STRADA

    Oggiono (Lecco), 04 Ottobre 2025 – Callum Thornley, (Red Bull-Bora-Hansgroe, 22 anni, scozzese di Edimburgo, 5° classificato ai recenti campionati mondiali crono individuale di Kigali (Rwanda) vince ad Oggiono nel lecchese, la 97° edizione de “Il Lombardia Under 23” impostando una volata “chirurgica” per lo spazio assai ristretto tra lui ed Elliot Rowe (Gbr-Team Visma Lease a Bike Development) che ha dovuto accontentarsi del posto d’onore mentre il francese Antoine L’Hote (Decathlon AG2R-La Mondiale-Developpment) ha completato il podio col veronese Mattia Negrente (XDS Astana-Developpment), premiato come corridore più combattivo resta ai piedi del podio.

    La cronaca :

    La corsa quasi centenaria è stata organizzata dal VC Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli sulla distanza di km 170,600 spalmati su tre circuiti, il primo di circa 21 km ripetuto 4 volte nei dintorni di Oggiono, il secondo di km 87 a lungo raggio imperniato sul GPM della Madonna del Ghisallo (vinto dal belga Louic Boussemaere  (Decathlon) e, l’ultimo circuito di km 24  con le asperità del Ravellino/Colle Brianza alt. Slm 593 e, a meno di 6 km dalla meta i 427 mt slm della salita della Marconaga di Ello che ha favorito che ha favorito l’affondo finale del quartetto che ha occupato i primi 4 posti dell’ordine d’arrivo. Erano 167 gli Atleti schieratisi sulla linea di partenza (93 i classificati) ed è subito bagarre col belga Wies Verdonk (DL Chemicals.Experza Cycling Team Belgio), il danese Lorents Nielsen (Team Coloquick) e l’austriaco Jonas Holznecht (Tirol Ktm-Cycling Team) che guideranno la corsa per i primi 40 chilometri prima di rientrare in gruppo che pedalerà compatto per una ventina di chilometri quando nascerà la fuga decisiva per l’esito finale della gara con 13 attaccanti : Roberts (Nzl), Boulet e Fontaine (Fra); (Groupana FDJ), Rowe (Gbr), (Visma); Thornley (Gbr-Red Bull); Boussemaere, (Bel) e L’Hote (Fra), (Decathlon); Dodd (Gbr) e Ekerstorfer (Aut), (Tirol Ktm); Marriage (Aus-Israel Premier Tech); Pavis (Fra-Vendee); Kessler (Usa-Lidl) e Mattia Negrenti (Xds Astana). Sul Ghisallo (Alt 755 slm) una prima selezione, al GPM di fianco al Santuario della Madonna del Ghisallo  transita per primo Louic Boussemaere (Bel-Decathlon) mentre la corsa inizia a perdere concorrenti e i fuggitivi sull’ultima salita, la Marconaga di Ello, rimangono in 5 infine i quattro primi classificati.

    Ordine d’Arrivo :

    1) Callum Tornley (Gbr-Red Bull-Bora Hansgroe) km. 170,6 in 3h46’40” media kmh 45,129;
    2)Elliot Rowe (Gbr-Visma Lease a Bike-Developpment);
    3)Antoine L’Hote (Fra Decathlon AG2R-La Mondiale-Dev.);
    4)Mattia Negrente (XDS Astana-Developpmente);
    5)Louic Boussemaere (Bel-Decathlon AG2R La Mondiale) 32”;
    6)Cole Kessler (Usa-Lidl Trek-Future Racing) a 56”;
    7)Benjamin Eckerstorger (Aut-Tirol-Ktm-Cycling Team) a 1’06”;
    8)Evan Pavis (Fra-Vendee U Pays De La Loire) a 1’16”;
    9)Baptiste Gregoire (Fra-Groupama-Fdj) s.t.;
    10)Cesar Lopez Perez (Esp-Equipo Finisher) a 2’02”

    Corridori partiti167; Classificati 93; Ritirati 74.

