PARACICLISMO

    Vestono la maglia Bersini e Loda (Tandem), Topatigh (C2), Pini (C3), Pittacolo (C4), Salmaso (C5) e Cal (WB).

    OSOPPO – La festa si รจ raddoppiata ad Osoppo con il sabato che ha preceduto la tappa del Giro dโ€™Italia Ciclocross promosso al grado di comprimario grazie alla 15esima edizione dello Junior Cross e, soprattutto, della terza edizione del Campionato Italiano Ciclocross Paralimpico. Cosรฌ la vigilia della tappa 2 della Corsa Rosa รจ stata tuttโ€™altro che una preparazione, ma un grande momento di condivisione. Giรน tutte le distinzioni tra due parole cosรฌ pesanti e cacofoniche โ€“ disabili e normodotati โ€“ che non riescono ad esprimere la bellezza dello sport senza barriere. รˆ proprio quello che desiderava la Jamโ€™s Bike Team Buja che anche questโ€™anno ha abbinato alla tappa del GIC la rassegna tricolore, con lโ€™approvazione piena dellโ€™ASD Romano Scotti.

    I Paralimpici hanno condiviso il 70% del percorso ha visto poi protagonisti i girini il giorno successivo. Lo scorso anno i partecipanti al campionato italiano ciclocross di paraciclismo furono poco piรน che in 20, sabato sono stati quasi 40, con lo spettacolo assoluto e offerto dai tandem, tra due ali di pubblico sempre piรน abituato a giornate di sport per davvero complete. Il sole autunnale di Osoppo si รจ cosรฌ riflesso sulle neo maglie tricolore:

    TANDEM: Emanuele Bersini e Nicola Loda (Polisportiva Disabili Valcamonica)
    MC2: Fabrizio Topatigh (Active Team Leonessa)
    MC3: Mirko Pini (Active Team Leonessa)
    MC4: Michele Pittacolo (Pittabike ASD)
    MC5: Massimo Salmaso (Triviug Foggy Team)
    WB: Beatrice Cal e Simona Bortolotti (ANB Fiamme Cremisi)


    Tricolori cross di paraciclismo - I vincitori della gara di Osoppo

    Vestono la maglia Bersini e Loda (Tandem), Topatigh (C2), Pini (C3), Pittacolo (C4), Salmaso (C5) e Cal (WB).

    Vestono la maglia Bersini e Loda (Tandem), Topatigh (C2), Pini (C3), Pittacolo (C4), Salmaso (C5) e Cal (WB).

    OSOPPO - La festa si รจ raddoppiata ad Osoppo con il sabato che ha preceduto la tappa del Giro dโ€™Italia Ciclocross promosso al grado di comprimario grazie alla 15esima edizione dello Junior Cross e, soprattutto, della terza edizione del Campionato Italiano Ciclocross Paralimpico. Cosรฌ la vigilia della tappa 2 della Corsa Rosa รจ stata tuttโ€™altro che una preparazione, ma un grande momento di condivisione. Giรน tutte le distinzioni tra due parole cosรฌ pesanti e cacofoniche โ€“ disabili e normodotati โ€“ che non riescono ad esprimere la bellezza dello sport senza barriere. รˆ proprio quello che desiderava la Jamโ€™s Bike Team Buja che anche questโ€™anno ha abbinato alla tappa del GIC la rassegna tricolore, con lโ€™approvazione piena dellโ€™ASD Romano Scotti.

    I Paralimpici hanno condiviso il 70% del percorso ha visto poi protagonisti i girini il giorno successivo. Lo scorso anno i partecipanti al campionato italiano ciclocross di paraciclismo furono poco piรน che in 20, sabato sono stati quasi 40, con lo spettacolo assoluto e offerto dai tandem, tra due ali di pubblico sempre piรน abituato a giornate di sport per davvero complete. Il sole autunnale di Osoppo si รจ cosรฌ riflesso sulle neo maglie tricolore:

    TANDEM: Emanuele Bersini e Nicola Loda (Polisportiva Disabili Valcamonica)
    MC2: Fabrizio Topatigh (Active Team Leonessa)
    MC3: Mirko Pini (Active Team Leonessa)
    MC4: Michele Pittacolo (Pittabike ASD)
    MC5: Massimo Salmaso (Triviug Foggy Team)
    WB: Beatrice Cal e Simona Bortolotti (ANB Fiamme Cremisi)


    1333fe99-d529-424c-8938-accf5f3ed6f5
    Carica altro

    Tricolori cross di paraciclismo - I vincitori della gara di Osoppo

    Vestono la maglia Bersini e Loda (Tandem), Topatigh (C2), Pini (C3), Pittacolo (C4), Salmaso (C5) e Cal (WB).

    OSOPPO - La festa si รจ raddoppiata ad Osoppo con il sabato che ha preceduto la tappa del Giro dโ€™Italia Ciclocross promosso al grado di comprimario grazie alla 15esima edizione dello Junior Cross e, soprattutto, della terza edizione del Campionato Italiano Ciclocross Paralimpico. Cosรฌ la vigilia della tappa 2 della Corsa Rosa รจ stata tuttโ€™altro che una preparazione, ma un grande momento di condivisione. Giรน tutte le distinzioni tra due parole cosรฌ pesanti e cacofoniche โ€“ disabili e normodotati โ€“ che non riescono ad esprimere la bellezza dello sport senza barriere. รˆ proprio quello che desiderava la Jamโ€™s Bike Team Buja che anche questโ€™anno ha abbinato alla tappa del GIC la rassegna tricolore, con lโ€™approvazione piena dellโ€™ASD Romano Scotti.

    I Paralimpici hanno condiviso il 70% del percorso ha visto poi protagonisti i girini il giorno successivo. Lo scorso anno i partecipanti al campionato italiano ciclocross di paraciclismo furono poco piรน che in 20, sabato sono stati quasi 40, con lo spettacolo assoluto e offerto dai tandem, tra due ali di pubblico sempre piรน abituato a giornate di sport per davvero complete. Il sole autunnale di Osoppo si รจ cosรฌ riflesso sulle neo maglie tricolore:

    TANDEM: Emanuele Bersini e Nicola Loda (Polisportiva Disabili Valcamonica)
    MC2: Fabrizio Topatigh (Active Team Leonessa)
    MC3: Mirko Pini (Active Team Leonessa)
    MC4: Michele Pittacolo (Pittabike ASD)
    MC5: Massimo Salmaso (Triviug Foggy Team)
    WB: Beatrice Cal e Simona Bortolotti (ANB Fiamme Cremisi)