STRADA

    Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo.

    Borgo San Lorenzo,17 settembre – Unโ€™eccellenza per la categoria allievi la 78^ Coppa della Liberazione per allievi sulle strade del Mugello, con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo, dove si รจ imposto Lorenzo Campagnolo che indossava la maglia amaranto della Rappresentativa del Veneto. Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo. Alla corsa hanno preso parte 76 allievi di 17 societร . Tra i toscani in gara i migliori in assoluto, il vivacissimo campione regionale Iacchi del Team Franco Ballerini e Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti bi-campione toscano a cronometro che ha ottenuto la medaglia di bronzo. Non male nemmeno Luci e il plurivittorioso Migheli giunti in settima e ottava posizione. La gara si รจ decisa prima di affrontare la dura salita di Cima Salaiole a 15 km dallโ€™arrivo con la fuga del sestetto. Al Gran Premio della Montagna รจ stato Tessari a conquistare il primo posto. I sei di comune accordo hanno raggiunto il traguardo ed in volata ha prevalso Campagnolo uno degli allievi veneti piรน bravi della stagione con 4 successi e diversi piazzamenti. Ha organizzato la gara il Club Ciclo Appenninico 1907 presieduto da Stefano Rossi con la collaborazione importante e preziosa della locale Sezione dellโ€™ANPI presieduta da Paola Poggini, mentre era presente anche il presidente nazionale dellโ€™ANPI Gianfranco Pagliarulo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo rappresentato dalla vice sindaca Cristina Betti.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Campagnolo (Rappresentativa Veneto) km 82, in 2h03โ€™, media km 38,674; 2)Francesco Tessari (Off. Alberti Val Dโ€™Illasi); 3)Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti (Empolese); 4)Guido Viero (Rapp. Veneto); 5)Pietro Cao (idem); 6)Iacchi; 7)Luci a 55โ€; 8)Migheli a 58โ€; 9)Pascarella; 10)Buturo.

    Antonio Mannori


    Allievi - A Campagnolo la Coppa della Liberazione

    Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo.

    Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo.

    Borgo San Lorenzo,17 settembre - Unโ€™eccellenza per la categoria allievi la 78^ Coppa della Liberazione per allievi sulle strade del Mugello, con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo, dove si รจ imposto Lorenzo Campagnolo che indossava la maglia amaranto della Rappresentativa del Veneto. Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo. Alla corsa hanno preso parte 76 allievi di 17 societร . Tra i toscani in gara i migliori in assoluto, il vivacissimo campione regionale Iacchi del Team Franco Ballerini e Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti bi-campione toscano a cronometro che ha ottenuto la medaglia di bronzo. Non male nemmeno Luci e il plurivittorioso Migheli giunti in settima e ottava posizione. La gara si รจ decisa prima di affrontare la dura salita di Cima Salaiole a 15 km dallโ€™arrivo con la fuga del sestetto. Al Gran Premio della Montagna รจ stato Tessari a conquistare il primo posto. I sei di comune accordo hanno raggiunto il traguardo ed in volata ha prevalso Campagnolo uno degli allievi veneti piรน bravi della stagione con 4 successi e diversi piazzamenti. Ha organizzato la gara il Club Ciclo Appenninico 1907 presieduto da Stefano Rossi con la collaborazione importante e preziosa della locale Sezione dellโ€™ANPI presieduta da Paola Poggini, mentre era presente anche il presidente nazionale dellโ€™ANPI Gianfranco Pagliarulo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo rappresentato dalla vice sindaca Cristina Betti.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Campagnolo (Rappresentativa Veneto) km 82, in 2h03โ€™, media km 38,674; 2)Francesco Tessari (Off. Alberti Val Dโ€™Illasi); 3)Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti (Empolese); 4)Guido Viero (Rapp. Veneto); 5)Pietro Cao (idem); 6)Iacchi; 7)Luci a 55โ€; 8)Migheli a 58โ€; 9)Pascarella; 10)Buturo.

    Antonio Mannori


    8a2b2918-f2ce-42e0-8fcd-8c1050733a0f
    Carica altro

    Allievi - A Campagnolo la Coppa della Liberazione

    Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo.

    Borgo San Lorenzo,17 settembre - Unโ€™eccellenza per la categoria allievi la 78^ Coppa della Liberazione per allievi sulle strade del Mugello, con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo, dove si รจ imposto Lorenzo Campagnolo che indossava la maglia amaranto della Rappresentativa del Veneto. Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo. Alla corsa hanno preso parte 76 allievi di 17 societร . Tra i toscani in gara i migliori in assoluto, il vivacissimo campione regionale Iacchi del Team Franco Ballerini e Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti bi-campione toscano a cronometro che ha ottenuto la medaglia di bronzo. Non male nemmeno Luci e il plurivittorioso Migheli giunti in settima e ottava posizione. La gara si รจ decisa prima di affrontare la dura salita di Cima Salaiole a 15 km dallโ€™arrivo con la fuga del sestetto. Al Gran Premio della Montagna รจ stato Tessari a conquistare il primo posto. I sei di comune accordo hanno raggiunto il traguardo ed in volata ha prevalso Campagnolo uno degli allievi veneti piรน bravi della stagione con 4 successi e diversi piazzamenti. Ha organizzato la gara il Club Ciclo Appenninico 1907 presieduto da Stefano Rossi con la collaborazione importante e preziosa della locale Sezione dellโ€™ANPI presieduta da Paola Poggini, mentre era presente anche il presidente nazionale dellโ€™ANPI Gianfranco Pagliarulo, con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo rappresentato dalla vice sindaca Cristina Betti.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Lorenzo Campagnolo (Rappresentativa Veneto) km 82, in 2h03โ€™, media km 38,674; 2)Francesco Tessari (Off. Alberti Val Dโ€™Illasi); 3)Giulio Pavi Deglโ€™Innocenti (Empolese); 4)Guido Viero (Rapp. Veneto); 5)Pietro Cao (idem); 6)Iacchi; 7)Luci a 55โ€; 8)Migheli a 58โ€; 9)Pascarella; 10)Buturo.

    Antonio Mannori