FUORISTRADA

    Successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty.

    PORTO SANT’ELPIDIO – Una prima edizione entusiasmante e un manipolo di atleti disposti a ben figurare nel contesto del circuito Conero Cup di mountain bike cross country. Questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty. Circa una novantina gli atleti che hanno preso il via alla gara dal campo sportivo Belletti portando a termine, più volte, un percorso di 4,5 chilometriche si snodava ad anello con dislivello di 136 metri a giro. Obiettivo podio raggiunto nelle categorie agonistiche per Mattia Mosca (GC Michele Scarponi), Nicolas Bianchi (Superbike Bravi Platforms Team) e Matteo Angiolani (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli esordienti uomini, Giulia Riccobelli (Superbike Bravi Platforms Team), Olimpia Adamo (Superbike Bravi Platforms Team) e Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne, Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Lorenzo Iaconeta (Team Cingolani) e Alessandro Bordo (Dmt Racing Team By Marconi) tra gli allievi uomini, Alice Pascucci (Trinx Factory Team) tra le allieve donne, Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Michele Campolucci (Team Cingolani) e Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) tra gli juniores, Alex Tozzi (Raven Team) e Matteo Parrucci (Raven Team) tra gli open uomini e Myrto’ Mangiaterra (Team Cingolani) tra le open donne. Nelle fasce amatoriali, primati singoli di categoria per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Riccardo Iena (Asd My Planet) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 4, Pierpaolo Tontarelli (Superbike Bravi Platforms Team) tra i master 5, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8. Classifiche complete su ENDU a questo link Risultati – Skaporace Xco | ENDU


    Conero Cup - Entusiasmo a Porto Sant'Elpidio

    Successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty.

    Successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty.

    PORTO SANT’ELPIDIO – Una prima edizione entusiasmante e un manipolo di atleti disposti a ben figurare nel contesto del circuito Conero Cup di mountain bike cross country. Questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty. Circa una novantina gli atleti che hanno preso il via alla gara dal campo sportivo Belletti portando a termine, più volte, un percorso di 4,5 chilometriche si snodava ad anello con dislivello di 136 metri a giro. Obiettivo podio raggiunto nelle categorie agonistiche per Mattia Mosca (GC Michele Scarponi), Nicolas Bianchi (Superbike Bravi Platforms Team) e Matteo Angiolani (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli esordienti uomini, Giulia Riccobelli (Superbike Bravi Platforms Team), Olimpia Adamo (Superbike Bravi Platforms Team) e Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne, Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Lorenzo Iaconeta (Team Cingolani) e Alessandro Bordo (Dmt Racing Team By Marconi) tra gli allievi uomini, Alice Pascucci (Trinx Factory Team) tra le allieve donne, Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Michele Campolucci (Team Cingolani) e Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) tra gli juniores, Alex Tozzi (Raven Team) e Matteo Parrucci (Raven Team) tra gli open uomini e Myrto' Mangiaterra (Team Cingolani) tra le open donne. Nelle fasce amatoriali, primati singoli di categoria per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Riccardo Iena (Asd My Planet) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 4, Pierpaolo Tontarelli (Superbike Bravi Platforms Team) tra i master 5, Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8. Classifiche complete su ENDU a questo link Risultati - Skaporace Xco | ENDU


    bc61280f-b1c5-41ee-b7c2-1baeaae231cc

    Conero Cup - Entusiasmo a Porto Sant'Elpidio

    Successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty.

    PORTO SANT’ELPIDIO – Una prima edizione entusiasmante e un manipolo di atleti disposti a ben figurare nel contesto del circuito Conero Cup di mountain bike cross country. Questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty. Circa una novantina gli atleti che hanno preso il via alla gara dal campo sportivo Belletti portando a termine, più volte, un percorso di 4,5 chilometriche si snodava ad anello con dislivello di 136 metri a giro. Obiettivo podio raggiunto nelle categorie agonistiche per Mattia Mosca (GC Michele Scarponi), Nicolas Bianchi (Superbike Bravi Platforms Team) e Matteo Angiolani (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli esordienti uomini, Giulia Riccobelli (Superbike Bravi Platforms Team), Olimpia Adamo (Superbike Bravi Platforms Team) e Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne, Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Lorenzo Iaconeta (Team Cingolani) e Alessandro Bordo (Dmt Racing Team By Marconi) tra gli allievi uomini, Alice Pascucci (Trinx Factory Team) tra le allieve donne, Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Michele Campolucci (Team Cingolani) e Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) tra gli juniores, Alex Tozzi (Raven Team) e Matteo Parrucci (Raven Team) tra gli open uomini e Myrto' Mangiaterra (Team Cingolani) tra le open donne. Nelle fasce amatoriali, primati singoli di categoria per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Riccardo Iena (Asd My Planet) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 4, Pierpaolo Tontarelli (Superbike Bravi Platforms Team) tra i master 5, Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8. Classifiche complete su ENDU a questo link Risultati - Skaporace Xco | ENDU