STRADA

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores. Lโ€™importanza di questo abbinamento tra le due gare, su iniziativa del comitato regionale FCI Basilicata per lโ€™assegnazione della combinata, ha incoraggiato la partecipazione qualitativa e quantitativa delle migliori squadre del Centro-Sud Italia.

    MASCHITO – รˆ stato un tripudio di passione lo svolgimento del Trofeo Aglianico del Vulture. Unanimi consensi e un coro di elogi sono stati espressi dalle squadre e dal pubblico presente all’indirizzo del Team Alto Bradano del giovane presidente Antonio Pitocco che รจ riuscito in un biennio a far salire di qualitร  la manifestazione e ad organizzarla impeccabilmente con la presenza dellโ€™amministrazione comunale di Maschito (con in testa il sindaco Luigi Rafti e il vice sindaco Barbara Quatti) e del comitato regionale FCI Basilicata con il delegato Vincenzo Sileo e il coordinatore della struttura tecnica Prospero Di Dio. Due le azioni di cronaca degne di nota: lโ€™onorevole e dispendiosa fuga solitaria di Simone Terzini (Lineaorobike Avezzano) fino a guadagnare un vantaggio massimo intorno al minuto a metร  corsa e lo show di Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) autore di una cavalcata vincente dopo lo scollinamento al gran premio della montagna di Forenza. Al marchigiano Bracalente il terzo successo stagionale scavando tra sรฉ e gli inseguitori un gap di oltre due minuti: a salire sul podio il campano Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team) e lโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata).

    BARAGIANO โ€“ Tutto nel solco della tradizione come negli anni pre-pandemia. Anche in unโ€™insolita collocazione estiva la Medaglia dโ€™Oro Santissima annunziata ha riprodotto il canovaccio delle passate edizioni che si sono sempre svolte storicamente nel giorno di Pasquetta. In ricordo di Pasquale Massa e di Donato Russillo, tutta la comunitร  di Baragiano ha mostrato la sua devozione verso la classica ciclistica piรน antica della Basilicata che รจ il patrimonio della societร  organizzatrice Asd Baragiano Pedala Finalmente capitanata dal presidente Pierino Mitri e dal factotum Mario Losasso. Il traguardo volante vinto da Riccardo Lorello (Regia Congressi Valdarno Seiecom), il gran premio della montagna ad appannaggio di Matteo Bandoni (UC Foligno) e una fuga di una dozzina di unitร  con i migliori di giornata negli ultimi 30 chilometri hanno fatto da apripista alla contesa sulla salita verso il centro di Baragiano dove Adam Seeman (atleta della Repubblica Ceca della Cps Professional Team al secondo successo stagionale) ha dovuto sprintare per avere ragione di pochi centimetri del toscano Matteo Bennati del Team Fortebraccio (nipote del commissario tecnico professionisti Daniele) e dellโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata) che ha vinto la combinata (ricevendo un trofeo in ceramica) per effetto della miglior somma dei piazzamenti tra questa gara e Maschito (due terzi posti). Alla presenza di Giuseppe Galizia (sindaco di Baragiano), Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Vincenzo Sileo (delegato regionale FCI Basilicata), Prospero Di Dio (coordinatore struttura tecnica FCI Basilicata), Tommaso Guglielmi (presidente del comitato provinciale FCI Potenza) e Giuseppe Calabrese (presidente regionale FCI Puglia), la corsa ciclistica baragianese ha avuto valenza doppia per lโ€™assegnazione di due titoli regionali: quello FCI Basilicata conquistato da Rosario Giampietro (Pro.Gi.T Cycling Team) e quello FCI Puglia in cui ha fatto il bis Michele Coccia (Cps Professional Team).

