MAGLIA AZZURRA

    Domani tocca al terzetto femminile Martina Berta, Greta Seiwald e Giorgia Marchet. Celestino “Siamo delusi e ora puntiamo a riscattarci”.

    MONACO: Il campione olimpico Tom Pidcock porta a casa il titolo europeo di Mtb XCO nello spettacolare percorso di Monaco e implementa la sua personale collezione di maglie. Il britannico, 23 enne di Leeds, รจ uscito in avanscoperta attorno a metร  gara, creando un margine sempre piรน ampio tra sรจ e gli avversari. E pensare che la partenza del campione britannico non era stata delle migliori, con una piccola caduta sulle transenne, ed una griglia di partenza decisamente arretrata, 34ยฐ.

    Argento al danese Sebastian Fini Carstensen, a 11โ€, e bronzo per lโ€™elvetico Filippo Colombo, a 12โ€.

    Il primo degli azzurri รจ Daniele Braidot, 16ยฐ, a 1โ€™56โ€, Juri Zanotti, 24ยฐ a 2โ€™34โ€, 27ยฐ Gerhard Kershbaumer a 2โ€™58โ€.

    Delusione in casa azzurra. Eโ€™ il CT Mirko Celestino che commenta la prestazione degli italiani.

    โ€œUn percorso decisamente duro. Ho avuto un primo confronto con i nostri atleti e pure loro sono delusi. Oggi serviva la gamba piena, come si dice in gergo, per poter rispondere agli attacchi. Poi si รจ messo davanti Pidcock, che conosciamo, e noi siamo scivolati indietro. Accantoniamo la delusione e guardiamo avanti, la settimana prossima c’รจ il Mondiale di Francia, a Les Getsโ€.

    LA CRONACA: la gara si รจ sviluppata nel percorso veloce dellโ€™Olympic Park che vedeva un dislivello piuttosto limitato di 167 metri a giro per un totale di 4,3 km, da ripetere 8 volte.

    Pronti via con Zanotti e Braidot si stabilizzano nella prima parte del gruppo attorno alla 16^ e 17^ posizione. Fortunatamente la pioggia risparmia gli atleti e non vi sono ostacoli scivolosi come qualcuno temeva alla vigilia della prova.

    Inizialmente comanda il francese Joshua Dubau seguito da un folto gruppo in cui spicca Tom Pidcock che, al 4ยฐ giro, entra in azione, mettendosi in testa al gruppo inseguitore. Nel frattempo Braidot รจ 13ยฐ e Zanotti 17ยฐ. Al comando si forma un terzetto con Pidcock, Koretzki e lโ€™elvetico Colombo.

    A questo punto il britannico allunga con decisione e il margine sale a oltre 20โ€ su un gruppo di 11 atleti che pare accontentarsi. Gli azzurri seguono in posizione di rincalzo nella top 20. Come anticipato Pidcock vince a braccia alzate davanti ad un folto pubblico.

    DONNE: domani mattina saranno invece 46 le donne in gara con Pauline Ferrand Prevot (al rientro dopo un periodo di preparazione dedicato a questo appuntamento e quello iridato), e la connazionale Loana Lecomte tra le favorite. Da tenere sicuramente in considerazione il terzetto elvetico Jolanda Neff, Sina Frei e Alessandra Keller.

    Il trio azzurro, Martina Berta, campionessa italiana che parte in 9^ posizione, Greta Seiwald e Giorgia Marchet si presenta competitivo. Il CT Mirko Celestino, dopo la ricognizione dei giorni scorsi, si รจ detto fiducioso.

    โ€œAbbiamo avuto alcuni feedback da parte dei maschi e cercheremo di farci valere. In primis con Martina Berta, ma anche le altre ragazze sono in formaโ€. Il pericolo pioggia: โ€œBerta ha unโ€™ottima capacitร  di guida e non temiamo questo dettaglio. Come giร  detto dovremo scegliere bene le gommeโ€.

    Donne strada: Oggi le azzurre di Paolo Sangalli sono uscite in bici, nonostante alcune gocce di pioggia. Per loro 2 ore a buon ritmo.

    CLASSIFICA

    1. PIDCOCK Thomas in 1:18:09
    2. CARSTENSEN Sebastian Fini a 11″
    3. COLOMBO Filippo a 12″
    4. KORETZKY Victor a 18″
    5. LITSCHER Thomas a 21″
    6. SCHUERMANS Jens a 25″
    7. FORSTER Lars a 30″
    8. FRISCHKNECHT Andri a 37″
    9. ALBIN Vital a 46″
    10. SCHWARZBAUER Luca a 48″
    16. BRAIDOT Daniele a 1’56”

    a cura di Pietro Illarietti


    MONACO 2022: Tom Pidcock domina il Cross Country. Braidot รจ 16ยฐ

    Domani tocca al terzetto femminile Martina Berta, Greta Seiwald e Giorgia Marchet. Celestino "Siamo delusi e ora puntiamo a riscattarci".

