Una visita dedicata alla selezione degli alloggi e che servirร a prendere le prime misure in vista della rassegna iridata di settembre 2024
Giornate di sopralluogo per il CT del paraciclismo su strada Pierpaolo Addesi che, assieme al collaboratore tecnico Francesco Parmegiani, รจ sbarcato a Zurigo per visionare i percorsi su cui sarร impegnata la sua Nazionale durante i Mondiali previsti a settembre 2024. Una visita dedicata alla selezione degli alloggi, a cui lo staff tecnico riserva sempre una particolare attenzione, e che servirร a prendere le prime misure in vista della rassegna iridata.
โAbbiamo trovato un albergo che soddisfa molte delle nostre esigenze, sia dal punto di vista degli spazi, con camere accessibili e una vasta superficie, sia dal punto di vista logistico, essendo molto vicino al campo garaโ spiega il CT Addesi di ritorno dalla Svizzera. E aggiunge: โSarร un mondiale particolare, spalmato su quasi 10 giorni e con arrivi e partenze in localitร differenti. Sarร quindi decisamente impegnativo a livello di convocazioni e di trasferimentiโ.
Sui percorsi: โNon sarร facile: i tracciati risultano molto duri, sia a cronometro che su strada, con dislivelli importanti che faranno sicuramente tanta selezione: parliamo di oltre 800 metri su 60 km di gara in handbike per la categoria MH3, ma anche di 1350 metri per il tandem maschile (in circa 100 km) e 1100 per il tandem femminile (in circa 70 km)โ.
Un mondiale che si correrร quasi completamente nel centro a Zurigo assieme alle altre categorie non paralimpiche, il che regalerร alla giร vincente Nazionale Paraciclismo unโottima occasione di visibilitร : โQuesto non puรฒ fare altro che darci ancora piรน carica. Eโ stato un sopralluogo importante, siamo tornati a casa con tutte le informazioni di cui avevamo bisogno: sono soddisfattoโ.