MAGLIA AZZURRA

    Inizieranno ufficialmente il 30 agosto (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Canton Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare, dal 30 agosto al 14 settembre 2025, si assegneranno i titoli di cross country, downhill, e-bike, enduro, e-enduro, marathon, pump track e short track, in otto diverse località e che vedranno impegnati oltre 1.500 atleti.

    Il programma, intenso anche se diluito nello spazio di 14 giorni, prevede l’assegnazione, lunedì 1 settembre, dei titoli Enduro ed E-enduro, categorie Elite e Junior (m/f). L’ultimo giorno di gare, domenica 14 settembre, sarà dedicato invece alle prove XCO Donne U23 e Uomini Elite.

    Lo scorso anno gli Azzurri conquistarono una medaglia di argento con Andrea Garibbo (in gara anche lunedì prossimo) nell’E-enduro e le due medaglie di bronzo di Martina Berta (XCO Donne Elite) e nel Mix Team Realy.

    Di seguito gli Azzurri convocati dai CT Fabbri e Celestino per i primi eventi in programma, in particolare i Mondiali Enduro/ E-Enduro, Downhill e Marathon.

    Campionato Mondiale Enduro / E-Enduro – Aletsch Arena (1° settembre)

    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Lorenzo Cesari – AB Santacruz Vittoria Team
    Andrea Colombo – Beltrami TSA
    Nadine Ellecosta – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Matteo Falcini – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Tommaso Francardo – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Andrea Garibbo – Team Haibike
    Ignazio Gravina – Etna BFL Valverde
    Simone Leo – Team Bike O’Clock
    Matteo Melloni – AB Santacruz Vittoria Team
    Lorenzo Noferini – C.C. Appenninico 1907
    Sophie Riva – Black Arrows A.S.D.
    Daniel Tortora – AB Santacruz Vittoria Team

    CT: Simone Fabbri

    Campionato Mondiale Downhill – Champery (6 e 7 settembre)

    Gregorio Arnoul – Black Crew
    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Davide Cappello – Ridewill-Bike Center Cimone
    Eleonora Farina – MS Racing
    Christian Hauser – Trek Factory Racing Gravity
    Stefano Introzzi – Ridewill-Bike Center Cimone
    Marco Morini – Team Bike O’Clock
    Davide Palazzari – ASD After Skull – Rogue Racing
    Loris Revelli – Ridewill-Bike Center Cimone
    Gloria Scarsi – MS Racing
    Filippo Turatti – Santa Cruz BMT
    Veronika Widmann – BMX DH Team Alto Adige Südtirol

    CT: Simone Fabbri

    Mondiale Marathon (6 settembre)

    Gioele De Cosmo – Torpado Kenda FSA
    Mara Fumagalli – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Stefano Goria – Scott Racing Team
    Sandra Mairhofer – Soudal LeeCougan International Team
    Claudia Peretti – Olympia Factory Team
    Debora Piana – FOL MTB Racing Team
    Samuele Porro – Klimatiza – Orbea
    Fabian Rabensteiner – Torpado Kenda FSA
    Lorenzo Samparisi – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Andrea Siffredi – Scott Racing Team

    CT: Mirko Celestino

    Calendario Eventi

    1° Settembre
    08:00 – Men Elite Enduro
    08:00 – Men Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Men Junior Enduro
    08:00 – Women Elite Enduro
    08:00 – Women Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Women Junior Enduro

    4 Settembre
    16:00 – Women Elite E-MTB Cross-country
    17:30 – Men Elite E-MTB Cross-country

    5 Settembre
    17:30 – Men Elite Pump Track – Final
    17:30 – Women Elite Pump Track – Final

    6 Settembre
    06:40 – Men Elite Cross-country Marathon
    06:45 – Women Elite Cross-country Marathon
    11:00 – Women Junior Downhill – Final
    11:45 – Men Junior Downhill – Final
    16:30 – Women Elite Downhill – Qualification
    16:30 – Men Elite Downhill – Qualification

    7 Settembre
    11:00 – Women Elite Downhill – Final
    12:30 – Men Elite Downhill – Final

    9 Settembre
    15:30 – Women U23 Cross-country Short Track – Final
    16:15 – Men U23 Cross-country Short Track – Final
    17:15 – Women Elite Cross-country Short Track – Final
    18:00 – Men Elite Cross-country Short Track – Final

    11 Settembre
    17:00 – Cross-country Mixed Team Relay

    12 Settembre
    15:00 – Women Junior Cross-country Olympic
    17:00 – Men Junior Cross-country Olympic

    13 Settembre
    11:00 – Men U23 Cross-country Olympic
    14:00 – Women Elite Cross-country Olympic

    14 Settembre
    10:30 – Women U23 Cross-country Olympic
    13:30 – Men Elite Cross-country Olympic

    Gli Azzurri per il Mondiale MTB nel Vallese

    Per la prima volta nella storia dei mondiali UCI tutte le discipline del MTB (tranne l'Eliminator) si svolgono in una stessa località e nello stesso periodo

    blank

    Inizieranno ufficialmente il 30 agosto (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Canton Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare, dal 30 agosto al 14 settembre 2025, si assegneranno i titoli di cross country, downhill, e-bike, enduro, e-enduro, marathon, pump track e short track, in otto diverse località e che vedranno impegnati oltre 1.500 atleti.

    Il programma, intenso anche se diluito nello spazio di 14 giorni, prevede l'assegnazione, lunedì 1 settembre, dei titoli Enduro ed E-enduro, categorie Elite e Junior (m/f). L'ultimo giorno di gare, domenica 14 settembre, sarà dedicato invece alle prove XCO Donne U23 e Uomini Elite.

    Lo scorso anno gli Azzurri conquistarono una medaglia di argento con Andrea Garibbo (in gara anche lunedì prossimo) nell'E-enduro e le due medaglie di bronzo di Martina Berta (XCO Donne Elite) e nel Mix Team Realy.

    Di seguito gli Azzurri convocati dai CT Fabbri e Celestino per i primi eventi in programma, in particolare i Mondiali Enduro/ E-Enduro, Downhill e Marathon.

    Campionato Mondiale Enduro / E-Enduro – Aletsch Arena (1° settembre)

    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Lorenzo Cesari – AB Santacruz Vittoria Team
    Andrea Colombo – Beltrami TSA
    Nadine Ellecosta – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Matteo Falcini – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Tommaso Francardo – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Andrea Garibbo – Team Haibike
    Ignazio Gravina – Etna BFL Valverde
    Simone Leo – Team Bike O’Clock
    Matteo Melloni – AB Santacruz Vittoria Team
    Lorenzo Noferini – C.C. Appenninico 1907
    Sophie Riva – Black Arrows A.S.D.
    Daniel Tortora – AB Santacruz Vittoria Team

    CT: Simone Fabbri

    Campionato Mondiale Downhill – Champery (6 e 7 settembre)

    Gregorio Arnoul – Black Crew
    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Davide Cappello – Ridewill-Bike Center Cimone
    Eleonora Farina – MS Racing
    Christian Hauser – Trek Factory Racing Gravity
    Stefano Introzzi – Ridewill-Bike Center Cimone
    Marco Morini – Team Bike O’Clock
    Davide Palazzari – ASD After Skull – Rogue Racing
    Loris Revelli – Ridewill-Bike Center Cimone
    Gloria Scarsi – MS Racing
    Filippo Turatti – Santa Cruz BMT
    Veronika Widmann – BMX DH Team Alto Adige Südtirol

    CT: Simone Fabbri

    Mondiale Marathon (6 settembre)

    Gioele De Cosmo – Torpado Kenda FSA
    Mara Fumagalli – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Stefano Goria – Scott Racing Team
    Sandra Mairhofer – Soudal LeeCougan International Team
    Claudia Peretti – Olympia Factory Team
    Debora Piana – FOL MTB Racing Team
    Samuele Porro – Klimatiza - Orbea
    Fabian Rabensteiner – Torpado Kenda FSA
    Lorenzo Samparisi – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Andrea Siffredi – Scott Racing Team

    CT: Mirko Celestino

    Calendario Eventi

    1° Settembre
    08:00 – Men Elite Enduro
    08:00 – Men Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Men Junior Enduro
    08:00 – Women Elite Enduro
    08:00 – Women Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Women Junior Enduro

    4 Settembre
    16:00 – Women Elite E-MTB Cross-country
    17:30 – Men Elite E-MTB Cross-country

    5 Settembre
    17:30 – Men Elite Pump Track – Final
    17:30 – Women Elite Pump Track – Final

    6 Settembre
    06:40 – Men Elite Cross-country Marathon
    06:45 – Women Elite Cross-country Marathon
    11:00 – Women Junior Downhill – Final
    11:45 – Men Junior Downhill – Final
    16:30 – Women Elite Downhill – Qualification
    16:30 – Men Elite Downhill – Qualification

    7 Settembre
    11:00 – Women Elite Downhill – Final
    12:30 – Men Elite Downhill – Final

    9 Settembre
    15:30 – Women U23 Cross-country Short Track – Final
    16:15 – Men U23 Cross-country Short Track – Final
    17:15 – Women Elite Cross-country Short Track – Final
    18:00 – Men Elite Cross-country Short Track – Final

    11 Settembre
    17:00 – Cross-country Mixed Team Relay

    12 Settembre
    15:00 – Women Junior Cross-country Olympic
    17:00 – Men Junior Cross-country Olympic

    13 Settembre
    11:00 – Men U23 Cross-country Olympic
    14:00 – Women Elite Cross-country Olympic

    14 Settembre
    10:30 – Women U23 Cross-country Olympic
    13:30 – Men Elite Cross-country Olympic

    Valais2025-image-menu-overlay
    Carica altro

    Gli Azzurri per il Mondiale MTB nel Vallese

    blank

    Inizieranno ufficialmente il 30 agosto (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Canton Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare, dal 30 agosto al 14 settembre 2025, si assegneranno i titoli di cross country, downhill, e-bike, enduro, e-enduro, marathon, pump track e short track, in otto diverse località e che vedranno impegnati oltre 1.500 atleti.