    Vito Bernardi

    “97° Il Lombardia Under 23” – Internazionale

    Oggiono (Lecco), 04 Ottobre 2025 - Callum Thornley, (Red Bull-Bora-Hansgroe, 22 anni, scozzese di Edimburgo, 5° classificato ai recenti campionati mondiali crono individuale di Kigali (Rwanda) vince ad Oggiono nel lecchese, la 97° edizione de “Il Lombardia Under 23” impostando una volata “chirurgica” per lo spazio assai ristretto tra lui ed Elliot Rowe (Gbr-Team Visma Lease a Bike Development) che ha dovuto accontentarsi del posto d’onore mentre il francese Antoine L’Hote (Decathlon AG2R-La Mondiale-Developpment) ha completato il podio col veronese Mattia Negrente (XDS Astana-Developpment), premiato come corridore più combattivo resta ai piedi del podio.

    La cronaca :

    La corsa quasi centenaria è stata organizzata dal VC Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli sulla distanza di km 170,600 spalmati su tre circuiti, il primo di circa 21 km ripetuto 4 volte nei dintorni di Oggiono, il secondo di km 87 a lungo raggio imperniato sul GPM della Madonna del Ghisallo (vinto dal belga Louic Boussemaere  (Decathlon) e, l’ultimo circuito di km 24  con le asperità del Ravellino/Colle Brianza alt. Slm 593 e, a meno di 6 km dalla meta i 427 mt slm della salita della Marconaga di Ello che ha favorito che ha favorito l’affondo finale del quartetto che ha occupato i primi 4 posti dell’ordine d’arrivo. Erano 167 gli Atleti schieratisi sulla linea di partenza (93 i classificati) ed è subito bagarre col belga Wies Verdonk (DL Chemicals.Experza Cycling Team Belgio), il danese Lorents Nielsen (Team Coloquick) e l’austriaco Jonas Holznecht (Tirol Ktm-Cycling Team) che guideranno la corsa per i primi 40 chilometri prima di rientrare in gruppo che pedalerà compatto per una ventina di chilometri quando nascerà la fuga decisiva per l’esito finale della gara con 13 attaccanti : Roberts (Nzl), Boulet e Fontaine (Fra); (Groupana FDJ), Rowe (Gbr), (Visma); Thornley (Gbr-Red Bull); Boussemaere, (Bel) e L’Hote (Fra), (Decathlon); Dodd (Gbr) e Ekerstorfer (Aut), (Tirol Ktm); Marriage (Aus-Israel Premier Tech); Pavis (Fra-Vendee); Kessler (Usa-Lidl) e Mattia Negrenti (Xds Astana). Sul Ghisallo (Alt 755 slm) una prima selezione, al GPM di fianco al Santuario della Madonna del Ghisallo  transita per primo Louic Boussemaere (Bel-Decathlon) mentre la corsa inizia a perdere concorrenti e i fuggitivi sull’ultima salita, la Marconaga di Ello, rimangono in 5 infine i quattro primi classificati.

    Ordine d’Arrivo :

    1) Callum Tornley (Gbr-Red Bull-Bora Hansgroe) km. 170,6 in 3h46’40” media kmh 45,129;
    2)Elliot Rowe (Gbr-Visma Lease a Bike-Developpment);
    3)Antoine L’Hote (Fra Decathlon AG2R-La Mondiale-Dev.);
    4)Mattia Negrente (XDS Astana-Developpmente);
    5)Louic Boussemaere (Bel-Decathlon AG2R La Mondiale) 32”;
    6)Cole Kessler (Usa-Lidl Trek-Future Racing) a 56”;
    7)Benjamin Eckerstorger (Aut-Tirol-Ktm-Cycling Team) a 1’06”;
    8)Evan Pavis (Fra-Vendee U Pays De La Loire) a 1’16”;
    9)Baptiste Gregoire (Fra-Groupama-Fdj) s.t.;
    10)Cesar Lopez Perez (Esp-Equipo Finisher) a 2’02”

    Corridori partiti167; Classificati 93; Ritirati 74.

