STRADA

    Legnano (MI), 06 Ottobre 2025 – Dorian Godon (Decathlon-AG2R La Mondiale Team), campione nazionale di Francia, vince a Legnano la 106ª edizione della Coppa Bernocchi, valida anche per l’assegnazione del 49° GP Banco BPM. La gara, organizzata dall’U.S. Legnanese 1913 presieduta da Luca Roveda, si è svolta sul classico percorso imperniato sulla salita del “Piccolo Stelvio”, con 157 corridori schierati sulla linea di partenza per affrontare i 191,6 chilometri suddivisi in tre tratti.

    Il primo tratto, di 19 km nei dintorni di Legnano, ha assegnato tre traguardi volanti: a Parabiago, vinto da Xabier Mikel Azparren (Q36.5); a Nerviano (km 7,2), vinto da Ethan Hayter (Soudal Quick-Step); e a Cerro Maggiore, conquistato da Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck).

    In questa fase era in fuga, da una ventina di chilometri, un quintetto composto da Vermeersch (Alpecin), Hayter (Soudal), Azparren (Q36.5), Quaranta (MBH Bank) e Suter (Tudor), che ha guidato la corsa per oltre 120 chilometri prima del ricongiungimento.

    Quando mancavano 55 km all’arrivo di Legnano, è nata un’altra fuga di cinque corridori: Thomas (Cofidis), Labrosse (Decathlon), Philipsen (Lidl-Trek), Matthews (Jayco-AlUla) e Sepp Kuss (Visma). Il quintetto non ha mai superato i 45” di vantaggio e, nel corso della bagarre finale, la situazione si è più volte rimescolata fino al braccio di ferro conclusivo.

    A inserirsi nella lotta per il successo sono stati anche Hermans (Alpecin), Brennan (Visma), Albanese e Frolich (EF Education), Bagioli (Lidl-Trek), Koerdt (Team PostNL-Bicycle), e Jay Vine (UAE), formando un gruppo di 12 atleti con soli 8” di margine sul plotone. Il gruppo inseguitore ha però annullato il tentativo ai meno due dal traguardo.

    Nel finale, Alessandro Covi (UAE) e Simmons hanno provato l’affondo, ma il treno della Decathlon non ha concesso spazio e ha lanciato in testa il campione francese Dorian Godon, che ha regolato allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta), completando così il podio di giornata.

    «Questa è la mia quinta vittoria stagionale – ha dichiarato Godon – ma dopo il Campionato Nazionale Francese è sicuramente la più bella. Vincere a Legnano, la città della bicicletta, della mia squadra e dei suoi grandissimi campioni, ha per me un valore storico e affettivo.»

    È stata invece una giornata speciale per Giacomo Nizzolo (Q36.5), che ha annunciato il ritiro dalle competizioni. I corridori lo hanno omaggiato con un prolungato applauso e un inchino collettivo, mentre il pubblico di Piazza San Magno lo ha salutato con grande calore.

    Ordine d’arrivo:

    Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) km 191,6 in 4h13’08”, media 45,414 km/h
    Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) s.t.
    Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta) s.t.
    Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) s.t.
    Michael Matthews (Team Jayco-AlUla) s.t.
    Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
    Fred Wright (Bahrain Victorious) s.t.
    Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) s.t.
    Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) s.t.
    Corridori iscritti: 167 – Partiti: 157 – Classificati: 95.

    Vito Bernardi

    106ª Coppa Bernocchi - Vince Godon in volata

    Legnano (MI), 06 Ottobre 2025 - Dorian Godon (Decathlon-AG2R La Mondiale Team), campione nazionale di Francia, vince a Legnano la 106ª edizione della Coppa Bernocchi, valida anche per l’assegnazione del 49° GP Banco BPM. La gara, organizzata dall’U.S. Legnanese 1913 presieduta da Luca Roveda, si è svolta sul classico percorso imperniato sulla salita del “Piccolo Stelvio”, con 157 corridori schierati sulla linea di partenza per affrontare i 191,6 chilometri suddivisi in tre tratti.

    Il primo tratto, di 19 km nei dintorni di Legnano, ha assegnato tre traguardi volanti: a Parabiago, vinto da Xabier Mikel Azparren (Q36.5); a Nerviano (km 7,2), vinto da Ethan Hayter (Soudal Quick-Step); e a Cerro Maggiore, conquistato da Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck).

    In questa fase era in fuga, da una ventina di chilometri, un quintetto composto da Vermeersch (Alpecin), Hayter (Soudal), Azparren (Q36.5), Quaranta (MBH Bank) e Suter (Tudor), che ha guidato la corsa per oltre 120 chilometri prima del ricongiungimento.

    Quando mancavano 55 km all’arrivo di Legnano, è nata un’altra fuga di cinque corridori: Thomas (Cofidis), Labrosse (Decathlon), Philipsen (Lidl-Trek), Matthews (Jayco-AlUla) e Sepp Kuss (Visma). Il quintetto non ha mai superato i 45” di vantaggio e, nel corso della bagarre finale, la situazione si è più volte rimescolata fino al braccio di ferro conclusivo.

