MAGLIA AZZURRA

    La nuova formula a squadre ha fatto l’esordio alla rassegna iridata in Spagna. Titolo ai padroni di casa, davanti a Francia e Germania. Azzurri penalizzati dalla prima frazione, per un errore dello junior Crescenzi nel primo passaggio.

    CATALUNYA (SPA) – Con il NATIONAL TEAM si sono aperti i Mondiali Trial di Catalunya, in Spagna. La nuova formula, molto accattivante, prevede il passaggio di ogni atleta in cinque settori suddivisi in quattro livelli di difficoltà. Si sommano i punteggi dei cinque settori per ognuno dei cinque atleti di ogni nazione.

    La nostra squadra avendo solo 3 atleti doveva necessariamente tentare di raggiungere il maggior punteggio possibile. Purtroppo il primo atleta in gara, lo junior Crescenzi, sbagliando il primo passaggio del primo settore si è precluso la possibilità di continuare nei successivi quattro. Ciò nonostante l’elite Maroni, alla sua prima esperienza ad un mondiale, ha concluso con un buon punteggio (130), seguito dall’altro elite 20, Bonalda che ha raggiunto i 170 punti.

    A vincere il titolo mondiale è stata la Spagna, davanti a Francia e Germania. L’ Italia conclude in ottava posizione, davanti a Slovacchia, Gran Bretagna e Giappone.

    Gli azzurri in gara

    Bonalda Marco Caravaggio Offroad
    Castelnuovo Lorenzo Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Crescenzi Diego Acido Lattico Mtb Passo Corese Asd
    Maroni Pietro Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Perolfi Alessandro M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial
    Titli Simone Asd Condor Team

    CT Angelo Rocchetti


    Mondiali Trial - Italia ottava nel National Team

    Mondiali Trial - Italia ottava nel National Team

    La nuova formula a squadre ha fatto l'esordio alla rassegna iridata in Spagna. Titolo ai padroni di casa, davanti a Francia e Germania. Azzurri penalizzati dalla prima frazione, per un errore dello junior Crescenzi nel primo passaggio.

    CATALUNYA (SPA) - Con il NATIONAL TEAM si sono aperti i Mondiali Trial di Catalunya, in Spagna. La nuova formula, molto accattivante, prevede il passaggio di ogni atleta in cinque settori suddivisi in quattro livelli di difficoltà. Si sommano i punteggi dei cinque settori per ognuno dei cinque atleti di ogni nazione.

    La nostra squadra avendo solo 3 atleti doveva necessariamente tentare di raggiungere il maggior punteggio possibile. Purtroppo il primo atleta in gara, lo junior Crescenzi, sbagliando il primo passaggio del primo settore si è precluso la possibilità di continuare nei successivi quattro. Ciò nonostante l’elite Maroni, alla sua prima esperienza ad un mondiale, ha concluso con un buon punteggio (130), seguito dall’altro elite 20, Bonalda che ha raggiunto i 170 punti.

    A vincere il titolo mondiale è stata la Spagna, davanti a Francia e Germania. L’ Italia conclude in ottava posizione, davanti a Slovacchia, Gran Bretagna e Giappone.

    Gli azzurri in gara

    Bonalda Marco Caravaggio Offroad
    Castelnuovo Lorenzo Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Crescenzi Diego Acido Lattico Mtb Passo Corese Asd
    Maroni Pietro Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Perolfi Alessandro M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial
    Titli Simone Asd Condor Team

    CT Angelo Rocchetti


    8dc9f86b-0670-4242-bbc0-e3b840c070fc
    Carica altro

    Mondiali Trial - Italia ottava nel National Team

    La nuova formula a squadre ha fatto l'esordio alla rassegna iridata in Spagna. Titolo ai padroni di casa, davanti a Francia e Germania. Azzurri penalizzati dalla prima frazione, per un errore dello junior Crescenzi nel primo passaggio.

    CATALUNYA (SPA) - Con il NATIONAL TEAM si sono aperti i Mondiali Trial di Catalunya, in Spagna. La nuova formula, molto accattivante, prevede il passaggio di ogni atleta in cinque settori suddivisi in quattro livelli di difficoltà. Si sommano i punteggi dei cinque settori per ognuno dei cinque atleti di ogni nazione.

    La nostra squadra avendo solo 3 atleti doveva necessariamente tentare di raggiungere il maggior punteggio possibile. Purtroppo il primo atleta in gara, lo junior Crescenzi, sbagliando il primo passaggio del primo settore si è precluso la possibilità di continuare nei successivi quattro. Ciò nonostante l’elite Maroni, alla sua prima esperienza ad un mondiale, ha concluso con un buon punteggio (130), seguito dall’altro elite 20, Bonalda che ha raggiunto i 170 punti.

    A vincere il titolo mondiale è stata la Spagna, davanti a Francia e Germania. L’ Italia conclude in ottava posizione, davanti a Slovacchia, Gran Bretagna e Giappone.

    Gli azzurri in gara

    Bonalda Marco Caravaggio Offroad
    Castelnuovo Lorenzo Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Crescenzi Diego Acido Lattico Mtb Passo Corese Asd
    Maroni Pietro Bmt Valsassina Motobase Mbros Scott
    Perolfi Alessandro M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial
    Titli Simone Asd Condor Team

    CT Angelo Rocchetti