    Il programma, intenso anche se diluito nello spazio di 14 giorni, prevede l'assegnazione, lunedì 1 settembre, dei titoli Enduro ed E-enduro, categorie Elite e Junior (m/f). L'ultimo giorno di gare, domenica 14 settembre, sarà dedicato invece alle prove XCO Donne U23 e Uomini Elite.

    Lo scorso anno gli Azzurri conquistarono una medaglia di argento con Andrea Garibbo (in gara anche lunedì prossimo) nell'E-enduro e le due medaglie di bronzo di Martina Berta (XCO Donne Elite) e nel Mix Team Realy.

    Di seguito gli Azzurri convocati dai CT Fabbri e Celestino per i primi eventi in programma, in particolare i Mondiali Enduro/ E-Enduro, Downhill e Marathon.

    Campionato Mondiale Enduro / E-Enduro – Aletsch Arena (1° settembre)

    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Lorenzo Cesari – AB Santacruz Vittoria Team
    Andrea Colombo – Beltrami TSA
    Nadine Ellecosta – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Matteo Falcini – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Tommaso Francardo – Abetone Gravity Team A.S.D.
    Andrea Garibbo – Team Haibike
    Ignazio Gravina – Etna BFL Valverde
    Simone Leo – Team Bike O’Clock
    Matteo Melloni – AB Santacruz Vittoria Team
    Lorenzo Noferini – C.C. Appenninico 1907
    Sophie Riva – Black Arrows A.S.D.
    Daniel Tortora – AB Santacruz Vittoria Team

    CT: Simone Fabbri

    Campionato Mondiale Downhill – Champery (6 e 7 settembre)

    Gregorio Arnoul – Black Crew
    Tommaso Calonaci – Otto Racing Bike
    Davide Cappello – Ridewill-Bike Center Cimone
    Eleonora Farina – MS Racing
    Christian Hauser – Trek Factory Racing Gravity
    Stefano Introzzi – Ridewill-Bike Center Cimone
    Marco Morini – Team Bike O’Clock
    Davide Palazzari – ASD After Skull – Rogue Racing
    Loris Revelli – Ridewill-Bike Center Cimone
    Gloria Scarsi – MS Racing
    Filippo Turatti – Santa Cruz BMT
    Veronika Widmann – BMX DH Team Alto Adige Südtirol

    CT: Simone Fabbri

    Mondiale Marathon (6 settembre)

    Gioele De Cosmo – Torpado Kenda FSA
    Mara Fumagalli – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Stefano Goria – Scott Racing Team
    Sandra Mairhofer – Soudal LeeCougan International Team
    Claudia Peretti – Olympia Factory Team
    Debora Piana – FOL MTB Racing Team
    Samuele Porro – Klimatiza - Orbea
    Fabian Rabensteiner – Torpado Kenda FSA
    Lorenzo Samparisi – KTM Spada powered by Brenta Brakes
    Andrea Siffredi – Scott Racing Team

    CT: Mirko Celestino

    Calendario Eventi

    1° Settembre
    08:00 – Men Elite Enduro
    08:00 – Men Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Men Junior Enduro
    08:00 – Women Elite Enduro
    08:00 – Women Elite E-MTB Enduro
    08:00 – Women Junior Enduro

    4 Settembre
    16:00 – Women Elite E-MTB Cross-country
    17:30 – Men Elite E-MTB Cross-country

    5 Settembre
    17:30 – Men Elite Pump Track – Final
    17:30 – Women Elite Pump Track – Final

    6 Settembre
    06:40 – Men Elite Cross-country Marathon
    06:45 – Women Elite Cross-country Marathon
    11:00 – Women Junior Downhill – Final
    11:45 – Men Junior Downhill – Final
    16:30 – Women Elite Downhill – Qualification
    16:30 – Men Elite Downhill – Qualification

    7 Settembre
    11:00 – Women Elite Downhill – Final
    12:30 – Men Elite Downhill – Final

    9 Settembre
    15:30 – Women U23 Cross-country Short Track – Final
    16:15 – Men U23 Cross-country Short Track – Final
    17:15 – Women Elite Cross-country Short Track – Final
    18:00 – Men Elite Cross-country Short Track – Final

    11 Settembre
    17:00 – Cross-country Mixed Team Relay

    12 Settembre
    15:00 – Women Junior Cross-country Olympic
    17:00 – Men Junior Cross-country Olympic

    13 Settembre
    11:00 – Men U23 Cross-country Olympic
    14:00 – Women Elite Cross-country Olympic

    14 Settembre
    10:30 – Women U23 Cross-country Olympic
    13:30 – Men Elite Cross-country Olympic