    ORDINE Dโ€™ARRIVO TROFEO AGLIANICO DEL VULTURE

    1ยฐ Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle)
    2ยฐ Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Federico Amati (Team Logistica Ambientale)
    5ยฐ Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)
    6ยฐ Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)
    7ยฐ Oscar Brunetti (Cps Professional Team)
    8ยฐ Vincenzo Gargano (Cambike)
    9ยฐ Francesco Vignini (UC Foligno)
    10ยฐ Andrea Brogi (Regia Congressi Seiecom Valdarno)

    ORDINE Dโ€™ARRIVO MEDAGLIA Dโ€™ORO SANTISSIMA ANNUNZIATA

    1ยฐ Adam Seeman (Cec, Cps Professional Team)
    2ยฐ Matteo Bennati (UC Foligno)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Nicolo’ Di Giacomo (Vini Fantini-Sportur-Freebike)
    5ยฐ Matteo Bandoni (UC Foligno)
    6ยฐ Valerio Pavia (Team Coratti)
    7ยฐ Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno)
    8ยฐ Ciro Nocerino (Scap Trodica di Morrovalle)
    9ยฐ Emanuele Gentili (Team Bike Terenzi)
    10ยฐ Simone Piano (Gulp! Pool Val Vibrata)

    Credit fotografico Team Alto Bradano (gara Maschito) e Teresa Rado (gara Baragiano)



    Due Giorni Ciclistica Lucana: bene Bracalente, Seeman e Di Mauro

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores. Lโ€™importanza di questo abbinamento tra le due gare, su iniziativa del comitato regionale FCI Basilicata per lโ€™assegnazione della combinata, ha incoraggiato la partecipazione qualitativa e quantitativa delle migliori squadre del Centro-Sud Italia.

    MASCHITO - รˆ stato un tripudio di passione lo svolgimento del Trofeo Aglianico del Vulture. Unanimi consensi e un coro di elogi sono stati espressi dalle squadre e dal pubblico presente all'indirizzo del Team Alto Bradano del giovane presidente Antonio Pitocco che รจ riuscito in un biennio a far salire di qualitร  la manifestazione e ad organizzarla impeccabilmente con la presenza dellโ€™amministrazione comunale di Maschito (con in testa il sindaco Luigi Rafti e il vice sindaco Barbara Quatti) e del comitato regionale FCI Basilicata con il delegato Vincenzo Sileo e il coordinatore della struttura tecnica Prospero Di Dio. Due le azioni di cronaca degne di nota: lโ€™onorevole e dispendiosa fuga solitaria di Simone Terzini (Lineaorobike Avezzano) fino a guadagnare un vantaggio massimo intorno al minuto a metร  corsa e lo show di Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) autore di una cavalcata vincente dopo lo scollinamento al gran premio della montagna di Forenza. Al marchigiano Bracalente il terzo successo stagionale scavando tra sรฉ e gli inseguitori un gap di oltre due minuti: a salire sul podio il campano Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team) e lโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata).

    BARAGIANO โ€“ Tutto nel solco della tradizione come negli anni pre-pandemia. Anche in unโ€™insolita collocazione estiva la Medaglia dโ€™Oro Santissima annunziata ha riprodotto il canovaccio delle passate edizioni che si sono sempre svolte storicamente nel giorno di Pasquetta. In ricordo di Pasquale Massa e di Donato Russillo, tutta la comunitร  di Baragiano ha mostrato la sua devozione verso la classica ciclistica piรน antica della Basilicata che รจ il patrimonio della societร  organizzatrice Asd Baragiano Pedala Finalmente capitanata dal presidente Pierino Mitri e dal factotum Mario Losasso. Il traguardo volante vinto da Riccardo Lorello (Regia Congressi Valdarno Seiecom), il gran premio della montagna ad appannaggio di Matteo Bandoni (UC Foligno) e una fuga di una dozzina di unitร  con i migliori di giornata negli ultimi 30 chilometri hanno fatto da apripista alla contesa sulla salita verso il centro di Baragiano dove Adam Seeman (atleta della Repubblica Ceca della Cps Professional Team al secondo successo stagionale) ha dovuto sprintare per avere ragione di pochi centimetri del toscano Matteo Bennati del Team Fortebraccio (nipote del commissario tecnico professionisti Daniele) e dellโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata) che ha vinto la combinata (ricevendo un trofeo in ceramica) per effetto della miglior somma dei piazzamenti tra questa gara e Maschito (due terzi posti). Alla presenza di Giuseppe Galizia (sindaco di Baragiano), Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Vincenzo Sileo (delegato regionale FCI Basilicata), Prospero Di Dio (coordinatore struttura tecnica FCI Basilicata), Tommaso Guglielmi (presidente del comitato provinciale FCI Potenza) e Giuseppe Calabrese (presidente regionale FCI Puglia), la corsa ciclistica baragianese ha avuto valenza doppia per lโ€™assegnazione di due titoli regionali: quello FCI Basilicata conquistato da Rosario Giampietro (Pro.Gi.T Cycling Team) e quello FCI Puglia in cui ha fatto il bis Michele Coccia (Cps Professional Team).