    Domani tocca al terzetto femminile Martina Berta, Greta Seiwald e Giorgia Marchet. Celestino "Siamo delusi e ora puntiamo a riscattarci".

    MONACO: Il campione olimpico Tom Pidcock porta a casa il titolo europeo di Mtb XCO nello spettacolare percorso di Monaco e implementa la sua personale collezione di maglie. Il britannico, 23 enne di Leeds, รจ uscito in avanscoperta attorno a metร  gara, creando un margine sempre piรน ampio tra sรจ e gli avversari. E pensare che la partenza del campione britannico non era stata delle migliori, con una piccola caduta sulle transenne, ed una griglia di partenza decisamente arretrata, 34ยฐ.

    Argento al danese Sebastian Fini Carstensen, a 11โ€, e bronzo per lโ€™elvetico Filippo Colombo, a 12โ€.

    Il primo degli azzurri รจ Daniele Braidot, 16ยฐ, a 1โ€™56โ€, Juri Zanotti, 24ยฐ a 2โ€™34โ€, 27ยฐ Gerhard Kershbaumer a 2โ€™58โ€.

    Delusione in casa azzurra. Eโ€™ il CT Mirko Celestino che commenta la prestazione degli italiani.

    โ€œUn percorso decisamente duro. Ho avuto un primo confronto con i nostri atleti e pure loro sono delusi. Oggi serviva la gamba piena, come si dice in gergo, per poter rispondere agli attacchi. Poi si รจ messo davanti Pidcock, che conosciamo, e noi siamo scivolati indietro. Accantoniamo la delusione e guardiamo avanti, la settimana prossima c'รจ il Mondiale di Francia, a Les Getsโ€.

    LA CRONACA: la gara si รจ sviluppata nel percorso veloce dellโ€™Olympic Park che vedeva un dislivello piuttosto limitato di 167 metri a giro per un totale di 4,3 km, da ripetere 8 volte.

    Pronti via con Zanotti e Braidot si stabilizzano nella prima parte del gruppo attorno alla 16^ e 17^ posizione. Fortunatamente la pioggia risparmia gli atleti e non vi sono ostacoli scivolosi come qualcuno temeva alla vigilia della prova.

    Inizialmente comanda il francese Joshua Dubau seguito da un folto gruppo in cui spicca Tom Pidcock che, al 4ยฐ giro, entra in azione, mettendosi in testa al gruppo inseguitore. Nel frattempo Braidot รจ 13ยฐ e Zanotti 17ยฐ. Al comando si forma un terzetto con Pidcock, Koretzki e lโ€™elvetico Colombo.

    A questo punto il britannico allunga con decisione e il margine sale a oltre 20โ€ su un gruppo di 11 atleti che pare accontentarsi. Gli azzurri seguono in posizione di rincalzo nella top 20. Come anticipato Pidcock vince a braccia alzate davanti ad un folto pubblico.

    DONNE: domani mattina saranno invece 46 le donne in gara con Pauline Ferrand Prevot (al rientro dopo un periodo di preparazione dedicato a questo appuntamento e quello iridato), e la connazionale Loana Lecomte tra le favorite. Da tenere sicuramente in considerazione il terzetto elvetico Jolanda Neff, Sina Frei e Alessandra Keller.

    Il trio azzurro, Martina Berta, campionessa italiana che parte in 9^ posizione, Greta Seiwald e Giorgia Marchet si presenta competitivo. Il CT Mirko Celestino, dopo la ricognizione dei giorni scorsi, si รจ detto fiducioso.

    โ€œAbbiamo avuto alcuni feedback da parte dei maschi e cercheremo di farci valere. In primis con Martina Berta, ma anche le altre ragazze sono in formaโ€. Il pericolo pioggia: โ€œBerta ha unโ€™ottima capacitร  di guida e non temiamo questo dettaglio. Come giร  detto dovremo scegliere bene le gommeโ€.

    Donne strada: Oggi le azzurre di Paolo Sangalli sono uscite in bici, nonostante alcune gocce di pioggia. Per loro 2 ore a buon ritmo.

    CLASSIFICA

    1. PIDCOCK Thomas in 1:18:09
    2. CARSTENSEN Sebastian Fini a 11"
    3. COLOMBO Filippo a 12"
    4. KORETZKY Victor a 18"
    5. LITSCHER Thomas a 21"
    6. SCHUERMANS Jens a 25"
    7. FORSTER Lars a 30"
    8. FRISCHKNECHT Andri a 37"
    9. ALBIN Vital a 46"
    10. SCHWARZBAUER Luca a 48"
    16. BRAIDOT Daniele a 1'56"

    a cura di Pietro Illarietti


    c22766f8-9e2e-4576-939d-dcbe10176e3c
    Carica altro

    MONACO 2022: Tom Pidcock domina il Cross Country. Braidot รจ 16ยฐ

    Domani tocca al terzetto femminile Martina Berta, Greta Seiwald e Giorgia Marchet. Celestino "Siamo delusi e ora puntiamo a riscattarci".

