MAGLIA AZZURRA

    Tutto pronto ad Anadia, in Portogallo, dove da oggi al 20 luglio andrà in scena una nuova edizione dei Campionati Europei su pista Juniores e Under 23. L’evento, che si svolgerà presso l’High Performance Centre, richiamerà 487 atleti da 30 nazioni, in gara per 44 titoli continentali. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi della stagione per il ciclismo giovanile europeo, un vero e proprio laboratorio di campioni del futuro.

    L’Italia si presenta all’appuntamento portoghese con grandi ambizioni, forte del terzo posto nel medagliere conquistato nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Cottbus, in Germania. In quell’occasione gli azzurri hanno chiuso la rassegna con 20 medaglie complessive: 7 ori, 7 argenti e 6 bronzi, alle spalle di Gran Bretagna e Germania. Un bottino leggermente inferiore rispetto a quello ottenuto nel 2023 proprio ad Anadia – quando l’Italia dominò con 22 medaglie e 14 titoli europei – ma comunque in linea con l’ottimo trend delle ultime stagioni.

    A firmare i titoli europei nell’ultima edizione sono stati, tra gli altri, Federica Venturelli, vincitrice nell’inseguimento individuale Under 23, e Mattia Predomo, campione europeo del Keirin U23. Protagonista anche il team sprint maschile U23 composto da Stefano Minuta, Daniele Napolitano e lo stesso Predomo, così come le formazioni dell’inseguimento a squadre, sia tra gli Juniores (con Davide Stella, Christian Fantini, Ares Costa, Alessio Magagnotti ed Eros Sporzon) sia tra gli Under 23 (Renato Favero, Luca Giaimi, Manlio Moro, Niccolò Galli e Samuel Quaranta). L’oro è arrivato anche nell’eliminazione U23 con Anita Baima e nella Madison Juniores grazie alla coppia Stella-Sporzon.

    Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale dell’UEC, disponibile a questo link,  mentre il live timing è consultabile su jreuropean2025.veloresults.com.

    Azzurri convocati

    Maria Acuti – Biesse – Carrera – Premac
    Anita Baima – Horizons Cycling Club
    Valentina Basilico – Eneicat-CMTeam-Seguros Deportivos
    Dario Belletta – Igor Solme – Olmo
    Elisa Bianchi – BFT Burzoni
    Erja Giulia Bianchi – Biesse – Carrera – Premac
    Julian Bortolami – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Agata Campana – BFT Burzoni
    Matilde Cenci – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Riccardo Colombo – Bustese Olonia A.S.D.
    Francesco Cornacchini – CPS Professional Team
    Filippo Cusumano – Caravaggio Offroad
    Fabio Del Medico – Velo Club S.C. Empoli
    Giacomo Dentelli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Christian Fantini – Solme – Olmo
    Renato Favero – Soudal Quick-Step Devo Team
    Ruben Ferrari – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Matteo Fiorin – Centro Sportivo Esercito
    Sara Fiorin – Team Ceratizit-WNT-Pro Cycling Team
    Rebecca Fiscarelli – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Matteo Ghirelli – Sidermec
    Luca Giaimi – UAE Team Emirates Gen Z
    Vittoria Grassi – BePink
    Alessio Magagnotti – Autozai – Contri
    Francesco Matteoli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Thomas Melotto – Autozai – Contri
    Stefano Antonio Minuta – G.S. Fiamme Oro
    Daniele Napolitano – MBHBank Ballan CSB Colpack
    Chantal Pegolo – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Mattia Predomo – Centro Sportivo Esercito
    Christian Quaglio – A.S.D. Ciclistica Monselice
    Linda Rapporti – Breganze Millenium
    Matilde Rossignoli – BFT Burzoni
    Linda Sanarini – BFT Burzoni
    Giorgia Serena – Born To Zhiraf BTC City Ljubljana
    Juan David Sierra – Tudor Pro Cycling Team U23
    Eros Sporzon – Arvedi Cycling ASD
    Davide Stella – UAE Team Emirates Gen Z
    Siria Trevisan – Scuola Ciclismo Lions D – Cavarzere
    Jacopo Vendramin – Ind. Forniture Moro-C&G Capital
    Federica Venturelli – UAE Development Team

    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA

    EUROPEI PISTA JRS/U23 - Oggi il via ad Anadia

    Tutto pronto ad Anadia, in Portogallo, dove da oggi al 20 luglio andrà in scena una nuova edizione dei Campionati Europei su pista Juniores e Under 23. L’evento, che si svolgerà presso l’High Performance Centre, richiamerà 487 atleti da 30 nazioni, in gara per 44 titoli continentali. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi della stagione per il ciclismo giovanile europeo, un vero e proprio laboratorio di campioni del futuro.

