PARACICLISMO

    Firenze – L’ultima riunione della stagione 2025 sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, sono stati i Campionati Italiani Paralimpici per le tre specialità Inseguimento sui 4 chilometri, Km da fermo e Scratch. La manifestazione è stata completata dalla presenza dei giovanissimi ed ha avuto un’ottima riuscita. È stata organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello con la presenza anche dell’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini. Nello scratch categoria MC5 titolo a Giacomo Salvalaggio, nella MC5 a Michele Pittacolo, nella MC4 a Marco Cottarelli e tra le donne nella WC5 a Claudia Cretti. Nel Km da fermo categoria MB titolo per la coppia Lorenzo Bernard-Paolo Totò su Sclip-Pestrin e Liani-Praturlon, mentre tra le donne hanno prevalso Chiara Colombo e Elena Bissolati, nella MC5 Giacomo Salvalaggio, nella MC4 Michele Pittacolo, nella MC3 Marco Cottarelli, nella MC2 Dario Panico e tra le donne Claudia Cretti. Infine i due titoli dell’inseguimento sui 4 km per Lorenzo Bernard-Paolo Totò e per Marianna Agostini-Lucrezia Noemi Eremita.

    Antonio Mannori

    Successo per i Campionati Italiani paralimpici pista

    Firenze - L’ultima riunione della stagione 2025 sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, sono stati i Campionati Italiani Paralimpici per le tre specialità Inseguimento sui 4 chilometri, Km da fermo e Scratch. La manifestazione è stata completata dalla presenza dei giovanissimi ed ha avuto un’ottima riuscita. È stata organizzata dalla Virtus VII Miglio di Settimello con la presenza anche dell’assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini. Nello scratch categoria MC5 titolo a Giacomo Salvalaggio, nella MC5 a Michele Pittacolo, nella MC4 a Marco Cottarelli e tra le donne nella WC5 a Claudia Cretti. Nel Km da fermo categoria MB titolo per la coppia Lorenzo Bernard-Paolo Totò su Sclip-Pestrin e Liani-Praturlon, mentre tra le donne hanno prevalso Chiara Colombo e Elena Bissolati, nella MC5 Giacomo Salvalaggio, nella MC4 Michele Pittacolo, nella MC3 Marco Cottarelli, nella MC2 Dario Panico e tra le donne Claudia Cretti. Infine i due titoli dell’inseguimento sui 4 km per Lorenzo Bernard-Paolo Totò e per Marianna Agostini-Lucrezia Noemi Eremita.

    Antonio Mannori

    Carica altro