Le due tappe sono in programma sabato 15 e domenica 16 luglio e si snoderanno prevalentemente nel Basso Piemonte.
LOANO (SAVONA) – Sta per andare in scena la prima edizione del Trofeo Santero 958, gara a a tappe riservata alle ragazze elite. Lโegida organizzativa e` a cura della Loabikers del presidente Piernicola Pesce. Le due tappe sono in programma sabato 15 e domenica 16 luglio e si snoderanno prevalentemente nel Basso Piemonte.
โAl Trofeo Santero โ annuncia lโex professionista Giovanni Fidanza, generale manager dellโIsolmant Premac Vittoria โ schierero` quasi tutte le mie atleteโ. La Isolmant puntera` a vincere soprattutto con Beatrice Rossato, Carmela Cipriani, Carlotta Borello e Asia Zontone, reduci dal Giro dโItalia catalogato World Tour. โNelle ultime due tappe del Giro dโItalia โ fa notare Fidanza โ con un pizzico di accortezza in piu` Carmela Cipriani poteva piazzarsi tra le prime. Piazzamenti a parte, al Giro le mie atlete hanno affrontato le migliori al mondo. Il livello delle avversarie era altissimo e cio` ha sicuramente contribuito a far migliorare sotto tutti i punti di vista Cipriani, Rossato e le altre. Il Trofeo Santero e` piu` alla nostra portata, puntiamo al risultato di prestigioโ.
Lโabruzzese Cipriani, 3 successi stagionali, e` altresi` Campionessa lombarda delle elite.
Nellโultima tappa del Giro dโItalia la piacentina Silvia Zanardi e` giunta decima. Silvia sara` una delle punte BePink-Gold al Trofeo Santero. Anche per la piacentina la corsa rosa ha rappresentato un rodaggio notevole. Nelle gare organizzate da Loabikers la plurititolata Zanardi ha una bella tradizione: nel 2022 vinse la prima tappa del Trofeo Ponente in Rosa, oltre a piazzarsi nelle altre. Tra i tanti titoli conquistati da Silvia cโe`
anche lโEuropeo su strada delle under 23 a Trento nel 2021. Tra le partenti del โSanteroโ ci saranno altre numerose atlete reduci dal Giro dโItalia appartenenti ad altri teams.
Sabato la prima tappa del Trofeo Santero 958 si svolgera` con partenza a Rossiglione, nellโentroterra genovese, e arrivo a Ovada, tra i colli alessandrini. I chilometri da compiere saranno 94 e il via alle protagoniste verra` dato alle ore 13.
La corsa transitera` in localita` Panicata, poi a Ovada entrera` in provincia di Alessandria e il primo Gran Premio della Montagna da affrontare sara` La Guardia al chilometro 26,7. Le elite proseguiranno verso Trisobbio, Orsara Bormida, Montaldo Bormida, Carpaneto, Rocca Grimalda, Ovada, per poi scalare le rampe di Tagliolo Monferrato ( km 55, 800, Gran Premio della Montagna). Attraverso Lerma, Casaleggio Borno, Mornese, Montaldeo, Castelletto dโOrba, Silvano dโOrba, Rocca Grimalda si salira` allโennesimo GPM al chilometro 82,600. Costituira` il trampolino verso Trisobbio e la linea dโarrivo in via Martiri della Liberta` a Ovada.
Domenica la seconda tappa sara` di 92, 600 chilometri, sempre con partenza alle 13, da Borgo di Ovada. La corsa finira` a Santo Stefano Belbo(Cuneo) in Largo IV Novembre. Il percorso inizialmente comprende Rocca Grimalda, Capriata dโOrba, Predosa, Sezzadio, Castelnuovo Bormida, Cassine, Riccaldone (GPM; km 33,700). Dopo la discesa verso Alice Bel Colle e i passaggi a Castel Rocchero, Castel Boglione, Calamandrana, Canelli e il Gran Premio della Montagna a San Donato-Cossano Belbo (km 86), la gara terminera` appunto a Santo Stefano Belbo. Lโelenco delle squadre partecipanti al Trofeo Santero 958 e ulteriori dettagli dellโevento verranno annunciati in seguito. Oltre alle squadre italiane potranno partecipare alcuni teams stranieri. Lโintenzione dellโorganizzazione di Loabikers e` far crescere il Trofeo Santero 958 con inserimento in tempi brevi nel calendario internazionale.