STRADA

    Ai posti d’onore Magnier e Sivok. Gualdi miglior giovane. L’ultima tappa al francese Gruel

    Casano di Luni – Un “Lunigiana” tutto straniero con un’avvincente duello tra il francese Magnier (vincitore di due tappe) e il portoghese Antonio Tomas Morgado sempre impeccabile nel replicare agli attacchi dopo aver conquistato la maglia verde di leader. Alla fine 8 secondi il distacco tra i due grandi protagonisti e per Morgado è l’ottava gara a tappe che vince nel 2022. Il Giro della Lunigiana si è concluso a Casano di Luni e l’ultima tappa è stata vinta dal francese Thibaud Gruel che nel finale ha lasciato il gruppo anticipandolo di 22”. Ai posti d’onore nella classifica finale il brillante e bravo francese Magnier e lo slovacco Sivok. Il migliore degli italiani in classifica e primo tra i giovani il lombardo Gualdi quarto nella generale, mentre al quinto posto l’altrettanto bravo Privitera. Un bel Giro della Lunigiana e per questo complimenti agli organizzatori.

    Antonio Ungaro

    ORDINE DI ARRIVO

    1° Thibaud Gruel (Francia) km 102,4, in 2h25’44”, media km 42,159.

    2° Vlad Van Mechelen (Belgio) a 22″

    3° Paul Magnier (Francia)

    4° Tomas Morgado (Portogallo)

    5° Matys Grisel (Francia)

    6° Noa Isidore (Francia)

    7° Andrea Raccagni Noviero (Liguria)

    8° Leandre Lozouet (Francia)

    9° Giovanni Zordan (Veneto)

    10° Luca Rosa Piemonte)

    CLASSIFICA GENERALE:

    1) Antonio Morgado (Portogallo)

    2° Paul Magnier (Francia) a 8″

    3° Tomas Sivok (Slovacchia) a 17″

    4° Simone Gualdi (Lombardia) a 46″

    5° Samuele Previtera (Liguria) a 1’06”

    6° William Colorado Osorio (Colombia) a 1’27”

    7° Leonardo Volpato (Veneto) a 1’58”

    8° Maxence Place (Belgio) a 2’25”

    9° Goncalo Rodrigues Tavares (Portogallo) a 2’44”

    10° Alessandro Borgo (Veneto) a 2’49”

    CLASSIFICHE SPECIALI: Morgado ha vinto il Giro e la classifica del gran premio della montagna; Magnier la Classifica a Punti; Gualdi quella dei giovani; Noviero Raccagni quella dei traguardi volanti, mentre al primo posto nella classifica a squadra la Nazionale della Francia.



    46° Giro della Lunigiana - Il trionfo di Morgado

    Ai posti d’onore Magnier e Sivok. Gualdi miglior giovane. L'ultima tappa al francese Gruel

    Ai posti d’onore Magnier e Sivok. Gualdi miglior giovane. L'ultima tappa al francese Gruel

    Casano di Luni - Un “Lunigiana” tutto straniero con un’avvincente duello tra il francese Magnier (vincitore di due tappe) e il portoghese Antonio Tomas Morgado sempre impeccabile nel replicare agli attacchi dopo aver conquistato la maglia verde di leader. Alla fine 8 secondi il distacco tra i due grandi protagonisti e per Morgado è l’ottava gara a tappe che vince nel 2022. Il Giro della Lunigiana si è concluso a Casano di Luni e l’ultima tappa è stata vinta dal francese Thibaud Gruel che nel finale ha lasciato il gruppo anticipandolo di 22”. Ai posti d’onore nella classifica finale il brillante e bravo francese Magnier e lo slovacco Sivok. Il migliore degli italiani in classifica e primo tra i giovani il lombardo Gualdi quarto nella generale, mentre al quinto posto l’altrettanto bravo Privitera. Un bel Giro della Lunigiana e per questo complimenti agli organizzatori.

    Antonio Ungaro

    ORDINE DI ARRIVO

    1° Thibaud Gruel (Francia) km 102,4, in 2h25’44”, media km 42,159.

