MAGLIA AZZURRA

    L’Italia arriva a questo appuntamento iridato con un gruppo di atleti in grado, solo un mese fa, di conquistare ben otto titoli continentali.

    Tel Aviv, 22 agosto 2022 – Si riparte dal Cairo, dalle 10 medaglie (di cui 2 d’oro) e dal terzo posto nel medagliere dei Mondiali di categoria dello scorso anno. Si riparte, soprattutto, dai Campionati Europei di Anadia di circa un mese fa con ben otto titoli continentali. Il ciclismo juniores italiano si appresta all’appuntamento dei Campionati del Mondo Pista Juniores di Tel Aviv con la forza dei risultati e di un ruolo di prima grandezza a livello internazionale.

    Nella giornata di oggi i tecnici azzurri hanno completato le procedure di iscrizione, indicando titolari e riserve (elenco di seguito). Sciogliendo quindi gli ultimi dubbi riguardo un gruppo che ha vissuto una vigilia travagliata da cadute e indisposizioni.

    A distanza di meno di 24 ore dal via ufficiale (domani alle ore 11 ora locale, + 1 rispetto all’Italia) i 22 convocati hanno completato la rifinitura con gli ultimi giri di pista. Nella mattinata di domani previste le qualifiche dell’inseguimento a squadre e scratch donne che, nel pomeriggio, assegnerà la prima medaglia di questa edizione. Sempre domani, nel pomeriggio dalle ore 16,30, si assegneranno anche i titoli del Team Sprint maschile e femminile. Quaranta i paesi partecipanti provenienti da tutte le parti del mondo. Europa il continente più rappresentato.

    Dal punto di vista tecnico, oltre alla presenza a questi mondiali di tutti i campioni europei di Anadia anche quella di Tommaso Frizzarin, juniores al primo anno proveniente dal BMX e che correrà il Team Sprint come primo frazionista, sul modello di quanto realizzato anche agli Europei assoluti di Monaco con Matteo Tugnolo. (au)

    Prevista la diretta streaming al link

    Risultati in tempo reale (link aggiornato e corretto).

    Nelle foto: in alto, una fase di allenamenti sul velodromo di Tel Aviv; sotto: Tommaso Frizzarin

    Convocati e prove a cui sono iscritti

    Uomini
    Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali) – Scratch, Madison, Eliminazione (riserva)
    Dario Igor Belletta (Pool. Cantù 1999 ASD) – Omnium, Corsa a punti, Scratch (riserva)
    Thomas Capra (Assali Stefen Makro) – KM
    Alessio Delle Vedove (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Madison, Ins. Ind. (riserva), Corsa a punti (riserva)
    Renato Favero (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Matteo Fiorin (Pool. Cantù 199 ASD) – Ins. a squadre, Eliminazione, Team Sprint (riserva), Omnium (riserva)
    Tommaso Frizzarin (Maikun Factory Team ASD) – Team Sprint
    Luca Giaimi (Team F.lli Giorgi Liguria ASD) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Stefano Antonio Minuta (GB Junior Team Piemonte ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin
    Mattia Predomo (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino) – Team Sprint, Sprint, Keirin, KM
    Andrea Raccagni Noviero (Speedy Bike Work Service) – Ins. a squadre (riserva)

    Donne
    Beatrice Bertolini (MB Victory Team ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt. (riserva)
    Gaia Bolognesi (Ciclismo Insieme) – Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt.
    Vittoria Grassi (ASD SC VO2 Team Pink) – Ins. a squadre, Madison (riserva)
    Camilla Locatelli (ASD SC VO2 Team Pink) – Corsa a punti, Eliminazione, Scratch (riserva)
    Camilla Marzanati (Racconigi Cycling Team) – Scratch, Eliminazione (riserva)
    Francesca Pellegrini (Valcar Travel & Service) – Ins. a squadre (riserva), Ins. Ind. (riserva)
    Sara Pepoli (Team di Federico) – Ins. Ind., Corsa a punti (riserva)
    Carola Retti (GS Cicli Fiorin ASD) – Team Sprint, Keirin, 500 m., Sprint (riserva)
    Martina Sanfilippo (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq., Omnium, Madison
    Federica Venturelli (GS Cicli Fiorin ASD) – Ins. a sq., Ins. Ind., Madison, Omnium (riserva)
    Valentina Zanzi (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq.

    Programma delle finali

    Martedì 23 agosto
    Scratch Donne – Camilla Marzanati
    Team Sprint Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti
    Team Sprint Uomini – Frizzarin, Minuta, Predomo

    Mercoledì 24 agosto
    Inseguimento a squadre Uomini e Donne – Delle Vedove, Favero, Fiorin, Giaimi, Raccagni (ris.); Venturelli, Sanfilippo, Zanzi, Grassi, Pellegrini (ris.)
    Scratch Uomini – Anniballi, Belletta (ris)
    Keirin Uomini – Predomo, Minuta
    Eliminazione Donne – Locatelli, Marzanati (ris)

    Giovedì 25 agosto
    Corsa a punti Uomini – Belletta, Delle Vedove (ris)
    Inseguimento individuale Uomini – Giaimi, Favero, Delle Vedove (ris)
    Velocità Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti (ris)
    Omnium Donne – Sanfilippo, Venturelli (ris)

    Venerdì 26 agosto
    500 mt – Bolognesi, Retti, Bertolini (ris)
    Corsa a punti Donne – Locatelli, Pepoli (ris)
    Inseguimento individuale Donne – Venturelli, Pepoli, Pellegrini (ris)
    Velocità Uomini – Predomo, Minuta
    Omnium Uomini – Belletta, Fiorin (ris)

    Sabato 27 agosto
    Eliminazione Uomini – Fiorin, Anniballi (ris)
    Madison Donne e Uomini – Venturelli/Sanfilippo (Grassi ris) e Anniballi/Delle Vedove (Fiorin ris)
    KM – Capra, Predomo
    Keirin Donne – Bolognesi, Bertolini

    Così agli Europei Juniores di Anadia 2022 (medaglie)

    ORO
    Matteo Fiorin – Eliminazione MJR
    Quartetto Juniores Maschile Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Luca Giami, Andrea Raccagni Noviero e Dario Igor Belletta.
    Quartetto Juniores Femminile Francesca Pellegrini, Martina Sanfilippo, Federica Venturelli, Vittoria Grassi, Valentina Zanzi
    Federica Venturelli – Inseguimento Individuale WJR
    Federica Venturelli – Omnium Juniores donne WJR
    Luca Giaimi – Inseguimento Individuale MJR
    Mattia Predomo – Sprint MJR
    Mattia Predomo – Keirin MJR

    ARGENTO
    Lorenzo Anniballi – Scratch MJR

    BRONZO
    Stefano Minuta – Keirin MJR
    Team Sprint Jrs – Predomo, Minuta, Marcolli

    Così l’Italia lo scorso anno Mondiali 2021 (medaglie)

    ORO

    INSEGUIMENTO INDIVIDUALE – Samuele Bonetto
    ELIMINAZIONE UOMINI – Dario Igor Belletta

    ARGENTO

    CORSA A PUNTI – Valentina Basilico
    INSEGUIMENTO A SQUADRE – Lino Colosio, Alessio Delle Vedove, Samuele Moin, Bryan Olivo e Andrea Violato

    BRONZO

    SPRINT – Mattia Predomo
    INSEGUIMENTO INDIVIDALE – Andrea Violato
    OMNIUM – Valentina Basilico
    SCRATCH – Valentina Basilico
    VELOCITA’ A SQUADRE – Rebecca Bacchettini, Valentina Basilico, Alessia Paccalini e Sara Fiorin
    SCRATCH – Lorenzo Ursella



    Mondiali pista Jrs a Tel Aviv - Il via con le qualifiche del quartetto

    L'Italia arriva a questo appuntamento iridato con un gruppo di atleti in grado, solo un mese fa, di conquistare ben otto titoli continentali.

    L'Italia arriva a questo appuntamento iridato con un gruppo di atleti in grado, solo un mese fa, di conquistare ben otto titoli continentali.

    Tel Aviv, 22 agosto 2022 - Si riparte dal Cairo, dalle 10 medaglie (di cui 2 d’oro) e dal terzo posto nel medagliere dei Mondiali di categoria dello scorso anno. Si riparte, soprattutto, dai Campionati Europei di Anadia di circa un mese fa con ben otto titoli continentali. Il ciclismo juniores italiano si appresta all’appuntamento dei Campionati del Mondo Pista Juniores di Tel Aviv con la forza dei risultati e di un ruolo di prima grandezza a livello internazionale.

    Nella giornata di oggi i tecnici azzurri hanno completato le procedure di iscrizione, indicando titolari e riserve (elenco di seguito). Sciogliendo quindi gli ultimi dubbi riguardo un gruppo che ha vissuto una vigilia travagliata da cadute e indisposizioni.

    A distanza di meno di 24 ore dal via ufficiale (domani alle ore 11 ora locale, + 1 rispetto all’Italia) i 22 convocati hanno completato la rifinitura con gli ultimi giri di pista. Nella mattinata di domani previste le qualifiche dell’inseguimento a squadre e scratch donne che, nel pomeriggio, assegnerà la prima medaglia di questa edizione. Sempre domani, nel pomeriggio dalle ore 16,30, si assegneranno anche i titoli del Team Sprint maschile e femminile. Quaranta i paesi partecipanti provenienti da tutte le parti del mondo. Europa il continente più rappresentato.

    Dal punto di vista tecnico, oltre alla presenza a questi mondiali di tutti i campioni europei di Anadia anche quella di Tommaso Frizzarin, juniores al primo anno proveniente dal BMX e che correrà il Team Sprint come primo frazionista, sul modello di quanto realizzato anche agli Europei assoluti di Monaco con Matteo Tugnolo. (au)

    Prevista la diretta streaming al link

    Risultati in tempo reale (link aggiornato e corretto).

    Nelle foto: in alto, una fase di allenamenti sul velodromo di Tel Aviv; sotto: Tommaso Frizzarin

    Convocati e prove a cui sono iscritti

    Uomini
    Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali) – Scratch, Madison, Eliminazione (riserva)
    Dario Igor Belletta (Pool. Cantù 1999 ASD) – Omnium, Corsa a punti, Scratch (riserva)
    Thomas Capra (Assali Stefen Makro) - KM
    Alessio Delle Vedove (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Madison, Ins. Ind. (riserva), Corsa a punti (riserva)
    Renato Favero (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Matteo Fiorin (Pool. Cantù 199 ASD) – Ins. a squadre, Eliminazione, Team Sprint (riserva), Omnium (riserva)
    Tommaso Frizzarin (Maikun Factory Team ASD) – Team Sprint
    Luca Giaimi (Team F.lli Giorgi Liguria ASD) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Stefano Antonio Minuta (GB Junior Team Piemonte ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin
    Mattia Predomo (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino) – Team Sprint, Sprint, Keirin, KM
    Andrea Raccagni Noviero (Speedy Bike Work Service) – Ins. a squadre (riserva)

    Donne
    Beatrice Bertolini (MB Victory Team ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt. (riserva)
    Gaia Bolognesi (Ciclismo Insieme) - Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt.
    Vittoria Grassi (ASD SC VO2 Team Pink) – Ins. a squadre, Madison (riserva)
    Camilla Locatelli (ASD SC VO2 Team Pink) – Corsa a punti, Eliminazione, Scratch (riserva)
    Camilla Marzanati (Racconigi Cycling Team) – Scratch, Eliminazione (riserva)
    Francesca Pellegrini (Valcar Travel & Service) – Ins. a squadre (riserva), Ins. Ind. (riserva)
    Sara Pepoli (Team di Federico) – Ins. Ind., Corsa a punti (riserva)
    Carola Retti (GS Cicli Fiorin ASD) – Team Sprint, Keirin, 500 m., Sprint (riserva)
    Martina Sanfilippo (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq., Omnium, Madison
    Federica Venturelli (GS Cicli Fiorin ASD) – Ins. a sq., Ins. Ind., Madison, Omnium (riserva)
    Valentina Zanzi (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq.

    Programma delle finali

    Martedì 23 agosto
    Scratch Donne – Camilla Marzanati
    Team Sprint Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti
    Team Sprint Uomini – Frizzarin, Minuta, Predomo

    Mercoledì 24 agosto
    Inseguimento a squadre Uomini e Donne – Delle Vedove, Favero, Fiorin, Giaimi, Raccagni (ris.); Venturelli, Sanfilippo, Zanzi, Grassi, Pellegrini (ris.)
    Scratch Uomini – Anniballi, Belletta (ris)
    Keirin Uomini – Predomo, Minuta
    Eliminazione Donne – Locatelli, Marzanati (ris)

    Giovedì 25 agosto
    Corsa a punti Uomini – Belletta, Delle Vedove (ris)
    Inseguimento individuale Uomini – Giaimi, Favero, Delle Vedove (ris)
    Velocità Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti (ris)
    Omnium Donne – Sanfilippo, Venturelli (ris)

    Venerdì 26 agosto
    500 mt – Bolognesi, Retti, Bertolini (ris)
    Corsa a punti Donne – Locatelli, Pepoli (ris)
    Inseguimento individuale Donne – Venturelli, Pepoli, Pellegrini (ris)
    Velocità Uomini – Predomo, Minuta
    Omnium Uomini – Belletta, Fiorin (ris)

    Sabato 27 agosto
    Eliminazione Uomini – Fiorin, Anniballi (ris)
    Madison Donne e Uomini – Venturelli/Sanfilippo (Grassi ris) e Anniballi/Delle Vedove (Fiorin ris)
    KM – Capra, Predomo
    Keirin Donne – Bolognesi, Bertolini

    Così agli Europei Juniores di Anadia 2022 (medaglie)

    ORO
    Matteo Fiorin – Eliminazione MJR
    Quartetto Juniores Maschile Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Luca Giami, Andrea Raccagni Noviero e Dario Igor Belletta.
    Quartetto Juniores Femminile Francesca Pellegrini, Martina Sanfilippo, Federica Venturelli, Vittoria Grassi, Valentina Zanzi
    Federica Venturelli – Inseguimento Individuale WJR
    Federica Venturelli – Omnium Juniores donne WJR
    Luca Giaimi – Inseguimento Individuale MJR
    Mattia Predomo – Sprint MJR
    Mattia Predomo - Keirin MJR

    ARGENTO
    Lorenzo Anniballi – Scratch MJR

    BRONZO
    Stefano Minuta - Keirin MJR
    Team Sprint Jrs - Predomo, Minuta, Marcolli

    Così l’Italia lo scorso anno Mondiali 2021 (medaglie)

    ORO

    INSEGUIMENTO INDIVIDUALE – Samuele Bonetto
    ELIMINAZIONE UOMINI – Dario Igor Belletta

    ARGENTO

    CORSA A PUNTI – Valentina Basilico
    INSEGUIMENTO A SQUADRE – Lino Colosio, Alessio Delle Vedove, Samuele Moin, Bryan Olivo e Andrea Violato

    BRONZO

    SPRINT – Mattia Predomo
    INSEGUIMENTO INDIVIDALE – Andrea Violato
    OMNIUM – Valentina Basilico
    SCRATCH – Valentina Basilico
    VELOCITA’ A SQUADRE – Rebecca Bacchettini, Valentina Basilico, Alessia Paccalini e Sara Fiorin
    SCRATCH – Lorenzo Ursella

    blank

    b198c37a-9ab4-4703-9d12-eea2fcc93501
    Carica altro

    Mondiali pista Jrs a Tel Aviv - Il via con le qualifiche del quartetto

    L'Italia arriva a questo appuntamento iridato con un gruppo di atleti in grado, solo un mese fa, di conquistare ben otto titoli continentali.

    Tel Aviv, 22 agosto 2022 - Si riparte dal Cairo, dalle 10 medaglie (di cui 2 d’oro) e dal terzo posto nel medagliere dei Mondiali di categoria dello scorso anno. Si riparte, soprattutto, dai Campionati Europei di Anadia di circa un mese fa con ben otto titoli continentali. Il ciclismo juniores italiano si appresta all’appuntamento dei Campionati del Mondo Pista Juniores di Tel Aviv con la forza dei risultati e di un ruolo di prima grandezza a livello internazionale.

    Nella giornata di oggi i tecnici azzurri hanno completato le procedure di iscrizione, indicando titolari e riserve (elenco di seguito). Sciogliendo quindi gli ultimi dubbi riguardo un gruppo che ha vissuto una vigilia travagliata da cadute e indisposizioni.

    A distanza di meno di 24 ore dal via ufficiale (domani alle ore 11 ora locale, + 1 rispetto all’Italia) i 22 convocati hanno completato la rifinitura con gli ultimi giri di pista. Nella mattinata di domani previste le qualifiche dell’inseguimento a squadre e scratch donne che, nel pomeriggio, assegnerà la prima medaglia di questa edizione. Sempre domani, nel pomeriggio dalle ore 16,30, si assegneranno anche i titoli del Team Sprint maschile e femminile. Quaranta i paesi partecipanti provenienti da tutte le parti del mondo. Europa il continente più rappresentato.

    Dal punto di vista tecnico, oltre alla presenza a questi mondiali di tutti i campioni europei di Anadia anche quella di Tommaso Frizzarin, juniores al primo anno proveniente dal BMX e che correrà il Team Sprint come primo frazionista, sul modello di quanto realizzato anche agli Europei assoluti di Monaco con Matteo Tugnolo. (au)

    Prevista la diretta streaming al link

    Risultati in tempo reale (link aggiornato e corretto).

    Nelle foto: in alto, una fase di allenamenti sul velodromo di Tel Aviv; sotto: Tommaso Frizzarin

    Convocati e prove a cui sono iscritti

    Uomini
    Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali) – Scratch, Madison, Eliminazione (riserva)
    Dario Igor Belletta (Pool. Cantù 1999 ASD) – Omnium, Corsa a punti, Scratch (riserva)
    Thomas Capra (Assali Stefen Makro) - KM
    Alessio Delle Vedove (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Madison, Ins. Ind. (riserva), Corsa a punti (riserva)
    Renato Favero (Borgo Molino Rinascita Ormelle) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Matteo Fiorin (Pool. Cantù 199 ASD) – Ins. a squadre, Eliminazione, Team Sprint (riserva), Omnium (riserva)
    Tommaso Frizzarin (Maikun Factory Team ASD) – Team Sprint
    Luca Giaimi (Team F.lli Giorgi Liguria ASD) – Ins. a squadre, Ins. Ind.
    Stefano Antonio Minuta (GB Junior Team Piemonte ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin
    Mattia Predomo (Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino) – Team Sprint, Sprint, Keirin, KM
    Andrea Raccagni Noviero (Speedy Bike Work Service) – Ins. a squadre (riserva)

    Donne
    Beatrice Bertolini (MB Victory Team ASD) – Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt. (riserva)
    Gaia Bolognesi (Ciclismo Insieme) - Team Sprint, Sprint, Keirin, 500 mt.
    Vittoria Grassi (ASD SC VO2 Team Pink) – Ins. a squadre, Madison (riserva)
    Camilla Locatelli (ASD SC VO2 Team Pink) – Corsa a punti, Eliminazione, Scratch (riserva)
    Camilla Marzanati (Racconigi Cycling Team) – Scratch, Eliminazione (riserva)
    Francesca Pellegrini (Valcar Travel & Service) – Ins. a squadre (riserva), Ins. Ind. (riserva)
    Sara Pepoli (Team di Federico) – Ins. Ind., Corsa a punti (riserva)
    Carola Retti (GS Cicli Fiorin ASD) – Team Sprint, Keirin, 500 m., Sprint (riserva)
    Martina Sanfilippo (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq., Omnium, Madison
    Federica Venturelli (GS Cicli Fiorin ASD) – Ins. a sq., Ins. Ind., Madison, Omnium (riserva)
    Valentina Zanzi (ASD VO2 Team Pink) – Ins. a sq.

    Programma delle finali

    Martedì 23 agosto
    Scratch Donne – Camilla Marzanati
    Team Sprint Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti
    Team Sprint Uomini – Frizzarin, Minuta, Predomo

    Mercoledì 24 agosto
    Inseguimento a squadre Uomini e Donne – Delle Vedove, Favero, Fiorin, Giaimi, Raccagni (ris.); Venturelli, Sanfilippo, Zanzi, Grassi, Pellegrini (ris.)
    Scratch Uomini – Anniballi, Belletta (ris)
    Keirin Uomini – Predomo, Minuta
    Eliminazione Donne – Locatelli, Marzanati (ris)

    Giovedì 25 agosto
    Corsa a punti Uomini – Belletta, Delle Vedove (ris)
    Inseguimento individuale Uomini – Giaimi, Favero, Delle Vedove (ris)
    Velocità Donne – Bertolini, Bolognesi, Retti (ris)
    Omnium Donne – Sanfilippo, Venturelli (ris)

    Venerdì 26 agosto
    500 mt – Bolognesi, Retti, Bertolini (ris)
    Corsa a punti Donne – Locatelli, Pepoli (ris)
    Inseguimento individuale Donne – Venturelli, Pepoli, Pellegrini (ris)
    Velocità Uomini – Predomo, Minuta
    Omnium Uomini – Belletta, Fiorin (ris)

    Sabato 27 agosto
    Eliminazione Uomini – Fiorin, Anniballi (ris)
    Madison Donne e Uomini – Venturelli/Sanfilippo (Grassi ris) e Anniballi/Delle Vedove (Fiorin ris)
    KM – Capra, Predomo
    Keirin Donne – Bolognesi, Bertolini

    Così agli Europei Juniores di Anadia 2022 (medaglie)

    ORO
    Matteo Fiorin – Eliminazione MJR
    Quartetto Juniores Maschile Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Luca Giami, Andrea Raccagni Noviero e Dario Igor Belletta.
    Quartetto Juniores Femminile Francesca Pellegrini, Martina Sanfilippo, Federica Venturelli, Vittoria Grassi, Valentina Zanzi
    Federica Venturelli – Inseguimento Individuale WJR
    Federica Venturelli – Omnium Juniores donne WJR
    Luca Giaimi – Inseguimento Individuale MJR
    Mattia Predomo – Sprint MJR
    Mattia Predomo - Keirin MJR

    ARGENTO
    Lorenzo Anniballi – Scratch MJR

    BRONZO
    Stefano Minuta - Keirin MJR
    Team Sprint Jrs - Predomo, Minuta, Marcolli

    Così l’Italia lo scorso anno Mondiali 2021 (medaglie)

    ORO

    INSEGUIMENTO INDIVIDUALE – Samuele Bonetto
    ELIMINAZIONE UOMINI – Dario Igor Belletta

    ARGENTO

    CORSA A PUNTI – Valentina Basilico
    INSEGUIMENTO A SQUADRE – Lino Colosio, Alessio Delle Vedove, Samuele Moin, Bryan Olivo e Andrea Violato

    BRONZO

    SPRINT – Mattia Predomo
    INSEGUIMENTO INDIVIDALE – Andrea Violato
    OMNIUM – Valentina Basilico
    SCRATCH – Valentina Basilico
    VELOCITA’ A SQUADRE – Rebecca Bacchettini, Valentina Basilico, Alessia Paccalini e Sara Fiorin
    SCRATCH – Lorenzo Ursella

    blank