PISTA

    La stagione su pista 2025 è iniziata da un paio di mesi al velodromo Bottecchia di Pordenone, ma, mai come quest’anno, si sono visti numeri così alti di partecipanti.

    Nella 3^ prova del Master Regionale delle piste, svoltasi qualche giorno fa, ben 170 atleti delle categorie giovanili hanno gareggiato nell’anello di Pordenone, registrando uno dei numeri di iscritti più alti degli ultimi anni. Prossima prova Master in programma il 18 giugno.

    “Dire che siamo fieri è poca cosa” si è pronunciato il presidente degli Amici della Pista, Bruno Battistella “e vedere tutti questi ragazzi partecipare è il miglior compenso ai nostri sforzi organizzativi. Mi auguro davvero che possano realizzare i loro sogni nel mondo professionistico”.

    Qualcuno, questi sogni, li ha realizzati partendo proprio dal Bottecchia, come Manlio Moro, professionista del Team Movistar, che il prossimo 11 giugno sarà ospite d’eccezione insieme a Rachele Barbieri, atleta delle Fiamme Oro e del Team Picnic PostNL, durante il trofeo Aquilotti riservato ai più piccoli, categorie da G1 a G6.

    I due ragazzi in questione, ora adulti professionisti, devono il loro successo anche grazie alla pista, movimento che dalle olimpiadi di Rio 2016 è in continua crescita e sta regalando grandi successi a livello internazionale. La loro presenza tra i piccolissimi sarà per tutti emozionante e un esempio che “il duro lavoro paga sempre”.

    L’attività giovanile del centro pista di Pordenone prosegue di gran slancio ma, parallelamente, gli Amici della Pista, continuano a lavorare per la 6 giorni 2025 che ha iniziato il suo count-down ufficiale a quasi 40 giorni dal suo inizio.

    www.treserecittadipordenone.

    Inizio stagione con numeri da record al Bottecchia in attesa della 6 giorni 2025

    La stagione su pista 2025 è iniziata da un paio di mesi al velodromo Bottecchia di Pordenone, ma, mai come quest’anno, si sono visti numeri così alti di partecipanti.

    Nella 3^ prova del Master Regionale delle piste, svoltasi qualche giorno fa, ben 170 atleti delle categorie giovanili hanno gareggiato nell’anello di Pordenone, registrando uno dei numeri di iscritti più alti degli ultimi anni. Prossima prova Master in programma il 18 giugno.

    “Dire che siamo fieri è poca cosa” si è pronunciato il presidente degli Amici della Pista, Bruno Battistella “e vedere tutti questi ragazzi partecipare è il miglior compenso ai nostri sforzi organizzativi. Mi auguro davvero che possano realizzare i loro sogni nel mondo professionistico”.

    Qualcuno, questi sogni, li ha realizzati partendo proprio dal Bottecchia, come Manlio Moro, professionista del Team Movistar, che il prossimo 11 giugno sarà ospite d’eccezione insieme a Rachele Barbieri, atleta delle Fiamme Oro e del Team Picnic PostNL, durante il trofeo Aquilotti riservato ai più piccoli, categorie da G1 a G6.

    I due ragazzi in questione, ora adulti professionisti, devono il loro successo anche grazie alla pista, movimento che dalle olimpiadi di Rio 2016 è in continua crescita e sta regalando grandi successi a livello internazionale. La loro presenza tra i piccolissimi sarà per tutti emozionante e un esempio che “il duro lavoro paga sempre”.

    L’attività giovanile del centro pista di Pordenone prosegue di gran slancio ma, parallelamente, gli Amici della Pista, continuano a lavorare per la 6 giorni 2025 che ha iniziato il suo count-down ufficiale a quasi 40 giorni dal suo inizio.

    www.treserecittadipordenone.

    Carica altro

    Inizio stagione con numeri da record al Bottecchia in attesa della 6 giorni 2025

    La stagione su pista 2025 è iniziata da un paio di mesi al velodromo Bottecchia di Pordenone, ma, mai come quest’anno, si sono visti numeri così alti di partecipanti.

    Nella 3^ prova del Master Regionale delle piste, svoltasi qualche giorno fa, ben 170 atleti delle categorie giovanili hanno gareggiato nell’anello di Pordenone, registrando uno dei numeri di iscritti più alti degli ultimi anni. Prossima prova Master in programma il 18 giugno.

    “Dire che siamo fieri è poca cosa” si è pronunciato il presidente degli Amici della Pista, Bruno Battistella “e vedere tutti questi ragazzi partecipare è il miglior compenso ai nostri sforzi organizzativi. Mi auguro davvero che possano realizzare i loro sogni nel mondo professionistico”.

    Qualcuno, questi sogni, li ha realizzati partendo proprio dal Bottecchia, come Manlio Moro, professionista del Team Movistar, che il prossimo 11 giugno sarà ospite d’eccezione insieme a Rachele Barbieri, atleta delle Fiamme Oro e del Team Picnic PostNL, durante il trofeo Aquilotti riservato ai più piccoli, categorie da G1 a G6.

    I due ragazzi in questione, ora adulti professionisti, devono il loro successo anche grazie alla pista, movimento che dalle olimpiadi di Rio 2016 è in continua crescita e sta regalando grandi successi a livello internazionale. La loro presenza tra i piccolissimi sarà per tutti emozionante e un esempio che “il duro lavoro paga sempre”.

    L’attività giovanile del centro pista di Pordenone prosegue di gran slancio ma, parallelamente, gli Amici della Pista, continuano a lavorare per la 6 giorni 2025 che ha iniziato il suo count-down ufficiale a quasi 40 giorni dal suo inizio.

    www.treserecittadipordenone.