Tanti sono i titoli assegnati nelle specialitร del chilometro, dei 500 metri, dell’inseguimento sui tre e quattro chilometri. Presenti anche il presidente Dagnoni e il presidente regionale Metti.
Il Velodromo Enzo Sacchi di Firenze ha ospitato lโedizione 2022 dei Campionati italiani di ciclismo paralimpico su pista, evento organizzato dallโA.S. Aurora, in collaborazione con Ciclo Abilia, patrocinato dal Comune di Firenze presente lโassessore allo sport Cosimo Guccione. Intervenuti anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, Saverio Metti e Massimo Porciani rispettivamente presidenti del CRT di ciclismo e del settore toscano paralimpico, quello provinciale Leonardo Gigli. Presente alla rassegna tricolore anche il c.t. della Nazionale Paralimpica Rino De Candido. Eโ stata una manifestazione in cui si รจ ammirato il carattere, la grinta e la forza di coloro che si sono cimentati sullโanello fiorentino. Le prove in programma quelle del chilometro e dei 500 metri cronometrati, oltre allโinseguimento sui 3 e 4 chilometri. Undici le maglie tricolori assegnate a Firenze. Nel Time Trial hanno vinto Maurizio Romeo (Team Equa), Ilaria Brugnoli (Restart Sport), Jacopo Guerrini (Foligno Freeride), Michele Pittacolo (Pittabike), Mirko Pini (Active), Paolo Ferrali (Anmil Sport Italia), Domenico Fantini (Natura e Sport), Claudia Cretti (Team Equa), Ilenia Colanero (Restart Sport). Nella prova dellโinseguimento 4 km ha vinto la coppia formata da Maurizio Romeo e Paolo Simion del Team Equa, mentre in quella femminile sui 3 km hanno prevalso Claudia Cretti (Team Equa) nella categoria WC5 e Ilenia Colanero (Restart) nella WC2. Miglior tempo nellโinseguimento individuale sui 4 km di Emanuele Bersini (Pol. Disabili Valcamonica) in 4โ51โ3244. Infine nella prova speciale valida per il Campionato Toscano categoria MB, ha prevalso Marco Lemmetti (Vigili del Fuoco Massa Carrara).
Antonio Mannori
Allegati: