STRADA

    Fuga a lunga gittata del portacolori della Bustese Olonia, che resiste al ritorno di Daniele Forlin battendolo in volata. Terzo posto per Luca Vaccher.

    ILLASI (VR) โ€“ Una grande gara per ricordare un grande atleta. Potrebbe essere questa la sintesi del 1ยฐ Memorial Davide Rebellin, gara organizzata dal Riboli Team Rebellin SSD e che ha visto imporsi il lombardo Thomas Doghetti. Il portacolori della Bustese Olonia ha dato vita a una lunga fuga solitaria e, nonostante il rientro nel finale del padovano Daniele Forlin, รจ stato in grado di aggiudicarsi la prova con un lungo sprint (nella foto di Photobicicailotto). Terzo posto, a 8โ€ณ dai due battistrada, per Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita), giร  protagonista venerdรฌ nella cronocoppie di Porto Santโ€™Elpidio.

    Questo lโ€™epilogo di una gara disputatasi sulla distanza di 60 km e che ha visto schierarsi al via 174 allievi classe 20067 e 2008. Agli ordini del direttore di corsa Diego Zoccatelli si sono schierati portacolori di societร  provenienti non solo dal Veneto, ma anche dalla Lombardia, e dallโ€™Emilia Romagna.

    La corsa si รจ accesa intorno al 30ยฐ km, nel primo dei due giri a lunga gittata di 21,7 km. A lanciare il guanto di sfida รจ proprio Thomas Doghetti, capace di eludere il controllo del gruppo. Allโ€™inseguimento della lepre si sono lanciati Thomas Dalla Bona della FDB Verona e Riccardo Farias dellโ€™US Biassono. Sulla seconda e ultima salita di San Zeno, perรฒ, il gruppo รจ stato in grado di riagganciare la coppia inseguitrice.

    Avendo anche a tiro il battistrada, ecco che a rilanciare lโ€™azione ci ha pensato Daniele Forlin (Ciclisti Padovani), capace di riportarsi tutto solo sul leader della corsa. In vista dellโ€™arrivo in Piazza Della Libertร , i due battistrada avevano accumulato un vantaggio tale sul gruppo da permettersi di studiarsi a vicenda. Il piรน lesto a cogliere il momento giusto per lanciare lo sprint si รจ dimostrato essere lโ€™allievo della Bustese Olonia, capace di centrare cosรฌ la prima vittoria stagionale. Buon secondo posto anche per il ragazzo padovano, a sua volta grande protagonista di questa prima edizione del Memorial Rebellin.

    Il podio รจ stato invece completato dal trevigiano Luca Vaccher, capace di regolare allo sprint i piรน immediati inseguitori. Quarta e quinta piazza per due ragazzi che a Chianciano nel 2021 si sono laureati campioni italiani: il bresciano Marco Loda (classe 2007 della Polisportiva Camignone) e il trentino Brandon Fedrizzi (classe 2008 della Forti e Veloci).

    Iscritti: 190 Partiti: 174
    Tempo: 1h36โ€™53โ€ 60,1 Km Media: 37,220 Km/h

    Ordine dโ€™arrivo
    1ยฐ Thomas Doghetti (Bustese Olonia)
    2ยฐ Daniele Forlin (Sc Padovani)
    3ยฐ Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 8โ€ณ
    4ยฐ Marco Loda (Camignone)
    5ยฐ Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci)
    6ยฐ Riccardo Benozzato (Sandrigo Bike)
    7ยฐ Edoardo Ospizio (Team Petrucci)
    8ยฐ Davide Gileno (Us Biassono)
    9ยฐ Guido Viero (Bruno Gaiga)
    10ยฐ Yurii Oliinyk (Villongo)

    Roberto Amaglio
    Foto credit Photobicicailotto



    Allievi - Thomas Doghetti si aggiudica il 1ยฐ Memorial Rebellin

    Fuga a lunga gittata del portacolori della Bustese Olonia, che resiste al ritorno di Daniele Forlin battendolo in volata. Terzo posto per Luca Vaccher.

