Firenze,1° agosto 2025 – Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati martedì pomeriggio alla presenza del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni. Hanno presenziato all’intera manifestazione il vicepresidente della FCI Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti, oltre a diversi altri ospiti. Nell’ultima giornata doppietta per la Lombardia con l’allievo Riccardo Longo nell’inseguimento individuale e con Sara Peruta fra le allieve. Le ultime due spettacolari gare quelle del Madison Allievi con i successi dei due friulani Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto e della coppia femminile dell’Emilia-Romagna formata da Jolanda Sambi e Teodora Castelli.
Al termine della rassegna le parole di Fabio Perego presidente della Commissione Pista della Federciclismo: “In una manifestazione giovanile come questa della Federciclismo che ha seguito da vicino tutto l’evento, la cosa più importante, al di là del livello tecnico, è la partecipazione dei Comitati, il monitoraggio della crescita dei ragazzi, vedere come hanno lavorato tra un appuntamento e l’altro, fare un confronto tra tutti i centri di lavoro italiani, che fanno riferimento vari Comitati regionali. E tutto questo è stato un successo. Anche per la partecipazione il bilancio è ottimo. Sono stati presenti quasi tutti i Comitati regionali, anche se le medaglie se le sono spartite fra poche regioni. L’organizzazione è stata sicuramente ottima, non è mancato nulla, c’è stato tutto quello che serve e forse anche di più per dare a questi ragazzi la possibilità di capire come viene organizzata e come vivere una gara di così alto livello e far tesoro per il futuro dell’esperienza acquisita. E quindi, per noi Commissione, questo evento è stato un vero e proprio successo”.
Nella foto, in alto: il podio inseguimento donne; sotto: le coppie del madison con il vicepresidente federale Metti
Antonio Mannori
I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA
INSEGUIMENTO INDIVIDUALE ALLIEVI: 1) Riccardo Longo (Lombardia); 2) Lorenzo Ceccarello (Veneto); 3) Niccolò Nieri (Toscana).
INSEGUIMENTO IND. ALLIEVE: 1) Sara Peruta (Lombardia); 2) Teodora Castelli (Veneto), 3) Isabella De Angelis (Lombardia).
MADISON ALLIEVI: 1)Friuli-Venezia-Giulia (Gioele Taboga e Niccolò Marzinotto); 2) Lombardia (Samuel Minardi e Andrea Corno; 3) Piemonte (Manuel Roccia e Mattia Moretti).
MADISON ALLIEVE: 1) Emilia-Romagna (Jolanda Sambi e Teodora Castelli) 2) Emilia-Romagna (Elena D’Agnese e Ambra Savorgnano); 3) Trento (Giorgia Nervo e Maya Ferrante)
I TITOLI ITALIANI ASSEGNATI
ESORDIENTI
Madison Uomini: Carlo Ceccarello e Pietro Foffano (Veneto)
Madison Donne: Carlotta Casarotti e Marta Grassi (Veneto)
Omnium uomini: Pietro Foffano (Veneto)
Omnium donne: Martina Pianta (Lombardia)
Velocità Uomini: Carlo Ceccarello (Veneto)
Velocità Donne: Valentina Timis (Veneto)
ALLIEVI
Velocità a squadre: Lombardia (Cesare Castellani, Ivan Mosè Borghi Pelizzoni, Matteo Maggioni)
Velocità a squadre Allieve: Friuli-Venezia Giulia (Elena D’Agnese, Ambra Savorgnano, Vanessa Masotti)
Inseguimento a squadre Allievi: Veneto (Alberto Donà, Lorenzo Ceccarello, Lorenzo Doneddu, Gianmaria Chinello)
Inseguimento a squadre Allieve: Lombardia (Emma Tocca, Letizia Parini, Sara Peruta, Isabella De Angelis)
Keirin Allievi: Filippo Melotto (Veneto)
Keirin Allieve: Anna Bonassi (Lombardia)
Omnium allievi: Edoardo Fiorini (Marche)
Omnium allieve: Iolanda Sambi (Emilia-Romagna)
Velocità allievi: Cesare Castellani (Lombardia)
Velocità allieve: Maya Ferrante (Trento).
Inseguimento Ind. allievi: Riccardo Longo (Lombardia)
Inseguimento Ind. allieve: Sara Peruta (Lombardia)
Madison allievi: Taboga- Marzinotto (Friuli-Venezia Giulia)
Madison allieve: Sambi-Castelli (Emilia-Romagna)
MEDAGLIERE ORO
Veneto con 7,
Lombardia 7,
Emilia-Romagna 2,
Friuli-Venezia Giulia 2,
Marche e Trento 1.