    A inserirsi nella lotta per il successo sono stati anche Hermans (Alpecin), Brennan (Visma), Albanese e Frolich (EF Education), Bagioli (Lidl-Trek), Koerdt (Team PostNL-Bicycle), e Jay Vine (UAE), formando un gruppo di 12 atleti con soli 8” di margine sul plotone. Il gruppo inseguitore ha però annullato il tentativo ai meno due dal traguardo.

    Nel finale, Alessandro Covi (UAE) e Simmons hanno provato l’affondo, ma il treno della Decathlon non ha concesso spazio e ha lanciato in testa il campione francese Dorian Godon, che ha regolato allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta), completando così il podio di giornata.

    «Questa è la mia quinta vittoria stagionale – ha dichiarato Godon – ma dopo il Campionato Nazionale Francese è sicuramente la più bella. Vincere a Legnano, la città della bicicletta, della mia squadra e dei suoi grandissimi campioni, ha per me un valore storico e affettivo.»

    È stata invece una giornata speciale per Giacomo Nizzolo (Q36.5), che ha annunciato il ritiro dalle competizioni. I corridori lo hanno omaggiato con un prolungato applauso e un inchino collettivo, mentre il pubblico di Piazza San Magno lo ha salutato con grande calore.

    Ordine d’arrivo:

    Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) km 191,6 in 4h13’08”, media 45,414 km/h
    Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) s.t.
    Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta) s.t.
    Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) s.t.
    Michael Matthews (Team Jayco-AlUla) s.t.
    Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
    Fred Wright (Bahrain Victorious) s.t.
    Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) s.t.
    Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) s.t.
    Corridori iscritti: 167 – Partiti: 157 – Classificati: 95.

    Vito Bernardi

    06.10.25 - FOTO ARRIVO 106 COPPA BERNOCCHI
    Carica altro

    106ª Coppa Bernocchi - Vince Godon in volata

    Legnano (MI), 06 Ottobre 2025 - Dorian Godon (Decathlon-AG2R La Mondiale Team), campione nazionale di Francia, vince a Legnano la 106ª edizione della Coppa Bernocchi, valida anche per l’assegnazione del 49° GP Banco BPM. La gara, organizzata dall’U.S. Legnanese 1913 presieduta da Luca Roveda, si è svolta sul classico percorso imperniato sulla salita del “Piccolo Stelvio”, con 157 corridori schierati sulla linea di partenza per affrontare i 191,6 chilometri suddivisi in tre tratti.

    Il primo tratto, di 19 km nei dintorni di Legnano, ha assegnato tre traguardi volanti: a Parabiago, vinto da Xabier Mikel Azparren (Q36.5); a Nerviano (km 7,2), vinto da Ethan Hayter (Soudal Quick-Step); e a Cerro Maggiore, conquistato da Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck).

    In questa fase era in fuga, da una ventina di chilometri, un quintetto composto da Vermeersch (Alpecin), Hayter (Soudal), Azparren (Q36.5), Quaranta (MBH Bank) e Suter (Tudor), che ha guidato la corsa per oltre 120 chilometri prima del ricongiungimento.

    Quando mancavano 55 km all’arrivo di Legnano, è nata un’altra fuga di cinque corridori: Thomas (Cofidis), Labrosse (Decathlon), Philipsen (Lidl-Trek), Matthews (Jayco-AlUla) e Sepp Kuss (Visma). Il quintetto non ha mai superato i 45” di vantaggio e, nel corso della bagarre finale, la situazione si è più volte rimescolata fino al braccio di ferro conclusivo.

    A inserirsi nella lotta per il successo sono stati anche Hermans (Alpecin), Brennan (Visma), Albanese e Frolich (EF Education), Bagioli (Lidl-Trek), Koerdt (Team PostNL-Bicycle), e Jay Vine (UAE), formando un gruppo di 12 atleti con soli 8” di margine sul plotone. Il gruppo inseguitore ha però annullato il tentativo ai meno due dal traguardo.

    Nel finale, Alessandro Covi (UAE) e Simmons hanno provato l’affondo, ma il treno della Decathlon non ha concesso spazio e ha lanciato in testa il campione francese Dorian Godon, che ha regolato allo sprint il danese Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) e l’italiano Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta), completando così il podio di giornata.

    «Questa è la mia quinta vittoria stagionale – ha dichiarato Godon – ma dopo il Campionato Nazionale Francese è sicuramente la più bella. Vincere a Legnano, la città della bicicletta, della mia squadra e dei suoi grandissimi campioni, ha per me un valore storico e affettivo.»

    È stata invece una giornata speciale per Giacomo Nizzolo (Q36.5), che ha annunciato il ritiro dalle competizioni. I corridori lo hanno omaggiato con un prolungato applauso e un inchino collettivo, mentre il pubblico di Piazza San Magno lo ha salutato con grande calore.

    Ordine d’arrivo:

    Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) km 191,6 in 4h13’08”, media 45,414 km/h
    Tobias Lund Andresen (Team PostNL-Bicycle) s.t.
    Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa Visit Malta) s.t.
    Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) s.t.
    Michael Matthews (Team Jayco-AlUla) s.t.
    Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
    Fred Wright (Bahrain Victorious) s.t.
    Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) s.t.
    Filippo Magli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
    Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) s.t.
    Corridori iscritti: 167 – Partiti: 157 – Classificati: 95.

    Vito Bernardi