PISTA

    Giovedรฌ 11 settembre il Velodromo Servadei ospiterร  la fase finale del Trofeo delle Regioni 2025, prestigiosa manifestazione di ciclismo su pista che vedrร  sfidarsi le nove migliori rappresentative regionali italiane.

    Le squadre qualificate sono cosรฌ divise:

    • Area Nord: Lombardia, Piemonte, Veneto
    • Area Centro: Emilia-Romagna, Toscana, Liguria
    • Area Sud: Lazio, Campania, Sicilia

    La giornata prevede la partecipazione delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores, maschili e femminili.

    Il programma gare inizierร  alle ore 14 con la prova Omnium riservata alle Donne Esordienti, seguita da tutte le altre prove in calendario.

    Le premiazioni sono previste in serata.

    Nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Noto (Sicilia), il titolo รจ andato alla Lombardia, capace di imporsi nella finale.

    Questโ€™anno lโ€™attenzione sarร  puntata sulla possibilitร  che la squadra lombarda riesca a confermarsi campione, mentre la rappresentativa dellโ€™Emilia-Romagna รจ pronta a dare battaglia per impedire il bis.

    Lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti, offrendo a sportivi, famiglie e appassionati lโ€™occasione di vivere da vicino una delle competizioni piรน significative del panorama ciclistico giovanile su pista italiano.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.

    Anche lโ€™UNICEF รจ vicino al Velodromo Servadei e al ciclismo forlivese

    In occasione della fase finale del Trofeo delle Regioni 2025 in programma giovedรฌ 11 settembre al Velodromo Servadei, ci sarร  anche la partecipazione allโ€™evento del Comitato provinciale UNICEF di Forlรฌ-Cesena, a sottolineare come lo sport rappresenti un pilastro fondamentale nell’inclusione sociale e nello sviluppo dei diritti dei bambini e ragazzi.

    Lo sport, infatti, continua a dimostrarsi un potente strumento di crescita, promozione e difesa dei diritti dell’infanzia.

    Come ricordato da Chiara Morale, Presidente del Comitato UNICEF di Forlรฌ-Cesena:

    “L’Articolo 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza sancisce il diritto del bambino al riposo, al tempo libero, al gioco e alle attivitร  ricreative, oltre che alla partecipazione alla vita culturale ed artistica. Questo diritto รจ essenziale per garantire uno sviluppo armonioso e una crescita sana di ogni bambino e ragazzo.โ€

    Durante l’evento, UNICEF allestirร  un punto informativo dedicato a tutti coloro che desiderano scoprire di piรน sul legame tra sport e diritti dei bambini, conoscere le attivitร  del Comitato sul territorio e sostenere le emergenze umanitarie globali attraverso una piccola donazione.

    Si ricorda che le gare inizieranno alle ore 14:00 e lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.

    L'11 settembre al Velodromo Servadei la Finale del Trofeo delle Regioni 2025

    Giovedรฌ 11 settembre il Velodromo Servadei ospiterร  la fase finale del Trofeo delle Regioni 2025, prestigiosa manifestazione di ciclismo su pista che vedrร  sfidarsi le nove migliori rappresentative regionali italiane.

    Le squadre qualificate sono cosรฌ divise:

    • Area Nord: Lombardia, Piemonte, Veneto
    • Area Centro: Emilia-Romagna, Toscana, Liguria
    • Area Sud: Lazio, Campania, Sicilia

    La giornata prevede la partecipazione delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores, maschili e femminili.

    Il programma gare inizierร  alle ore 14 con la prova Omnium riservata alle Donne Esordienti, seguita da tutte le altre prove in calendario.

    Le premiazioni sono previste in serata.

    Nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Noto (Sicilia), il titolo รจ andato alla Lombardia, capace di imporsi nella finale.

    Questโ€™anno lโ€™attenzione sarร  puntata sulla possibilitร  che la squadra lombarda riesca a confermarsi campione, mentre la rappresentativa dellโ€™Emilia-Romagna รจ pronta a dare battaglia per impedire il bis.

    Lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti, offrendo a sportivi, famiglie e appassionati lโ€™occasione di vivere da vicino una delle competizioni piรน significative del panorama ciclistico giovanile su pista italiano.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.

