ€
    3. Riccardo Fabbro (UC Trevigiani)
    4. Lorenzo Anniballi (Solme Olmo)
    5. Manuel Dovesi (Goodshop Yoyogurt)
    6. Tommaso Rigatti (Gragnano Sporting Club)
    7. Raffaele Veneri (Sissio Team)
    8. Elia Tovazzi (Sissio Team)
    9. Emanuele Albini (VC Mendrisio)
    10. Paul Viehbรถck (Auto Eder - Max Solar)

    Vito Bernardi

    05.10.25 - la vittoria di Riccardo Perani
    Carica altro

    Elite e U23 - Bis di Perani a Somma Lombardo

    Somma Lombardo (VA), 5 ottobre 2025 - Riccardo Perani, bresciano di Ospitaletto, 22 anni, in livrea dellโ€™UC Trevigiani, fa il bis sul traguardo del 68ยฐ GP Somma - Trofeo Giovanni Oldrini A.M. E per completare il suo capolavoro agonistico ha ripetuto anche la modalitร  della vittoria: scatto a circa un chilometro dallโ€™arrivo, resistere al ritorno del gruppo e vincere a mani alzate. Anche come lo scorso anno, per Perani si tratta della prima vittoria stagionale, tutta dedicata alla squadra โ€“ in particolare a Riccardo Fabbro, terzo al traguardo โ€“ e alla famiglia, โ€œche mi aiuta permettendomi di lavorare nella nostra azienda di trasportiโ€.

    Per il 2026 il giovane bresciano ha giร  le idee chiare: โ€œDesidero fare il salto di qualitร ; lโ€™anno prossimo cambierรฒ squadra approdando al team emiliano Beltrami TSAโ€.

    Sono stati 137 i corridori schieratisi al via di fronte al Castello di San Vito a Somma Lombardo (80 i classificati). Fin dalle prime battute si sono susseguiti numerosi tentativi di fuga, con il toscano Matteo Gialli (Team Hopplร ) sempre in prima linea: alla fine conquisterร  sia il premio di corridore piรน combattivo sia il primato nel Gran Premio della Montagna, che prevedeva traguardi ad ogni giro sia in via Molino a Casale Litta sia sul Presualdo a Golasecca.

    รˆ stato Michael Belleri (Gallina-Lucchini-Ecotek) a inaugurare i passaggi sul GPM di via Molino, precedendo i compagni Lock, danese del Team Generalstore, e Salomone (Hopplร ). Sul circuito di Casale Litta si sono alternati numerosi protagonisti allโ€™attacco, tra cui lโ€™arlunese Dario Igor Belletta (Solme Olmo), il ticinese Sirio Trisconi (VC Mendrisio) e il campione regionale lombardo juniores 2024 con la Bustese Olonia, Diego Parmigiani โ€“ ora in maglia Overal Trecolli โ€“ che, insieme ad altri corridori, ha animato tre giri in fuga sul circuito.

    Nel tratto in linea verso Somma Lombardo si sono nuovamente messi in evidenza Gialli (Team Hopplร ), Thomas Gamba (Generalstore) e gli instancabili Parmigiani (Trecolli) e Trisconi (Mendrisio). Nellโ€™ultimo giro, dopo diversi rimescolamenti, il gruppo si รจ definitivamente ricompattato. Non hanno perรฒ ceduto nรฉ il danese Lock (Generalstore) nรฉ il toscano Gialli (Hopplร ), ma alla fine chi ha โ€œcolto lโ€™attimoโ€ รจ stato ancora una volta Riccardo Perani (UC Trevigiani), bravo a scattare e guadagnare quei pochi secondi che, a 1000 metri dalla linea bianca, si sono rivelati fatali al gruppo e decisivi per il successo.

    Una vittoria accolta con entusiasmo dal pubblico e dagli organizzatori. Venuto a sapere che il record di vittorie in questa corsa รจ di tre successi consecutivi, firmati da Wladimiro Palazzi (1965-66-67, in maglia VC Luigi Ganna - Varese), Perani ha giร  dato appuntamento al Cav. Silvio Pezzotta, organizzatore del Trofeo Giovanni Oldrini, per lโ€™edizione 2026 del GP di Somma.

    Il secondo classificato, Marco Manenti (Hopplร ), U23 plurivittorioso in questa stagione, si รจ comunque dichiarato soddisfatto โ€œper aver collaborato con tutta la squadra nei vari tentativi di fuga del compagno Matteo Gialli, poi premiato come corridore piรน combattivo e vincitore della classifica finale dei GPMโ€.

    Ordine dโ€™arrivo

    1. Riccardo Perani (UC Trevigiani Energiapura-Marchiol) km 158,6 in 3h33โ€™19โ€ (media 44,610 km/h)
    2. Marco Manenti (Team Hopplร ) a 5โ€
    3. Riccardo Fabbro (UC Trevigiani)
    4. Lorenzo Anniballi (Solme Olmo)
    5. Manuel Dovesi (Goodshop Yoyogurt)
    6. Tommaso Rigatti (Gragnano Sporting Club)
    7. Raffaele Veneri (Sissio Team)
    8. Elia Tovazzi (Sissio Team)
    9. Emanuele Albini (VC Mendrisio)
    10. Paul Viehbรถck (Auto Eder - Max Solar)

    Vito Bernardi