L’eritreo si impone a Zana e Pronskiy. L’alfiere della Bardiani รจ il nuovo leader della classifica generale.
Pieve del Grappa (Tv), 5 giugno 2022 – La prima tappa dedicata agli scalatori della edizione 2022 di Adriatica Ionica Race ha infiammato il pubblico delle due ruote e ha rivoluzionato la classifica generale. Il Monte Grappa ha emesso le prime sentenze che, seppur non definitive, giร consentono di individuare quali saranno gli uomini in grado di lottare fino alla fine per il successo in classifica. Ai 1.708 metri d’altitudine di Cima Grappa ha prevalso Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) che ha preceduto in uno sprint a tre Filippo Zana (Bardiani) e Vadim Pronskiy (Astana).
LA CRONACA – 114 i partenti da Castelfranco Veneto (Tv), dopo 20 km prende forma la fuga: ad animarla Matteo Zurlo (Zalf Euromobil Dรฉsirรฉe Fior) โ premiato come avvenuto nella prima tappa come piรน combattivo -, gli spagnoli Eugenio Sanchez (Kern Pharma) e David Lozano (Novo Nordisk), il colombiano Santiago Umba (Drone Hopper-Androni Giocattoli). A lavorare in gruppo la Bardiani CSF, cui si unisce l’Astana: il ricongiungimento avviene ai piedi della salita di Cima Grappa. La Bardiani CSF fa corsa dura: in testa allungano in 16, tra cui il leader della generale Christian Scaroni (Nazionale italiana). Il drappello โ sempre sotto la spinta del Green Team con Samuele Zoccarato e Luca Covili โ va via via diradandosi: ne fanno le spese, tra gli altri Scaroni e Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa), vincitore della AIR 2021. Negli ultimi 2 km rimangono in 5 a giocarsi la vittoria: e Covili e Zana, il kazako Vadin Pronskiy (Astana), Tesfatsion e il compagno di squadra ecuadoriano Jefferson Cepeda, tra i piรน attivi sulla salita finale. Il piรน lesto รจ l’eritreo, mentre Zana chiude secondo ed รจ il nuovo leader della generale: domani indosserร la maglia azzurra Geo&Tex 2000.
LE DICHIARAZIONI – Sorriso largo sulle labbra di Natnael Tesfatsion dopo il traguardo: “Ci tenevo tanto a vincere oggi. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, prima con Umba in fuga e poi grazie a Cepeda che ha sempre tenuto alto il ritmo nelle fasi finali. Ho aspettato a partire con la volata ed รจ stata la scelta giusta perchรจ sono riuscito a rimontare Zana negli ultimi metri. Voglio dedicare questo successo alla squadra che mi ha sempre dato fiducia e mi ha supportato in tutto”.
Ancora a caccia del suo primo successo tra i professionisti, Filippo Zana si consola con la maglia di leader della classifica generale: “Si tratta di un primato importante e significativo. Ieri e oggi sono arrivato molto vicino al successo di tappa, non รจ arrivato ma i piazzamenti mi hanno comunque consentito di ottenere il primo posto in classifica. Ho una ventina di secondi di vantaggio, non sarร facile difenderci nelle prossime tre tappe ma ho al mio fianco una squadra molto forte e faremo di tutto per portare a casa il successo finale”.
Ordine d’arrivo:
1ยฐ Natnael Tesfazion (Drone Hopper) 4h12’15”
2ยฐ Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanรฉ)
3ยฐ Vadim Pronskiy (Astana)
4ยฐ Luca Covili (Bardiani CSF Faizanรฉ) a 8″
5ยฐ Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 12″
6ยฐ Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 19″
7ยฐ Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 42″
8ยฐ Christian Scaroni (Naz. Italia) a 1’04”
9ยฐ Samuele Zoccarato (Bardiani CSF Faizanรฉ)
10ยฐ Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)
Classifica generale:
1ยฐ Filippo Zana (Bardiani)
2ยฐ Natnael Tesfazion (Drone Hopper) a 21″
3ยฐ Vadim Pronskiy (Astana) a 27″
4ยฐ Luca Covili (Bardiani CSF Faizanรฉ) a 39″
5ยฐ Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 43″
6ยฐ Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 50″
7ยฐ Christian Scaroni (Naz. Italia) a 1’06”
8ยฐ Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) a 2’22”
9ยฐ Edoardo Sandri (Cycling Team Friuli) a 3’46”
10ยฐ Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4’03”