    MONACO: Il campione olimpico Tom Pidcock porta a casa il titolo europeo di Mtb XCO nello spettacolare percorso di Monaco e implementa la sua personale collezione di maglie. Il britannico, 23 enne di Leeds, รจ uscito in avanscoperta attorno a metร  gara, creando un margine sempre piรน ampio tra sรจ e gli avversari. E pensare che la partenza del campione britannico non era stata delle migliori, con una piccola caduta sulle transenne, ed una griglia di partenza decisamente arretrata, 34ยฐ.

    Argento al danese Sebastian Fini Carstensen, a 11โ€, e bronzo per lโ€™elvetico Filippo Colombo, a 12โ€.

    Il primo degli azzurri รจ Daniele Braidot, 16ยฐ, a 1โ€™56โ€, Juri Zanotti, 24ยฐ a 2โ€™34โ€, 27ยฐ Gerhard Kershbaumer a 2โ€™58โ€.

    Delusione in casa azzurra. Eโ€™ il CT Mirko Celestino che commenta la prestazione degli italiani.

    โ€œUn percorso decisamente duro. Ho avuto un primo confronto con i nostri atleti e pure loro sono delusi. Oggi serviva la gamba piena, come si dice in gergo, per poter rispondere agli attacchi. Poi si รจ messo davanti Pidcock, che conosciamo, e noi siamo scivolati indietro. Accantoniamo la delusione e guardiamo avanti, la settimana prossima c'รจ il Mondiale di Francia, a Les Getsโ€.

    LA CRONACA: la gara si รจ sviluppata nel percorso veloce dellโ€™Olympic Park che vedeva un dislivello piuttosto limitato di 167 metri a giro per un totale di 4,3 km, da ripetere 8 volte.

    Pronti via con Zanotti e Braidot si stabilizzano nella prima parte del gruppo attorno alla 16^ e 17^ posizione. Fortunatamente la pioggia risparmia gli atleti e non vi sono ostacoli scivolosi come qualcuno temeva alla vigilia della prova.

    Inizialmente comanda il francese Joshua Dubau seguito da un folto gruppo in cui spicca Tom Pidcock che, al 4ยฐ giro, entra in azione, mettendosi in testa al gruppo inseguitore. Nel frattempo Braidot รจ 13ยฐ e Zanotti 17ยฐ. Al comando si forma un terzetto con Pidcock, Koretzki e lโ€™elvetico Colombo.

    A questo punto il britannico allunga con decisione e il margine sale a oltre 20โ€ su un gruppo di 11 atleti che pare accontentarsi. Gli azzurri seguono in posizione di rincalzo nella top 20. Come anticipato Pidcock vince a braccia alzate davanti ad un folto pubblico.

    DONNE: domani mattina saranno invece 46 le donne in gara con Pauline Ferrand Prevot (al rientro dopo un periodo di preparazione dedicato a questo appuntamento e quello iridato), e la connazionale Loana Lecomte tra le favorite. Da tenere sicuramente in considerazione il terzetto elvetico Jolanda Neff, Sina Frei e Alessandra Keller.

    Il trio azzurro, Martina Berta, campionessa italiana che parte in 9^ posizione, Greta Seiwald e Giorgia Marchet si presenta competitivo. Il CT Mirko Celestino, dopo la ricognizione dei giorni scorsi, si รจ detto fiducioso.

    โ€œAbbiamo avuto alcuni feedback da parte dei maschi e cercheremo di farci valere. In primis con Martina Berta, ma anche le altre ragazze sono in formaโ€. Il pericolo pioggia: โ€œBerta ha unโ€™ottima capacitร  di guida e non temiamo questo dettaglio. Come giร  detto dovremo scegliere bene le gommeโ€.

    Donne strada: Oggi le azzurre di Paolo Sangalli sono uscite in bici, nonostante alcune gocce di pioggia. Per loro 2 ore a buon ritmo.

    CLASSIFICA

    1. PIDCOCK Thomas in 1:18:09
    2. CARSTENSEN Sebastian Fini a 11"
    3. COLOMBO Filippo a 12"
    4. KORETZKY Victor a 18"
    5. LITSCHER Thomas a 21"
    6. SCHUERMANS Jens a 25"
    7. FORSTER Lars a 30"
    8. FRISCHKNECHT Andri a 37"
    9. ALBIN Vital a 46"
    10. SCHWARZBAUER Luca a 48"
    16. BRAIDOT Daniele a 1'56"

    a cura di Pietro Illarietti