FUORISTRADA

    Numeri, qualità dei partenti e soprattutto emozioni indelebili sulle strade di Ozieri. Merito del Trofeo Famiglia Angotzi. La kermesse, andata in scena domenica, e organizzata dal Club Ciclistico Acido Lattico di La Maddalena, in stretta sinergia con la GFG Serramenti di Gianluca Angotzi, ha rispolverato la magia di un tracciato che ha scritto decenni di storia ciclistica in Sardegna. Sui 64 km complessivi, ricavati su un circuito di 21,3 km tra centro e periferia del paese, da ripetere tre volte, si sono dati battaglia un centinaio di specialisti, che hanno dato vita a una gara bella e combattuta, soprattutto nella sua fase centrale. Dopo la partenza da piazza Garibaldi, cuore pulsante della cittadina logudorese, il gruppo si è da subito sfilacciato, complice un avvio in salita che ha immediatamente scaldato la gamba dei ciclisti. La prima selezione si concretizza però sulle discese all’uscita del paese dove, in direzione di Chilivani, diventano dieci gli atleti in testa, con circa 30’’ di vantaggio dal secondo gruppo. Tra i discesisti fanno la differenza, Tola, Garau, Andrea Lovicu, Pitzanti, Marco Aru, Filippo Capone e Matteo Fundoni, che si rende addirittura protagonista di un primo timido tentativo di fuga. Matteo Mascia sta alla finestra, osservando dal secondo gruppo che intanto aumenta il ritardo, sino a circa 90’’.

    L’ingresso a Ozieri, che con il suo calore si conferma ancora una volta cittadina dalla forte passione ciclistica, è una nuova importante prova selettiva. Là davanti restano infatti in sette ed è il nuorese Andrea Lovicu a guidare la contesa. Sulla terza salita (e poi sulla seguente discesa in uscita da Ozieri) sale però in cattedra Matteo Mascia. La progressione del portacolori della SC Monteponi è costante, l’iglesiente rompe gli indugi e attacca nel punto più duro, dove le pendenze si fanno più arcigne. Qui, i soli Paolo Morbiato, Carlo Sanna e Sergio Melis sembrano avere la gamba per riuscire a stare a ruota. Un guasto meccanico ferma però la corsa di Morbiato, l’inseguitore più in palla, ma sfortunato, e dunque costretto a rientrare nel gruppo. Per Mascia si palesa così un successo atteso e voluto, materializzatosi con un bel arrivo in solitaria e a braccia alzate, utilissimo in vista dell’imminente Giro delle Miniere. Sul podio, oltre a Morbiato, anche l’olbiese Stefano Tola. Atmosfera da grande evento anche alla Marathon delle Tre Caserme, classica di cross country organizzata dalla Pul. Sar Mtb, valida come Campionato Regionale Marathon. Il confronto ha fatto registrare la bellezza di 206 partenti.

    Ecco i Campioni Sardi MTB Marathon 2025 . Elite Sport: Alessio Fois (Arkitano MTB Club); Master Women 1: Erika Pinna (Arkitano MTB Club); Master Women 2: Silvia Caria (Nurri-Orroli MTB ASD); Master Women 3: Maria Girone (Pul.Sar. ASD); Master 1: Marco Serpi (Arkitano MTB Club); Master 2: Eros Piras (Donori Bike Team); Master 3: Roberto Gulleri (Aquascan Bike ASD); Master 4: Petr Dobry (Donori Bike Team); Master 5: Sandro Marras (Alghero Bike ASD); Master 6: Giorgio Atzeni (S.C. Cagliari); Master 7: Gavinuccio Loriga (G.S. Fancello Cicli); Master 8: Renato Moro Merella (Alghero Bike ASD). A Loiri Porto San Paolo, infine, è stata la volta delle categorie giovanili. Qui, con l’organizzazione della SC Terranova, il successo della coppa cittadina è andato a Daniele Santamaria. L’atleta della SC Monteponi ha vinto per distacco davanti a Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project). Successo netto anche quello di Giuseppe Mezzano (SC Pattada) tra gli Esordienti. Più sofferta, perchè arrivata dopo una bella volata, la vittoria di Luca Biancu (SC Terranova) tra gli Allievi sui portacolori della UC Guspini Edoardo Mocci e Leonardo Onida.

    Ordini d’arrivo Juniores: 1. Daniele Santamaria (SC Monteponi), 2. Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project),
    3. Alessandro Santoru (Dueppi Cycling Project.). Allievi: 1. Luca Biancu (GS Terranova Fancello Cicli), 2.
    Edoardo Mocci (UC Guspini), 3. Leonardo Onida (UC Guspini.). Esordienti 2° anno: 1. Giuseppe Mezzano
    (SC Pattada), 2. Nicolò Belli, 3. Emanuele Farina (GS Terranova Fancello Cicli). Esordienti 1° anno/Donne: 1.
    Dario Sanna (Samabike), 2. Emanuele Spiga (Cannedu Ittiri A. Manca), 3. Andrea Carboni (Alghero Bike).
    Allieve: 1. Giulia Delogu (Alghero Bike).

    Trofeo Famiglia Angotzi di Ozieri: sale in cattedra Matteo Mascia

    Numeri, qualità dei partenti e soprattutto emozioni indelebili sulle strade di Ozieri. Merito del Trofeo Famiglia Angotzi. La kermesse, andata in scena domenica, e organizzata dal Club Ciclistico Acido Lattico di La Maddalena, in stretta sinergia con la GFG Serramenti di Gianluca Angotzi, ha rispolverato la magia di un tracciato che ha scritto decenni di storia ciclistica in Sardegna. Sui 64 km complessivi, ricavati su un circuito di 21,3 km tra centro e periferia del paese, da ripetere tre volte, si sono dati battaglia un centinaio di specialisti, che hanno dato vita a una gara bella e combattuta, soprattutto nella sua fase centrale. Dopo la partenza da piazza Garibaldi, cuore pulsante della cittadina logudorese, il gruppo si è da subito sfilacciato, complice un avvio in salita che ha immediatamente scaldato la gamba dei ciclisti. La prima selezione si concretizza però sulle discese all’uscita del paese dove, in direzione di Chilivani, diventano dieci gli atleti in testa, con circa 30’’ di vantaggio dal secondo gruppo. Tra i discesisti fanno la differenza, Tola, Garau, Andrea Lovicu, Pitzanti, Marco Aru, Filippo Capone e Matteo Fundoni, che si rende addirittura protagonista di un primo timido tentativo di fuga. Matteo Mascia sta alla finestra, osservando dal secondo gruppo che intanto aumenta il ritardo, sino a circa 90’’.

    L’ingresso a Ozieri, che con il suo calore si conferma ancora una volta cittadina dalla forte passione ciclistica, è una nuova importante prova selettiva. Là davanti restano infatti in sette ed è il nuorese Andrea Lovicu a guidare la contesa. Sulla terza salita (e poi sulla seguente discesa in uscita da Ozieri) sale però in cattedra Matteo Mascia. La progressione del portacolori della SC Monteponi è costante, l’iglesiente rompe gli indugi e attacca nel punto più duro, dove le pendenze si fanno più arcigne. Qui, i soli Paolo Morbiato, Carlo Sanna e Sergio Melis sembrano avere la gamba per riuscire a stare a ruota. Un guasto meccanico ferma però la corsa di Morbiato, l’inseguitore più in palla, ma sfortunato, e dunque costretto a rientrare nel gruppo. Per Mascia si palesa così un successo atteso e voluto, materializzatosi con un bel arrivo in solitaria e a braccia alzate, utilissimo in vista dell’imminente Giro delle Miniere. Sul podio, oltre a Morbiato, anche l’olbiese Stefano Tola. Atmosfera da grande evento anche alla Marathon delle Tre Caserme, classica di cross country organizzata dalla Pul. Sar Mtb, valida come Campionato Regionale Marathon. Il confronto ha fatto registrare la bellezza di 206 partenti.

