Terza serata di gare al velodromo “Ottavio Bottecchia” minacciato dal brutto tempo che incombeva attorno all’anello di Pordenone e che ha scaricato letteralmente una bomba d’acqua nelle prime ore del pomeriggio. Programma svoltosi però regolarmente con le gare relative alla 6 giorni e le prove UCI di 1^ cat. riservate agli uomini Open.
Prove UCI che hanno visto numerosi iscritti e hanno portato gli organizzatori ad organizzare le batterie di qualifica svoltesi durante la mattinata. Corsa a punti che ha visto vincitore lo svizzero Vogel Alex che, sulla distanza di 75 giri e 15 sprint, ha saputo essere costante nelle volate e gestire così il ritorno nella classifica a punti di Sierra Juan David, piazzatosi secondo per soli 5 punti.
Eliminazione invece che ha visto trionfare l’azzurro Boscaro Davide, porta colori dell’Arvedi Cyclind ASD, che ha regolato in un bellissimo sprint finale il compagno di nazionale Davide Stella che milita per la squadra satellite della UAE Emirates; si piazza in terza posizione l’olandese Havik che dimostra così un’ottima gamba anche in vista della leadership della 6 giorni.
Risultati prove UCI
UCI: Eliminazione OPEN
1. Boscaro Davide – ARVEDI CYCLING ASD
2. Stella Davide – UAE TEAM EMIRATES GEN Z
3. Havik Yoeri – TEAM NETHERLANDS
UCI: Corsa a punti OPEN
1. Vogel Alex (SWISS CYCLING) – pti 30
2. Sierra Juan David (TUDOR PRO CYCLING TEAM U23) – pti 25
3. Galli Nicolò (ARVEDI CYCLING ASD) – pti 19
Ospite d’onore della serata Chantal Pegolo, ciclista di Pasiano di Pordenone, cresciuta nel velodromo Ottavio Bottecchia, reduce dai campionati europei di Anadia in Portogallo conclusi in maniera trionfale: medaglia d’oro nella corsa a punti, medaglia d’argento nella madison con Linda Sanarini e altro argento nell’inseguimento a squadre. La ciclista di casa è stata premiata dagli Amici della Pista come simbolo ed esempio di atleta di successo che ha saputo onorare la maglia azzurra e portare la provincia di Pordenone ai massimi livelli continentali.
6 Giorni di Pordenone che conferma Havik Yoeri e Eefting Roy (coppia 3 – Ciasa De Gahja) al comando. I due olandesi non brillano nelle prime prove della terza serata di gare ma, con una madison corsa con testa e gambe, riescono a difendere la maglia bianco-rossa del Comune di Pordenone, simbolo del primato. Corrono col cuore invece i due azzurri Lamon e Scartezzini (coppia 1 – Fondazione Friuli) che vincono la madison conclusiva di misura ma non riescono, per ora, a rientrare nella classifica generale a causa del giro perso nella giornata di ieri. Sulla difensiva anche Galli e Boscaro (coppia 6 – Daas & Chemicals) che rimangono secondi della generale; serata anonima invece per Mclean e Walters (coppia 12 – Aspiratori Otelli) che non riescono ad ottenere punti in tutta la serata.
Domani giorno 4 con i derny e vedremo se il ritmo dietro moto potrà stravolgere la generale.
Risultati giorno 2
6 Giorni: scrath numeri rossi
1. Koblizek Matyas – coppia 2 (BCC PN e Monsile)
2. Yogev Alon – coppia 7 (Banca della Marca)
3. Ernst Chris – coppia 10 (Le Monde)
6 Giorni: scrath numeri neri
1. Vogel Alex – coppia 4 (BCC FVG 360)
2. Donegà Matteo – coppia 14 (Tecnosaldatura)
3. Gilbank Will – coppia 9 (Volata)
6 Giorni: madison
1. Lamon Francesco e Scartezzini Michele – coppia 1 (Fondazione Friuli) – lap 0, pti 29
2. Perret Will e Kuboki Kazushige – coppia 15 (Friul Intagli) – lap 0, pti 27
3. Havik Yoeri e Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – lap 0, pti 24
6 Giorni: classifica generale (giorno 3)
1. Havik Yoeri e Eefting Roy – coppia 3 (Ciasa de Gahja) – laps 0, pti 79
2. Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas & Chemicals) – laps 0, pti 52
3. Mclean Logan e Walters Red – coppia 12 (Aspiratori Otelli) – lap 0, pti 20