    Vito Bernardi

    Unknown-1
    Carica altro

    “97° Il Lombardia Under 23” – Internazionale

    Oggiono (Lecco), 04 Ottobre 2025 - Callum Thornley, (Red Bull-Bora-Hansgroe, 22 anni, scozzese di Edimburgo, 5° classificato ai recenti campionati mondiali crono individuale di Kigali (Rwanda) vince ad Oggiono nel lecchese, la 97° edizione de “Il Lombardia Under 23” impostando una volata “chirurgica” per lo spazio assai ristretto tra lui ed Elliot Rowe (Gbr-Team Visma Lease a Bike Development) che ha dovuto accontentarsi del posto d’onore mentre il francese Antoine L’Hote (Decathlon AG2R-La Mondiale-Developpment) ha completato il podio col veronese Mattia Negrente (XDS Astana-Developpment), premiato come corridore più combattivo resta ai piedi del podio.

    La cronaca :

    La corsa quasi centenaria è stata organizzata dal VC Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli sulla distanza di km 170,600 spalmati su tre circuiti, il primo di circa 21 km ripetuto 4 volte nei dintorni di Oggiono, il secondo di km 87 a lungo raggio imperniato sul GPM della Madonna del Ghisallo (vinto dal belga Louic Boussemaere  (Decathlon) e, l’ultimo circuito di km 24  con le asperità del Ravellino/Colle Brianza alt. Slm 593 e, a meno di 6 km dalla meta i 427 mt slm della salita della Marconaga di Ello che ha favorito che ha favorito l’affondo finale del quartetto che ha occupato i primi 4 posti dell’ordine d’arrivo. Erano 167 gli Atleti schieratisi sulla linea di partenza (93 i classificati) ed è subito bagarre col belga Wies Verdonk (DL Chemicals.Experza Cycling Team Belgio), il danese Lorents Nielsen (Team Coloquick) e l’austriaco Jonas Holznecht (Tirol Ktm-Cycling Team) che guideranno la corsa per i primi 40 chilometri prima di rientrare in gruppo che pedalerà compatto per una ventina di chilometri quando nascerà la fuga decisiva per l’esito finale della gara con 13 attaccanti : Roberts (Nzl), Boulet e Fontaine (Fra); (Groupana FDJ), Rowe (Gbr), (Visma); Thornley (Gbr-Red Bull); Boussemaere, (Bel) e L’Hote (Fra), (Decathlon); Dodd (Gbr) e Ekerstorfer (Aut), (Tirol Ktm); Marriage (Aus-Israel Premier Tech); Pavis (Fra-Vendee); Kessler (Usa-Lidl) e Mattia Negrenti (Xds Astana). Sul Ghisallo (Alt 755 slm) una prima selezione, al GPM di fianco al Santuario della Madonna del Ghisallo  transita per primo Louic Boussemaere (Bel-Decathlon) mentre la corsa inizia a perdere concorrenti e i fuggitivi sull’ultima salita, la Marconaga di Ello, rimangono in 5 infine i quattro primi classificati.

    Ordine d’Arrivo :

    1) Callum Tornley (Gbr-Red Bull-Bora Hansgroe) km. 170,6 in 3h46’40” media kmh 45,129;
    2)Elliot Rowe (Gbr-Visma Lease a Bike-Developpment);
    3)Antoine L’Hote (Fra Decathlon AG2R-La Mondiale-Dev.);
    4)Mattia Negrente (XDS Astana-Developpmente);
    5)Louic Boussemaere (Bel-Decathlon AG2R La Mondiale) 32”;
    6)Cole Kessler (Usa-Lidl Trek-Future Racing) a 56”;
    7)Benjamin Eckerstorger (Aut-Tirol-Ktm-Cycling Team) a 1’06”;
    8)Evan Pavis (Fra-Vendee U Pays De La Loire) a 1’16”;
    9)Baptiste Gregoire (Fra-Groupama-Fdj) s.t.;
    10)Cesar Lopez Perez (Esp-Equipo Finisher) a 2’02”

    Corridori partiti167; Classificati 93; Ritirati 74.

    Vito Bernardi