    Fuga a lunga gittata del portacolori della Bustese Olonia, che resiste al ritorno di Daniele Forlin battendolo in volata. Terzo posto per Luca Vaccher.

    ILLASI (VR) โ€“ Una grande gara per ricordare un grande atleta. Potrebbe essere questa la sintesi del 1ยฐ Memorial Davide Rebellin, gara organizzata dal Riboli Team Rebellin SSD e che ha visto imporsi il lombardo Thomas Doghetti. Il portacolori della Bustese Olonia ha dato vita a una lunga fuga solitaria e, nonostante il rientro nel finale del padovano Daniele Forlin, รจ stato in grado di aggiudicarsi la prova con un lungo sprint (nella foto di Photobicicailotto). Terzo posto, a 8โ€ณ dai due battistrada, per Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita), giร  protagonista venerdรฌ nella cronocoppie di Porto Santโ€™Elpidio.

    Questo lโ€™epilogo di una gara disputatasi sulla distanza di 60 km e che ha visto schierarsi al via 174 allievi classe 20067 e 2008. Agli ordini del direttore di corsa Diego Zoccatelli si sono schierati portacolori di societร  provenienti non solo dal Veneto, ma anche dalla Lombardia, e dallโ€™Emilia Romagna.

    La corsa si รจ accesa intorno al 30ยฐ km, nel primo dei due giri a lunga gittata di 21,7 km. A lanciare il guanto di sfida รจ proprio Thomas Doghetti, capace di eludere il controllo del gruppo. Allโ€™inseguimento della lepre si sono lanciati Thomas Dalla Bona della FDB Verona e Riccardo Farias dellโ€™US Biassono. Sulla seconda e ultima salita di San Zeno, perรฒ, il gruppo รจ stato in grado di riagganciare la coppia inseguitrice.

    Avendo anche a tiro il battistrada, ecco che a rilanciare lโ€™azione ci ha pensato Daniele Forlin (Ciclisti Padovani), capace di riportarsi tutto solo sul leader della corsa. In vista dellโ€™arrivo in Piazza Della Libertร , i due battistrada avevano accumulato un vantaggio tale sul gruppo da permettersi di studiarsi a vicenda. Il piรน lesto a cogliere il momento giusto per lanciare lo sprint si รจ dimostrato essere lโ€™allievo della Bustese Olonia, capace di centrare cosรฌ la prima vittoria stagionale. Buon secondo posto anche per il ragazzo padovano, a sua volta grande protagonista di questa prima edizione del Memorial Rebellin.

    Il podio รจ stato invece completato dal trevigiano Luca Vaccher, capace di regolare allo sprint i piรน immediati inseguitori. Quarta e quinta piazza per due ragazzi che a Chianciano nel 2021 si sono laureati campioni italiani: il bresciano Marco Loda (classe 2007 della Polisportiva Camignone) e il trentino Brandon Fedrizzi (classe 2008 della Forti e Veloci).

    Iscritti: 190 Partiti: 174
    Tempo: 1h36โ€™53โ€ 60,1 Km Media: 37,220 Km/h

    Ordine dโ€™arrivo
    1ยฐ Thomas Doghetti (Bustese Olonia)
    2ยฐ Daniele Forlin (Sc Padovani)
    3ยฐ Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 8โ€ณ
    4ยฐ Marco Loda (Camignone)
    5ยฐ Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci)
    6ยฐ Riccardo Benozzato (Sandrigo Bike)
    7ยฐ Edoardo Ospizio (Team Petrucci)
    8ยฐ Davide Gileno (Us Biassono)
    9ยฐ Guido Viero (Bruno Gaiga)
    10ยฐ Yurii Oliinyk (Villongo)

    Roberto Amaglio
    Foto credit Photobicicailotto

    blank

    a2238085-fae1-4deb-8d5c-d3c8645d5bd3
    Carica altro

    Allievi - Thomas Doghetti si aggiudica il 1ยฐ Memorial Rebellin

    Fuga a lunga gittata del portacolori della Bustese Olonia, che resiste al ritorno di Daniele Forlin battendolo in volata. Terzo posto per Luca Vaccher.

