Milano 13 ottobre 2025 – Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari, domenica 12 ottobre 2025. Una cornice scenografica per un evento straordinario: la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa.
Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli atleti e le atlete per tutto il circuito di gara che si è snodato sul Lungomare per 5 chilometri dominato da un gruppetto di testa sul quale ha avuto la meglio Christian Giagnoni (MH4) che ha tagliato per primo il traguardo in 1h 13minuti 53 secondi dopo 9 giri.
“La finalissima del Giro d’Italia di Handbike 2025 ha rappresentato qualcosa di davvero speciale: non solo una grande giornata di sport, ma anche un potente messaggio di inclusione. – dichiara Fabio Pennella presidente Solutions & Events Organization – Siamo stati onorati di condividere questo evento con la FAUMCUP, promossa dalla Fondazione Allianz Umana Mente, che da anni sostiene con sensibilità e concretezza il valore dello sport come strumento di crescita, dialogo e partecipazione. Vedere atleti con disabilità fisiche e intellettive competere insieme, sostenersi e rispettarsi è la più alta espressione di ciò che lo sport dovrebbe sempre essere: un terreno comune, dove contano l’impegno, la passione e il cuore.
Sono estremamente soddisfatto per la vittoria dei due vincitori assoluti, Kristina Madajova e Guido Paier, atleti che hanno dimostrato determinazione, costanza e uno spirito agonistico straordinario.
Un plauso particolare alla squadra Sportabili Alba, che ha saputo distinguersi per continuità, coesione e risultati, dominando gran parte della stagione e contendendo il titolo al Vallagarina Team, squadra di appartenenza dello stesso Paier, vincitore assoluto del Giro Handbike 2025.
Come sempre, desidero ringraziare di cuore tutti i nostri sponsor, che credono nel progetto e ci permettono di mantenere un altissimo livello organizzativo e qualitativo delle gare, e tutti gli atleti, che ogni anno scelgono il Giro Handbike per mettersi in gioco con entusiasmo e professionalità. Un ringraziamento speciale a Giuseppe Marzano, per la calorosa ospitalità a Bari che ha saputo regalare a tutti noi un finale di stagione degno di un grande Giro”.
Soddisfazione anche nelle parole di Giuseppe Marzano Presidente della Scuola di ciclismo Franco Ballerini che così dichiara “Una giornata davvero fantastica e speciale. Essere riusciti a organizzare e realizzare a Bari un significativo progetto di inclusione tramite lo sport per persone con disabilità intellettive e fisiche mi riempie di orgoglio e mi dà la carica per continuare a pedalare in questa direzione. Un sentito grazie per la disponibilità al Sindaco di Bari e al comando della polizia locale; un particolare grazie alla Fondazione Allianz Umana Mente e alla Regione Puglia”.
La cerimonia di premiazioni ha incoronato il vincitore e la vincitrice assoluti della quindicesima edizione del Giro Handbike, Guido Paier (MH5) e Kristina Madajova (WH4), con un premio di cristallo aereonautico opera del maestro Lorenzo Tirelli. “Sono felicissima del risultato che ha premiato i miei sforzi di questo anno di allenamenti e di gara impegnativi – dichiara Kristina Madajova della Tht Tigullio – e sono già pronta ad impegnarmi per il nuovo anno dove conto di vincere ancora l’assoluto del Giro Handbike” “Una bellissima esperienza partecipare a tutte le gare in calendario dell’edizione 2025 del Giro Handbike a partire da Reggio Calabria e per finire a Bari in una splendida location con tanto caloroso pubblico a fare il tifo sul percorso– dichiara Guido Paier della Vallagarina Team –. E’ una grande e bella emozione portare a casa il premio assoluto”.
Maglia rosa STELLANTIS AUTONOMY della quindicesima edizione del Giro handbike sulle spalle di Gabriele Scalise (MH1), Sebastiano Nardin (MH2), Cristoph Stadbauer (MH3), Christian Giagnoni (MH4), Guido Paier (MH5), Andrea Villa (MHO), Natalia Beliaeva (WH1), Teresa Angela De Gregorio (WH2), Francesca Fenocchio (WH3), Kristina Madajova (WH4), Katia Aere (WH5) e Lorenza Casetta (WHO).
Sportabili Alba si aggiudica la Maglia rossa G3 OFFICINE MECCANICHE come Team più veloce dell’edizione 2025 del Giro handbike. Al miglior giovane in gara, Sebastiano Nardin (MH2), la maglia bianca SEO. A Fabio Marzocchi (MH1) la maglia nera PMP.
Il Giro Handbike saluta una stagione di successo e rinnova l’appuntamento nel 2026 per una nuova edizione ricca di novità ed emozioni. “Ancora una volta, il messaggio è chiaro- conclude Fabio Pennella– lo sport è inclusione, è rispetto, è vita. E quando si riesce a unire talento, passione e umanità, vinciamo tutti”.