Firenze, 1ยฐ agosto 2025 โ Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia รจ che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e di emozioni ma anche con un brivido quando nella prova finale femminile (corsa a punti) dopo pochi giri una caduta di gruppo sul rettilineo opposto a quello della tribuna, causava un incidente importante ad unโatleta della rappresentativa della Lombardia, veniva condotta in ospedale per accertamenti. Tra i presenti nella terza giornata anche Marco Villa, c.t. della nazionale italiana maschile strada, oltre che c.t. delle donne in pista, dopo gli anni costellati di successi col settore pista sia maschile che femminile.
โEโ un piacere tornare in pista โ ha detto Villa โ anche se mi hanno da poco affidato un ruolo tecnicamente prestigioso, la passione per la pista mi รจ ovviamente rimasta, peraltro mi รจ rimasto anche il ruolo in pista come c.t. delle donne. Ma รจ sempre un piacere seguire la pista, seguire i ragazzi. Ho portato avanti con passione la missione di aver rilanciato la pista italiana, con la passione mi sono anche perfezionato tecnicamente, con metodologia, ma mi piacerebbe far presente che chi sta andando forte su strada sono coloro che sono passati dalla pista come Milan, la cui maglia verde al Tour de France non va certo sminuita, Ganna, senza dimenticare chi ha cominciato, cioรจ Elia Viviani. Mi piacerebbe quindi, con la mia presenza qui, che passi anche il messaggio che la pista non รจ solo fine a sรฉ stessa, ma รจ un completare il bagaglio tecnico e affinare la preparazione per le gare su strada. Mi piacerebbe quindi che questi ragazzi e queste ragazze si ispirassero ai campioni che ho precedentemente citatoโ.
Per quanto riguarda le gare, di scena lโOmnium Allieve e Allievi, con le quattro prove che si sono susseguite nellโarco della giornata compresa la corsa a punti finale decisiva per la classifica e le medaglie.
Il successo nellโomnium allievi al marchigiano Edoardo Fiorini sul toscano Nieri e su Taboga dopo una lotta avvincente fino alla fine. Alla cerimonia di premiazione era presente, con tanto di fascia tricolore, anche lo zio del vincitore, Davide Fiorini, sindaco di Camerata Picena, paese di entrambi.
Nellโomnium femminile ha prevalso Jolanda Sambi dellโEmilia-Romagna per un punto sulla trentina Nervo.
Nella velocitร allievi si รจ laureato tricolore il lombardo Cesare Castellani (per lui bis dopo il titolo nella velocitร a squadre), mentre tra le allieve si รจ andati alla bella con la vittoria di Maya Ferrante del Trentino su Grets Bordin della Lombardia. (Nella foto in apertura, il podio Omnium Allieve; sotto, podio Velocitร Allievi)
Antonio Mannori
OMNIUM ALLIEVI: 1) Edoardo Fiorini (Marche); 2) Niccolรฒ Nieri (Toscana); 3) Gioele Taboga (Friuli-Venezia Giulia)
OMNIUM ALLIEVE: 1) Iolanda Sambi (Emilia-Romagna); 2) Giorgia Nervo (Trento); 3) Maddalena Pascut (Veneto)
VELOCITAโ ALLIEVI: 1) Cesare Castellani (Lombardia); 2) Gioele Angelo Libertani (Veneto; 3) Ivan Borghi Pelizzoni (Lombardia).
VELOCITAโ ALLIEVE: 1) Maya Ferrante (Trento); 2) Greta Bordin (Lombardia); 3) Martina De Vecchi (Lombardia).
IL PROGRAMMA DI VENERDIโ 1 AGOSTO:
Le gare con inizio alle ore 9 e il programma si completerร nella sola sessione mattutina. Previste le qualificazioni della Madison Allievi e verranno assegnati i titoli tricolori dellโInseguimento individuale Allievi e Allieve e quelli della Madison Allievi e Allieve.