230 ciclisti, 39 nazioni, 4 giorni di competizioni, 61 titoli in palio e 9 azzurri in gara – Un evento fondamentale per accumulare punti e salire nel ranking in ottica Parigi 2024
Parte ufficialmente il countdown per i Campionati del Mondo su pista di Paraciclismo: mancano ormai meno di 48 ore alla rassegna iridata in programma dal 20 al 23 ottobre al Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines, prossimo palcoscenico paralimpico di Parigi 2024 e quindi banco di prova importantissimo. Un mondiale tanto atteso, assente dal calendario internazionale dello scorso anno a causa della situazione pandemica: lโultima tappa mondiale per i pistard paralimpici รจ stata infatti lโedizione iridata del 2020, ospitata dal Velodromo di Milton (Canada).
Un evento, quello che sta per cominciare, fondamentale per accumulare punti e salire nel ranking. Partiamo dai numeri: 230 ciclisti, 39 nazioni, 4 giorni di competizioni, 61 titoli in palio e 9 azzurri in gara. A rappresentare lโItalia saranno Ilaria Brugnoli (B), Giorgia Bonetti (Guida Tandem), Claudia Cretti (C5), Giancarlo Masini (C1), Eleonora Mele (C5), Michele Pittacolo (C4), Maurizio Romeo (B), Paolo Simion (Guida Tandem) e Andrea Tarlao (C5), guidati dal Responsabile del Settore Pista ciclismo paralimpico Silvano Perusini e dai collaboratori tecnici Pierpaolo Addesi e Francesco Parmegiani. Atleti che calcheranno una pista giร ben riscaldata da Ganna e compagni, rientrati dal Velodromo francese appena pochi giorni fa con 4 ori, 3 argenti e piรน di un record.
Una preparazione intensa, quella svolta dalla Nazionale paralimpica, impegnata negli ultimi mesi in lunghe e dense sessioni di allenamento sulla pista di Montichiari, anche assieme agli azzurri e le azzurre di Marco Villa. Lโobiettivo รจ riprendere confidenza col palcoscenico internazionale su pista, migliorare i propri tempi ed accumulare un bagaglio dโesperienza importante per il cammino verso Parigi 2024. Gli avversari da tenere dโocchio: al femminile la britannica Sarah Storey, oro paralimpico nellโInseguimento individuale WC5, che difenderร i titoli iridati nellโInseguimento, nello Scratch e nei 500 metri. E ancora: la francese Marie Patouillet (WC5) – bronzo a Tokyo e vincitrice di due argenti a Milton nel 2020 โ, il tandem belga, la campionessa dโoltralpe Heidi Gaugain e la sette volte a medaglia del campionato del mondo Crystal Lane-Wright (GBR). Al maschile attenzione allo slovacco Jozef Metelka (MC4), che nel 2020 ha collezionato ben 3 titoli iridati ed un argento, oltre al padrone di casa Dorian Foulon (MC5, oro paralimpico nellโInseguimento) e al campione paralimpico e mondiale Jody Cundy (GBR).
Sarร possibile seguire la rassegna iridata in diretta streaming a questo link, mentre QUI verranno pubblicati risultati e classifiche in tempo reale.
Valentina Vercillo
COMUNICAZIONE FCI
I CONVOCATI
BONETTI GIORGIA RESTART SPORT ACADEMY
BRUGNOLI ILARIA RESTART SPORT ACADEMY
CRETTI CLAUDIA TEAM EQUA
MASINI GIANCARLO NATURA E SPORT
MELE ELEONORA TEAM DE ROSA SANTINI
PITTACOLO MICHELE PITTABIKE A.S.D.
ROMEO MAURIZIO TEAM EQUA
SIMION PAOLO TEAM EQUA
TARLAO ANDREA TEAM EQUA
IL PROGRAMMA
GIOVEDIโ 20 OTTOBRE
9.00 โ 10.12: Finali Omnium WC1-5
10.12 โ 13: Finali Omnium MC1-5
13.00 โ 13.17: Qualifiche Team Sprint Tandem WB e MB
13.30 โ 14.24: Qualifiche Time Trial 500 m WC3-5
14.24 โ 16.58: Qualifiche Individual Pursuit MC4-5
17.30 โ 17.45: Finali Time Trial 500 m WC5
17.45 โ 18.07: Finale Scratch MC1
18.07 โ 18.37: Finale Time Trial WC3-4
18.37 โ 18.59: Finale Scratch MC3
18.59 โ 19.27: Finale Individual Pursuit MC4-5
19.27 โ 19.39: Finale Team Sprint Tandem MB e WB
19.39 โ 20.27: Cerimonia di premiazione
VENERDIโ 21 OTTOBRE
9.00 โ 9.12: Qualifiche Time Trial 500 m WC2
9.12 โ 10.56: Qualifiche Time Trial 1 km MC1-2 e MB
12.30 โ 13.33: Qualifiche Individual Pursuit MC3
13.33 โ 15.39: Qualifiche Individual Pursuit WC3-5 e WB
16.30 โ 16.48: Finale Time Trial 500 m WC1-2
16.48 โ 17.08: Finale Scratch MC4
17.08 โ 17.21: Finale Individual Pursuit WC4
17.35 โ 17.56: Finale Time Trial 1 km MB
17.57 โ 18.11: Finale Scratch WC3
18.53 โ 19.13: Finale Scratch MC5
19.13 โ 19.41: Finale Individual Pursuit WC5 e WB
19.41 โ 20.53: Cerimonia di premiazione
SABATO 22 OTTOBRE
9.00 โ 10.03: Qualifiche Individual Pursuit WC2-3
10.03 โ 10.59: Qualifiche Individual Pursuit MB
10.59 โ 12.58: Qualifiche Individual Pursuit MC1-2
13.15 โ 13.47: Qualifiche Time Trial 1 km WB
13.47 โ 16.11: Qualifiche Time Trial 1 km MC3-5
17.00 โ 17.21: Finale Individual Pursuit WB
17.21 โ 17.42: Finale Time Trial 1 km WB
17.42 โ 17.57: Finale Scratch WC5
17.57 โ 18.25: Finale Individual Pursuit MC1-2
18.25 โ 19.28: Finale Time Trial 1 km MC3-5
19.28 โ 19.43: Finale Scratch WC4
19.43 โ 19.57: Finale Individual Pursuit MB
20.11 โ 21.23: Cerimonia di premiazione
DOMENICA 23 OTTOBRE
9.00 โ 10.00: Qualifiche Velocitร WB e MB
10.00 โ 10.46: Qualifiche Team Sprint MC1-5 e WC1-5
10.46 โ 12.16: Quarti di finale Velocitร WB e MB
14.30 โ 14.52: Finali Scratch MC2
14.52 โ 15.37: Semifinale Velocitร MB e WB
15.37 โ 15.52: Finale Scratch WC1-2
15.52 โ 16.19: Semifinale Velocitร MB e WB
16.19 โ 16.37: Finale Velocitร MB e WB
16.37 โ 16.47: Finale Team Sprint MC1-5 e WC1-5
16.47 โ 17.23 Finale Velocitร WB e MB
17.23 โ 18.17: Cerimonia di premiazione
Allegati: