MAGLIA AZZURRA

    Cinque anni fa giocava a calcio, poi un infortunio e il passaggio al ciclismo. Al primo anno da professionista coglie anche la prima vittoria della stagione.

    GLASGOW – Le crono portano un nuovo oro alla Nazionale con Lorenzo Milesi che sale fino al castello di Stirling da vero highlander, chiude i giochi con la concorrenza e scalda i cuori del pubblico scozzese. Una vittoria che nel Mondiale Under 23 a cronometro mancava allโ€™Italia da 15 anni, quando fu Adriano Malori ad imporsi nella rassegna iridata di Varese del 2008. Il bergamasco batte il belga Alec Segaert, coprendo i 36 km del percorso in 43’00″46, alla media di 50,503 km/h. Medaglia di bronzo per lโ€™australiano Hamish McKenzie.

    Come prima vittoria della stagione non cโ€™รจ male, anche se il bergamasco della DSM la prende con una certa filosofia: โ€œNon รจ come vincere da professionista, ma insomma conta anche questa…โ€

    Questo รจ Lorenzo Milesi, geniale e talentuoso, che ha scoperto il ciclismo relativamente tardi, per un caso: โ€œGiocavo a calcio, poi mi sono rotto i legamenti della caviglia e cinque anni fa ho deciso di cambiare sport.โ€ Approda al ciclismo per una passione non ereditata dalla famiglia: โ€œEra uno sport che seguivo, mi รจ sempre piaciuto, anche se a casa mia nessuno lโ€™ha mai praticato seriamente. Non sapevo dove iniziare.โ€

    Sappiamo invece come รจ finita oggi. Partito a metร  gara, quando i big erano ancora sui rulli di riscaldamento, il ragazzo di San Giovanni Bianco ha subito fatto capire che era in giornata. Migliori tutti i suoi intertempi, almeno fino a quando non รจ partito il favorito e uomo piรน temuto, il belga Segaert, che parte forte ma poi, dalla seconda metร  gara, rimbalza indietro. Dove hai vinto la gara? “Non saprei, so solo di essere andato forte ma nella salita finale mi sembra di avere sofferto piรน del dovuto”. Ed รจ invece proprio il terzo terzo di gara che gli permette di rimettersi avanti e relegare, alla fine, il belga a 11″27.

    foto sprint cycling agency

    {“type”:”video”,”config”:{“eref”:”youtubevideo:a1eb80d4-c20b-4887-bcb6-792052ea4519″,”showProportional”:false,”interactive”:false,”showTitle”:false,”showSubtitle”:false,”title”:null,”subtitle”:null},”id”:”block_video_1691609434933_4543″,”extraCss”:””,”hrefEnabled”:false,”href”:null,”hrefTarget”:null,”blockSizing”:”default”,”blockCaliber”:”auto”,”blockFloating”:null,”appearAnimation”:null}

    Mondiali Glasgow - Milesi, dal calcio alla maglia iridata

    Cinque anni fa giocava a calcio, poi un infortunio e il passaggio al ciclismo. Al primo anno da professionista coglie anche la prima vittoria della stagione.

    Cinque anni fa giocava a calcio, poi un infortunio e il passaggio al ciclismo. Al primo anno da professionista coglie anche la prima vittoria della stagione.

    GLASGOW - Le crono portano un nuovo oro alla Nazionale con Lorenzo Milesi che sale fino al castello di Stirling da vero highlander, chiude i giochi con la concorrenza e scalda i cuori del pubblico scozzese. Una vittoria che nel Mondiale Under 23 a cronometro mancava allโ€™Italia da 15 anni, quando fu Adriano Malori ad imporsi nella rassegna iridata di Varese del 2008. Il bergamasco batte il belga Alec Segaert, coprendo i 36 km del percorso in 43'00"46, alla media di 50,503 km/h. Medaglia di bronzo per lโ€™australiano Hamish McKenzie.

    Come prima vittoria della stagione non cโ€™รจ male, anche se il bergamasco della DSM la prende con una certa filosofia: โ€œNon รจ come vincere da professionista, ma insomma conta anche questa...โ€

    Questo รจ Lorenzo Milesi, geniale e talentuoso, che ha scoperto il ciclismo relativamente tardi, per un caso: โ€œGiocavo a calcio, poi mi sono rotto i legamenti della caviglia e cinque anni fa ho deciso di cambiare sport.โ€ Approda al ciclismo per una passione non ereditata dalla famiglia: โ€œEra uno sport che seguivo, mi รจ sempre piaciuto, anche se a casa mia nessuno lโ€™ha mai praticato seriamente. Non sapevo dove iniziare.โ€

    Sappiamo invece come รจ finita oggi. Partito a metร  gara, quando i big erano ancora sui rulli di riscaldamento, il ragazzo di San Giovanni Bianco ha subito fatto capire che era in giornata. Migliori tutti i suoi intertempi, almeno fino a quando non รจ partito il favorito e uomo piรน temuto, il belga Segaert, che parte forte ma poi, dalla seconda metร  gara, rimbalza indietro. Dove hai vinto la gara? "Non saprei, so solo di essere andato forte ma nella salita finale mi sembra di avere sofferto piรน del dovuto". Ed รจ invece proprio il terzo terzo di gara che gli permette di rimettersi avanti e relegare, alla fine, il belga a 11"27.

    foto sprint cycling agency

    {"type":"video","config":{"eref":"youtubevideo:a1eb80d4-c20b-4887-bcb6-792052ea4519","showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1691609434933_4543","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null}

    UCI 2023 World Championship Glasgow
    Carica altro

    Mondiali Glasgow - Milesi, dal calcio alla maglia iridata

    Cinque anni fa giocava a calcio, poi un infortunio e il passaggio al ciclismo. Al primo anno da professionista coglie anche la prima vittoria della stagione.

    GLASGOW - Le crono portano un nuovo oro alla Nazionale con Lorenzo Milesi che sale fino al castello di Stirling da vero highlander, chiude i giochi con la concorrenza e scalda i cuori del pubblico scozzese. Una vittoria che nel Mondiale Under 23 a cronometro mancava allโ€™Italia da 15 anni, quando fu Adriano Malori ad imporsi nella rassegna iridata di Varese del 2008. Il bergamasco batte il belga Alec Segaert, coprendo i 36 km del percorso in 43'00"46, alla media di 50,503 km/h. Medaglia di bronzo per lโ€™australiano Hamish McKenzie.

    Come prima vittoria della stagione non cโ€™รจ male, anche se il bergamasco della DSM la prende con una certa filosofia: โ€œNon รจ come vincere da professionista, ma insomma conta anche questa...โ€

    Questo รจ Lorenzo Milesi, geniale e talentuoso, che ha scoperto il ciclismo relativamente tardi, per un caso: โ€œGiocavo a calcio, poi mi sono rotto i legamenti della caviglia e cinque anni fa ho deciso di cambiare sport.โ€ Approda al ciclismo per una passione non ereditata dalla famiglia: โ€œEra uno sport che seguivo, mi รจ sempre piaciuto, anche se a casa mia nessuno lโ€™ha mai praticato seriamente. Non sapevo dove iniziare.โ€

    Sappiamo invece come รจ finita oggi. Partito a metร  gara, quando i big erano ancora sui rulli di riscaldamento, il ragazzo di San Giovanni Bianco ha subito fatto capire che era in giornata. Migliori tutti i suoi intertempi, almeno fino a quando non รจ partito il favorito e uomo piรน temuto, il belga Segaert, che parte forte ma poi, dalla seconda metร  gara, rimbalza indietro. Dove hai vinto la gara? "Non saprei, so solo di essere andato forte ma nella salita finale mi sembra di avere sofferto piรน del dovuto". Ed รจ invece proprio il terzo terzo di gara che gli permette di rimettersi avanti e relegare, alla fine, il belga a 11"27.

    foto sprint cycling agency

    {"type":"video","config":{"eref":"youtubevideo:a1eb80d4-c20b-4887-bcb6-792052ea4519","showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1691609434933_4543","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null}