    Ecco i Campioni Sardi MTB Marathon 2025 . Elite Sport: Alessio Fois (Arkitano MTB Club); Master Women 1: Erika Pinna (Arkitano MTB Club); Master Women 2: Silvia Caria (Nurri-Orroli MTB ASD); Master Women 3: Maria Girone (Pul.Sar. ASD); Master 1: Marco Serpi (Arkitano MTB Club); Master 2: Eros Piras (Donori Bike Team); Master 3: Roberto Gulleri (Aquascan Bike ASD); Master 4: Petr Dobry (Donori Bike Team); Master 5: Sandro Marras (Alghero Bike ASD); Master 6: Giorgio Atzeni (S.C. Cagliari); Master 7: Gavinuccio Loriga (G.S. Fancello Cicli); Master 8: Renato Moro Merella (Alghero Bike ASD). A Loiri Porto San Paolo, infine, è stata la volta delle categorie giovanili. Qui, con l’organizzazione della SC Terranova, il successo della coppa cittadina è andato a Daniele Santamaria. L’atleta della SC Monteponi ha vinto per distacco davanti a Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project). Successo netto anche quello di Giuseppe Mezzano (SC Pattada) tra gli Esordienti. Più sofferta, perchè arrivata dopo una bella volata, la vittoria di Luca Biancu (SC Terranova) tra gli Allievi sui portacolori della UC Guspini Edoardo Mocci e Leonardo Onida.

    Ordini d'arrivo Juniores: 1. Daniele Santamaria (SC Monteponi), 2. Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project),
    3. Alessandro Santoru (Dueppi Cycling Project.). Allievi: 1. Luca Biancu (GS Terranova Fancello Cicli), 2.
    Edoardo Mocci (UC Guspini), 3. Leonardo Onida (UC Guspini.). Esordienti 2° anno: 1. Giuseppe Mezzano
    (SC Pattada), 2. Nicolò Belli, 3. Emanuele Farina (GS Terranova Fancello Cicli). Esordienti 1° anno/Donne: 1.
    Dario Sanna (Samabike), 2. Emanuele Spiga (Cannedu Ittiri A. Manca), 3. Andrea Carboni (Alghero Bike).
    Allieve: 1. Giulia Delogu (Alghero Bike).

    Carica altro

    Trofeo Famiglia Angotzi di Ozieri: sale in cattedra Matteo Mascia

    Numeri, qualità dei partenti e soprattutto emozioni indelebili sulle strade di Ozieri. Merito del Trofeo Famiglia Angotzi. La kermesse, andata in scena domenica, e organizzata dal Club Ciclistico Acido Lattico di La Maddalena, in stretta sinergia con la GFG Serramenti di Gianluca Angotzi, ha rispolverato la magia di un tracciato che ha scritto decenni di storia ciclistica in Sardegna. Sui 64 km complessivi, ricavati su un circuito di 21,3 km tra centro e periferia del paese, da ripetere tre volte, si sono dati battaglia un centinaio di specialisti, che hanno dato vita a una gara bella e combattuta, soprattutto nella sua fase centrale. Dopo la partenza da piazza Garibaldi, cuore pulsante della cittadina logudorese, il gruppo si è da subito sfilacciato, complice un avvio in salita che ha immediatamente scaldato la gamba dei ciclisti. La prima selezione si concretizza però sulle discese all’uscita del paese dove, in direzione di Chilivani, diventano dieci gli atleti in testa, con circa 30’’ di vantaggio dal secondo gruppo. Tra i discesisti fanno la differenza, Tola, Garau, Andrea Lovicu, Pitzanti, Marco Aru, Filippo Capone e Matteo Fundoni, che si rende addirittura protagonista di un primo timido tentativo di fuga. Matteo Mascia sta alla finestra, osservando dal secondo gruppo che intanto aumenta il ritardo, sino a circa 90’’.