    ILLASI (VR) โ€“ Una grande gara per ricordare un grande atleta. Potrebbe essere questa la sintesi del 1ยฐ Memorial Davide Rebellin, gara organizzata dal Riboli Team Rebellin SSD e che ha visto imporsi il lombardo Thomas Doghetti. Il portacolori della Bustese Olonia ha dato vita a una lunga fuga solitaria e, nonostante il rientro nel finale del padovano Daniele Forlin, รจ stato in grado di aggiudicarsi la prova con un lungo sprint (nella foto di Photobicicailotto). Terzo posto, a 8โ€ณ dai due battistrada, per Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita), giร  protagonista venerdรฌ nella cronocoppie di Porto Santโ€™Elpidio.

    Questo lโ€™epilogo di una gara disputatasi sulla distanza di 60 km e che ha visto schierarsi al via 174 allievi classe 20067 e 2008. Agli ordini del direttore di corsa Diego Zoccatelli si sono schierati portacolori di societร  provenienti non solo dal Veneto, ma anche dalla Lombardia, e dallโ€™Emilia Romagna.

    La corsa si รจ accesa intorno al 30ยฐ km, nel primo dei due giri a lunga gittata di 21,7 km. A lanciare il guanto di sfida รจ proprio Thomas Doghetti, capace di eludere il controllo del gruppo. Allโ€™inseguimento della lepre si sono lanciati Thomas Dalla Bona della FDB Verona e Riccardo Farias dellโ€™US Biassono. Sulla seconda e ultima salita di San Zeno, perรฒ, il gruppo รจ stato in grado di riagganciare la coppia inseguitrice.

    Avendo anche a tiro il battistrada, ecco che a rilanciare lโ€™azione ci ha pensato Daniele Forlin (Ciclisti Padovani), capace di riportarsi tutto solo sul leader della corsa. In vista dellโ€™arrivo in Piazza Della Libertร , i due battistrada avevano accumulato un vantaggio tale sul gruppo da permettersi di studiarsi a vicenda. Il piรน lesto a cogliere il momento giusto per lanciare lo sprint si รจ dimostrato essere lโ€™allievo della Bustese Olonia, capace di centrare cosรฌ la prima vittoria stagionale. Buon secondo posto anche per il ragazzo padovano, a sua volta grande protagonista di questa prima edizione del Memorial Rebellin.

    Il podio รจ stato invece completato dal trevigiano Luca Vaccher, capace di regolare allo sprint i piรน immediati inseguitori. Quarta e quinta piazza per due ragazzi che a Chianciano nel 2021 si sono laureati campioni italiani: il bresciano Marco Loda (classe 2007 della Polisportiva Camignone) e il trentino Brandon Fedrizzi (classe 2008 della Forti e Veloci).

    Iscritti: 190 Partiti: 174
    Tempo: 1h36โ€™53โ€ 60,1 Km Media: 37,220 Km/h

    Ordine dโ€™arrivo
    1ยฐ Thomas Doghetti (Bustese Olonia)
    2ยฐ Daniele Forlin (Sc Padovani)
    3ยฐ Luca Vaccher (Borgo Molino Vigna Fiorita) a 8โ€ณ
    4ยฐ Marco Loda (Camignone)
    5ยฐ Brandon Fedrizzi (Forti e Veloci)
    6ยฐ Riccardo Benozzato (Sandrigo Bike)
    7ยฐ Edoardo Ospizio (Team Petrucci)
    8ยฐ Davide Gileno (Us Biassono)
    9ยฐ Guido Viero (Bruno Gaiga)
    10ยฐ Yurii Oliinyk (Villongo)

    Roberto Amaglio
    Foto credit Photobicicailotto

    blank