    ORDINE Dโ€™ARRIVO TROFEO AGLIANICO DEL VULTURE

    1ยฐ Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle)
    2ยฐ Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Federico Amati (Team Logistica Ambientale)
    5ยฐ Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)
    6ยฐ Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)
    7ยฐ Oscar Brunetti (Cps Professional Team)
    8ยฐ Vincenzo Gargano (Cambike)
    9ยฐ Francesco Vignini (UC Foligno)
    10ยฐ Andrea Brogi (Regia Congressi Seiecom Valdarno)

    ORDINE Dโ€™ARRIVO MEDAGLIA Dโ€™ORO SANTISSIMA ANNUNZIATA

    1ยฐ Adam Seeman (Cec, Cps Professional Team)
    2ยฐ Matteo Bennati (UC Foligno)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Nicolo' Di Giacomo (Vini Fantini-Sportur-Freebike)
    5ยฐ Matteo Bandoni (UC Foligno)
    6ยฐ Valerio Pavia (Team Coratti)
    7ยฐ Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno)
    8ยฐ Ciro Nocerino (Scap Trodica di Morrovalle)
    9ยฐ Emanuele Gentili (Team Bike Terenzi)
    10ยฐ Simone Piano (Gulp! Pool Val Vibrata)

    Credit fotografico Team Alto Bradano (gara Maschito) e Teresa Rado (gara Baragiano)

    blank

    0a856a6a-aaa7-4024-a90d-2f9ac286f0d7
    Carica altro

    Due Giorni Ciclistica Lucana: bene Bracalente, Seeman e Di Mauro

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores

    Un successo al di lร  di ogni aspettativa ha arriso alla Due Giorni Ciclistica Lucana che ha messo insieme il Trofeo Aglianico del Vulture a Maschito e la Medaglia dโ€™Oro Santissima Annunziata a Baragiano per la categoria juniores. Lโ€™importanza di questo abbinamento tra le due gare, su iniziativa del comitato regionale FCI Basilicata per lโ€™assegnazione della combinata, ha incoraggiato la partecipazione qualitativa e quantitativa delle migliori squadre del Centro-Sud Italia.

    MASCHITO - รˆ stato un tripudio di passione lo svolgimento del Trofeo Aglianico del Vulture. Unanimi consensi e un coro di elogi sono stati espressi dalle squadre e dal pubblico presente all'indirizzo del Team Alto Bradano del giovane presidente Antonio Pitocco che รจ riuscito in un biennio a far salire di qualitร  la manifestazione e ad organizzarla impeccabilmente con la presenza dellโ€™amministrazione comunale di Maschito (con in testa il sindaco Luigi Rafti e il vice sindaco Barbara Quatti) e del comitato regionale FCI Basilicata con il delegato Vincenzo Sileo e il coordinatore della struttura tecnica Prospero Di Dio. Due le azioni di cronaca degne di nota: lโ€™onorevole e dispendiosa fuga solitaria di Simone Terzini (Lineaorobike Avezzano) fino a guadagnare un vantaggio massimo intorno al minuto a metร  corsa e lo show di Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle) autore di una cavalcata vincente dopo lo scollinamento al gran premio della montagna di Forenza. Al marchigiano Bracalente il terzo successo stagionale scavando tra sรฉ e gli inseguitori un gap di oltre due minuti: a salire sul podio il campano Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team) e lโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata).

