Seconda serata di gare al velodromo “Ottavio Bottecchia” che da programma, oltre alle gare riservate alla 6 giorni, prevedeva le prove UCI riservate alle donne Elìte. Parata di stelle e di maglie anche in questa giornata: dalla maglia blu e bianca di campionessa europea dello scratch di Martina Fidanza alla maglia tricolore di campionessa italiana del keirin di Miriam Vece.
Le donne hanno entusiasmato il pubblico presente con gare combattute che hanno visto il trionfo dell’azzurra e plurititolata Martina Fidanza (GS Fiamme Oro) nella prova eliminazione e di Fiorin Sara (TEAM CERATIZIT), che si è imposta con astuzia e grande gamba, nella corsa a punti.
Vitillo Matilde (TEAM LIA-ALULA-JAYCO), già vincitrice quest’anno del Giro dell’Appennino su strada, invece si è aggiudicata lo scratch con un’azione in solitaria negli ultimi 3 giri; “sapevo che allo sprint secco sarei stata battuta, così ho anticipato ed è andata bene. Sono tornata al primo amore della pista ed è sempre bello vincere qui”.
Nel Keirin superba prova della campionessa italiana in carica Miriam Vece, porta colori del GS Fiamme Oro, che ha regolato le rivali in uno sprint maestoso dimostrando tutta la classe e l’esperienza che ha costruito in tutti i suoi anni di maglia azzurra.
UCI: Eliminazione WOMEN ELITE
1. Fidanza Martina – GS FIAMME ORO
2. Baima Anita – HORIZONS CYCLING CLUB
3. Fiorin Sara – TEAM CERATIZIT-WNT-PRO CY.TEAM
UCI: Corsa a punti WOMEN ELITE
1. Fiorin Sara (TEAM CERATIZIT-WNT-PRO CY.TEAM) – pti 55
2. Vitillo Matilde (TEAM LIA-ALULA-JAYCO) – pti 43
3. Basilico Valentina (ENEICAT-CMTEAM-SEGUROS DEP.) – pti 36
UCI: Scratch WOMEN ELITE
1. Vitillo Matilde (TEAM LIA-ALULA-JAYCO)
2. Fidanza Martina – GS FIAMME ORO
3. Baima Anita – HORIZONS CYCLING CLUB
UCI: Keirin WOMEN ELITE
1. Vece Miriam (GS FIAMME ORO)
2. Casas Roige Helena – A.E. GEESIS CYCLING TEAM
3. Karwaca Marlena – POLISH NATIONAL TEAM
6 Giorni di Pordenone che vede in Havik Yoeri e Eefting Roy (coppia 3 – Ciasa De Gahja) difendere la leadership della manifestazione.
I due olandesi della coppia 3 (Ciasa De Gahja) si sono aggiudicati, durante la serata di gare, la prova dell’eliminazione all’americana e si sono difesi dignitosamente nella madison conclusiva vinta dalla coppia 12 (Aspiratori Otelli) composta da Mclean Logan e Walters Red che, guadagnando il giro, sono riusciti ad aggiudicarsi la prova a giri pieni. Gli italiani Galli/Boscaro (coppia 6 – Daas & Chemicals) e gli olandesi Havik/Eefting (coppia 3 – Ciasa De Gahja) si sono dovuti accontentare delle posizioni di rincalzo dandosi battaglia in ogni sprinti a punteggio.
Seconda giornata di gare che si conclude, lasciandoci una classifica generale che vede 3 coppie a giri pieni che cominciano a scavare un solco nei confronti degli avversari, ma ci sono ancora molti giri di pista da fare da qui a domenica. Domani il giro di boa della 6 giorni.
Ricordiamo che nella giornata di domani “l’associazione culturale Ottavio Bottecchia”, ha organizzato un incontro con Giancarlo Brocci, patron dell’eroica, che sarà presente al velodromo di Pordenone per parlare di “Ottavio Bottecchia: un campione, un uomo, un velodromo”. Sarà un’occasione unica per gli appassionati del ciclismo storico.
Risultati giorno 2
6 Giorni: eliminazione all’americana
1. Havik/Eefting – coppia 3 (Ciasa de Gahja)
2. Lamon/Scartezzini – coppia 1 (Fondazione Friuli)
3. Quaranta/Fiorin – coppia 20 (Daet)
6 Giorni: madison
1. Mclean Logan e Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – lap 0, pti 15
2. Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – lap -1, pti 27
3. Havik Yoeri e Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – lap -1, pti 22
6 Giorni: classifica generale (giorno 2)
1. Havik Yoeri e Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – laps 0, pti 63
2. Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – laps 0, pti 42
3. Mclean Logan e Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – lap 0, pti 20
http://www.treserecittadipordenone.com/
Foto by FotoBolgan