    L’ingresso a Ozieri, che con il suo calore si conferma ancora una volta cittadina dalla forte passione ciclistica, è una nuova importante prova selettiva. Là davanti restano infatti in sette ed è il nuorese Andrea Lovicu a guidare la contesa. Sulla terza salita (e poi sulla seguente discesa in uscita da Ozieri) sale però in cattedra Matteo Mascia. La progressione del portacolori della SC Monteponi è costante, l’iglesiente rompe gli indugi e attacca nel punto più duro, dove le pendenze si fanno più arcigne. Qui, i soli Paolo Morbiato, Carlo Sanna e Sergio Melis sembrano avere la gamba per riuscire a stare a ruota. Un guasto meccanico ferma però la corsa di Morbiato, l’inseguitore più in palla, ma sfortunato, e dunque costretto a rientrare nel gruppo. Per Mascia si palesa così un successo atteso e voluto, materializzatosi con un bel arrivo in solitaria e a braccia alzate, utilissimo in vista dell’imminente Giro delle Miniere. Sul podio, oltre a Morbiato, anche l’olbiese Stefano Tola. Atmosfera da grande evento anche alla Marathon delle Tre Caserme, classica di cross country organizzata dalla Pul. Sar Mtb, valida come Campionato Regionale Marathon. Il confronto ha fatto registrare la bellezza di 206 partenti.

    Ecco i Campioni Sardi MTB Marathon 2025 . Elite Sport: Alessio Fois (Arkitano MTB Club); Master Women 1: Erika Pinna (Arkitano MTB Club); Master Women 2: Silvia Caria (Nurri-Orroli MTB ASD); Master Women 3: Maria Girone (Pul.Sar. ASD); Master 1: Marco Serpi (Arkitano MTB Club); Master 2: Eros Piras (Donori Bike Team); Master 3: Roberto Gulleri (Aquascan Bike ASD); Master 4: Petr Dobry (Donori Bike Team); Master 5: Sandro Marras (Alghero Bike ASD); Master 6: Giorgio Atzeni (S.C. Cagliari); Master 7: Gavinuccio Loriga (G.S. Fancello Cicli); Master 8: Renato Moro Merella (Alghero Bike ASD). A Loiri Porto San Paolo, infine, è stata la volta delle categorie giovanili. Qui, con l’organizzazione della SC Terranova, il successo della coppa cittadina è andato a Daniele Santamaria. L’atleta della SC Monteponi ha vinto per distacco davanti a Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project). Successo netto anche quello di Giuseppe Mezzano (SC Pattada) tra gli Esordienti. Più sofferta, perchè arrivata dopo una bella volata, la vittoria di Luca Biancu (SC Terranova) tra gli Allievi sui portacolori della UC Guspini Edoardo Mocci e Leonardo Onida.

    Ordini d'arrivo Juniores: 1. Daniele Santamaria (SC Monteponi), 2. Mattia Solferino (Dueppi Cycling Project),
    3. Alessandro Santoru (Dueppi Cycling Project.). Allievi: 1. Luca Biancu (GS Terranova Fancello Cicli), 2.
    Edoardo Mocci (UC Guspini), 3. Leonardo Onida (UC Guspini.). Esordienti 2° anno: 1. Giuseppe Mezzano
    (SC Pattada), 2. Nicolò Belli, 3. Emanuele Farina (GS Terranova Fancello Cicli). Esordienti 1° anno/Donne: 1.
    Dario Sanna (Samabike), 2. Emanuele Spiga (Cannedu Ittiri A. Manca), 3. Andrea Carboni (Alghero Bike).
    Allieve: 1. Giulia Delogu (Alghero Bike).