    BARAGIANO โ€“ Tutto nel solco della tradizione come negli anni pre-pandemia. Anche in unโ€™insolita collocazione estiva la Medaglia dโ€™Oro Santissima annunziata ha riprodotto il canovaccio delle passate edizioni che si sono sempre svolte storicamente nel giorno di Pasquetta. In ricordo di Pasquale Massa e di Donato Russillo, tutta la comunitร  di Baragiano ha mostrato la sua devozione verso la classica ciclistica piรน antica della Basilicata che รจ il patrimonio della societร  organizzatrice Asd Baragiano Pedala Finalmente capitanata dal presidente Pierino Mitri e dal factotum Mario Losasso. Il traguardo volante vinto da Riccardo Lorello (Regia Congressi Valdarno Seiecom), il gran premio della montagna ad appannaggio di Matteo Bandoni (UC Foligno) e una fuga di una dozzina di unitร  con i migliori di giornata negli ultimi 30 chilometri hanno fatto da apripista alla contesa sulla salita verso il centro di Baragiano dove Adam Seeman (atleta della Repubblica Ceca della Cps Professional Team al secondo successo stagionale) ha dovuto sprintare per avere ragione di pochi centimetri del toscano Matteo Bennati del Team Fortebraccio (nipote del commissario tecnico professionisti Daniele) e dellโ€™abruzzese Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata) che ha vinto la combinata (ricevendo un trofeo in ceramica) per effetto della miglior somma dei piazzamenti tra questa gara e Maschito (due terzi posti). Alla presenza di Giuseppe Galizia (sindaco di Baragiano), Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Vincenzo Sileo (delegato regionale FCI Basilicata), Prospero Di Dio (coordinatore struttura tecnica FCI Basilicata), Tommaso Guglielmi (presidente del comitato provinciale FCI Potenza) e Giuseppe Calabrese (presidente regionale FCI Puglia), la corsa ciclistica baragianese ha avuto valenza doppia per lโ€™assegnazione di due titoli regionali: quello FCI Basilicata conquistato da Rosario Giampietro (Pro.Gi.T Cycling Team) e quello FCI Puglia in cui ha fatto il bis Michele Coccia (Cps Professional Team).

    ORDINE Dโ€™ARRIVO TROFEO AGLIANICO DEL VULTURE

    1ยฐ Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle)
    2ยฐ Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Federico Amati (Team Logistica Ambientale)
    5ยฐ Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)
    6ยฐ Alessandro Pellegrini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)
    7ยฐ Oscar Brunetti (Cps Professional Team)
    8ยฐ Vincenzo Gargano (Cambike)
    9ยฐ Francesco Vignini (UC Foligno)
    10ยฐ Andrea Brogi (Regia Congressi Seiecom Valdarno)

    ORDINE Dโ€™ARRIVO MEDAGLIA Dโ€™ORO SANTISSIMA ANNUNZIATA

    1ยฐ Adam Seeman (Cec, Cps Professional Team)
    2ยฐ Matteo Bennati (UC Foligno)
    3ยฐ Federico Di Mauro (Gulp Pool Val Vibrata)
    4ยฐ Nicolo' Di Giacomo (Vini Fantini-Sportur-Freebike)
    5ยฐ Matteo Bandoni (UC Foligno)
    6ยฐ Valerio Pavia (Team Coratti)
    7ยฐ Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno)
    8ยฐ Ciro Nocerino (Scap Trodica di Morrovalle)
    9ยฐ Emanuele Gentili (Team Bike Terenzi)
    10ยฐ Simone Piano (Gulp! Pool Val Vibrata)

    Credit fotografico Team Alto Bradano (gara Maschito) e Teresa Rado (gara Baragiano)

    blank