    2° Vlad Van Mechelen (Belgio) a 22″

    3° Paul Magnier (Francia)

    4° Tomas Morgado (Portogallo)

    5° Matys Grisel (Francia)

    6° Noa Isidore (Francia)

    7° Andrea Raccagni Noviero (Liguria)

    8° Leandre Lozouet (Francia)

    9° Giovanni Zordan (Veneto)

    10° Luca Rosa Piemonte)

    CLASSIFICA GENERALE:

    1) Antonio Morgado (Portogallo)

    2° Paul Magnier (Francia) a 8″

    3° Tomas Sivok (Slovacchia) a 17″

    4° Simone Gualdi (Lombardia) a 46″

    5° Samuele Previtera (Liguria) a 1’06”

    6° William Colorado Osorio (Colombia) a 1’27”

    7° Leonardo Volpato (Veneto) a 1’58”

    8° Maxence Place (Belgio) a 2’25”

    9° Goncalo Rodrigues Tavares (Portogallo) a 2’44”

    10° Alessandro Borgo (Veneto) a 2’49”

    CLASSIFICHE SPECIALI: Morgado ha vinto il Giro e la classifica del gran premio della montagna; Magnier la Classifica a Punti; Gualdi quella dei giovani; Noviero Raccagni quella dei traguardi volanti, mentre al primo posto nella classifica a squadra la Nazionale della Francia.

    blank

    bc6e5c52-cfca-483a-bed0-6a47a03ebca5
    Carica altro

    46° Giro della Lunigiana - Il trionfo di Morgado

    Ai posti d’onore Magnier e Sivok. Gualdi miglior giovane. L'ultima tappa al francese Gruel

    Casano di Luni - Un “Lunigiana” tutto straniero con un’avvincente duello tra il francese Magnier (vincitore di due tappe) e il portoghese Antonio Tomas Morgado sempre impeccabile nel replicare agli attacchi dopo aver conquistato la maglia verde di leader. Alla fine 8 secondi il distacco tra i due grandi protagonisti e per Morgado è l’ottava gara a tappe che vince nel 2022. Il Giro della Lunigiana si è concluso a Casano di Luni e l’ultima tappa è stata vinta dal francese Thibaud Gruel che nel finale ha lasciato il gruppo anticipandolo di 22”. Ai posti d’onore nella classifica finale il brillante e bravo francese Magnier e lo slovacco Sivok. Il migliore degli italiani in classifica e primo tra i giovani il lombardo Gualdi quarto nella generale, mentre al quinto posto l’altrettanto bravo Privitera. Un bel Giro della Lunigiana e per questo complimenti agli organizzatori.

    Antonio Ungaro

    ORDINE DI ARRIVO

    1° Thibaud Gruel (Francia) km 102,4, in 2h25’44”, media km 42,159.

    2° Vlad Van Mechelen (Belgio) a 22″

    3° Paul Magnier (Francia)

    4° Tomas Morgado (Portogallo)

    5° Matys Grisel (Francia)

    6° Noa Isidore (Francia)

    7° Andrea Raccagni Noviero (Liguria)

    8° Leandre Lozouet (Francia)

    9° Giovanni Zordan (Veneto)

    10° Luca Rosa Piemonte)

    CLASSIFICA GENERALE:

    1) Antonio Morgado (Portogallo)

    2° Paul Magnier (Francia) a 8″

    3° Tomas Sivok (Slovacchia) a 17″

    4° Simone Gualdi (Lombardia) a 46″

    5° Samuele Previtera (Liguria) a 1’06”

    6° William Colorado Osorio (Colombia) a 1’27”

    7° Leonardo Volpato (Veneto) a 1’58”

    8° Maxence Place (Belgio) a 2’25”

    9° Goncalo Rodrigues Tavares (Portogallo) a 2’44”

    10° Alessandro Borgo (Veneto) a 2’49”

    CLASSIFICHE SPECIALI: Morgado ha vinto il Giro e la classifica del gran premio della montagna; Magnier la Classifica a Punti; Gualdi quella dei giovani; Noviero Raccagni quella dei traguardi volanti, mentre al primo posto nella classifica a squadra la Nazionale della Francia.

    blank