    Anche lโ€™UNICEF รจ vicino al Velodromo Servadei e al ciclismo forlivese

    In occasione della fase finale del Trofeo delle Regioni 2025 in programma giovedรฌ 11 settembre al Velodromo Servadei, ci sarร  anche la partecipazione allโ€™evento del Comitato provinciale UNICEF di Forlรฌ-Cesena, a sottolineare come lo sport rappresenti un pilastro fondamentale nell'inclusione sociale e nello sviluppo dei diritti dei bambini e ragazzi.

    Lo sport, infatti, continua a dimostrarsi un potente strumento di crescita, promozione e difesa dei diritti dell'infanzia.

    Come ricordato da Chiara Morale, Presidente del Comitato UNICEF di Forlรฌ-Cesena:

    "L'Articolo 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza sancisce il diritto del bambino al riposo, al tempo libero, al gioco e alle attivitร  ricreative, oltre che alla partecipazione alla vita culturale ed artistica. Questo diritto รจ essenziale per garantire uno sviluppo armonioso e una crescita sana di ogni bambino e ragazzo.โ€

    Durante l'evento, UNICEF allestirร  un punto informativo dedicato a tutti coloro che desiderano scoprire di piรน sul legame tra sport e diritti dei bambini, conoscere le attivitร  del Comitato sul territorio e sostenere le emergenze umanitarie globali attraverso una piccola donazione.

    Si ricorda che le gare inizieranno alle ore 14:00 e lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.

    logo trofeo delle regioni
    Carica altro

    L'11 settembre al Velodromo Servadei la Finale del Trofeo delle Regioni 2025

    Giovedรฌ 11 settembre il Velodromo Servadei ospiterร  la fase finale del Trofeo delle Regioni 2025, prestigiosa manifestazione di ciclismo su pista che vedrร  sfidarsi le nove migliori rappresentative regionali italiane.

    Le squadre qualificate sono cosรฌ divise:

    • Area Nord: Lombardia, Piemonte, Veneto
    • Area Centro: Emilia-Romagna, Toscana, Liguria
    • Area Sud: Lazio, Campania, Sicilia

    La giornata prevede la partecipazione delle categorie Esordienti, Allievi e Juniores, maschili e femminili.

    Il programma gare inizierร  alle ore 14 con la prova Omnium riservata alle Donne Esordienti, seguita da tutte le altre prove in calendario.

    Le premiazioni sono previste in serata.

    Nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Noto (Sicilia), il titolo รจ andato alla Lombardia, capace di imporsi nella finale.

    Questโ€™anno lโ€™attenzione sarร  puntata sulla possibilitร  che la squadra lombarda riesca a confermarsi campione, mentre la rappresentativa dellโ€™Emilia-Romagna รจ pronta a dare battaglia per impedire il bis.

    Lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti, offrendo a sportivi, famiglie e appassionati lโ€™occasione di vivere da vicino una delle competizioni piรน significative del panorama ciclistico giovanile su pista italiano.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.

    Anche lโ€™UNICEF รจ vicino al Velodromo Servadei e al ciclismo forlivese

    In occasione della fase finale del Trofeo delle Regioni 2025 in programma giovedรฌ 11 settembre al Velodromo Servadei, ci sarร  anche la partecipazione allโ€™evento del Comitato provinciale UNICEF di Forlรฌ-Cesena, a sottolineare come lo sport rappresenti un pilastro fondamentale nell'inclusione sociale e nello sviluppo dei diritti dei bambini e ragazzi.

    Lo sport, infatti, continua a dimostrarsi un potente strumento di crescita, promozione e difesa dei diritti dell'infanzia.

    Come ricordato da Chiara Morale, Presidente del Comitato UNICEF di Forlรฌ-Cesena:

    "L'Articolo 31 della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza sancisce il diritto del bambino al riposo, al tempo libero, al gioco e alle attivitร  ricreative, oltre che alla partecipazione alla vita culturale ed artistica. Questo diritto รจ essenziale per garantire uno sviluppo armonioso e una crescita sana di ogni bambino e ragazzo.โ€

    Durante l'evento, UNICEF allestirร  un punto informativo dedicato a tutti coloro che desiderano scoprire di piรน sul legame tra sport e diritti dei bambini, conoscere le attivitร  del Comitato sul territorio e sostenere le emergenze umanitarie globali attraverso una piccola donazione.

    Si ricorda che le gare inizieranno alle ore 14:00 e lโ€™ingresso sarร  libero, gratuito e aperto a tutti.

    Per il programma completo e per tutti gli aggiornamenti รจ possibile consultare le pagine social ufficiali del Velodromo Servadei su Instagram e Facebook.