    L’Italia si presenta all’appuntamento portoghese con grandi ambizioni, forte del terzo posto nel medagliere conquistato nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Cottbus, in Germania. In quell’occasione gli azzurri hanno chiuso la rassegna con 20 medaglie complessive: 7 ori, 7 argenti e 6 bronzi, alle spalle di Gran Bretagna e Germania. Un bottino leggermente inferiore rispetto a quello ottenuto nel 2023 proprio ad Anadia – quando l’Italia dominò con 22 medaglie e 14 titoli europei – ma comunque in linea con l’ottimo trend delle ultime stagioni.

    A firmare i titoli europei nell’ultima edizione sono stati, tra gli altri, Federica Venturelli, vincitrice nell’inseguimento individuale Under 23, e Mattia Predomo, campione europeo del Keirin U23. Protagonista anche il team sprint maschile U23 composto da Stefano Minuta, Daniele Napolitano e lo stesso Predomo, così come le formazioni dell’inseguimento a squadre, sia tra gli Juniores (con Davide Stella, Christian Fantini, Ares Costa, Alessio Magagnotti ed Eros Sporzon) sia tra gli Under 23 (Renato Favero, Luca Giaimi, Manlio Moro, Niccolò Galli e Samuel Quaranta). L’oro è arrivato anche nell’eliminazione U23 con Anita Baima e nella Madison Juniores grazie alla coppia Stella-Sporzon.

    Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale dell’UEC, disponibile a questo link,  mentre il live timing è consultabile su jreuropean2025.veloresults.com.

    Azzurri convocati

    Maria Acuti – Biesse - Carrera - Premac
    Anita Baima – Horizons Cycling Club
    Valentina Basilico – Eneicat-CMTeam-Seguros Deportivos
    Dario Belletta – Igor Solme - Olmo
    Elisa Bianchi – BFT Burzoni
    Erja Giulia Bianchi – Biesse - Carrera - Premac
    Julian Bortolami – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Agata Campana – BFT Burzoni
    Matilde Cenci – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Riccardo Colombo – Bustese Olonia A.S.D.
    Francesco Cornacchini – CPS Professional Team
    Filippo Cusumano – Caravaggio Offroad
    Fabio Del Medico – Velo Club S.C. Empoli
    Giacomo Dentelli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Christian Fantini – Solme - Olmo
    Renato Favero – Soudal Quick-Step Devo Team
    Ruben Ferrari – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Matteo Fiorin – Centro Sportivo Esercito
    Sara Fiorin – Team Ceratizit-WNT-Pro Cycling Team
    Rebecca Fiscarelli – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Matteo Ghirelli – Sidermec
    Luca Giaimi – UAE Team Emirates Gen Z
    Vittoria Grassi – BePink
    Alessio Magagnotti – Autozai - Contri
    Francesco Matteoli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Thomas Melotto – Autozai - Contri
    Stefano Antonio Minuta – G.S. Fiamme Oro
    Daniele Napolitano – MBHBank Ballan CSB Colpack
    Chantal Pegolo – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Mattia Predomo – Centro Sportivo Esercito
    Christian Quaglio – A.S.D. Ciclistica Monselice
    Linda Rapporti – Breganze Millenium
    Matilde Rossignoli – BFT Burzoni
    Linda Sanarini – BFT Burzoni
    Giorgia Serena – Born To Zhiraf BTC City Ljubljana
    Juan David Sierra – Tudor Pro Cycling Team U23
    Eros Sporzon – Arvedi Cycling ASD
    Davide Stella – UAE Team Emirates Gen Z
    Siria Trevisan – Scuola Ciclismo Lions D - Cavarzere
    Jacopo Vendramin – Ind. Forniture Moro-C&G Capital
    Federica Venturelli – UAE Development Team

    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA

    2025 logo Track Jrs Anadia
    Carica altro

    EUROPEI PISTA JRS/U23 - Oggi il via ad Anadia

    Tutto pronto ad Anadia, in Portogallo, dove da oggi al 20 luglio andrà in scena una nuova edizione dei Campionati Europei su pista Juniores e Under 23. L’evento, che si svolgerà presso l’High Performance Centre, richiamerà 487 atleti da 30 nazioni, in gara per 44 titoli continentali. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi della stagione per il ciclismo giovanile europeo, un vero e proprio laboratorio di campioni del futuro.

    L’Italia si presenta all’appuntamento portoghese con grandi ambizioni, forte del terzo posto nel medagliere conquistato nella scorsa edizione, disputata nel 2024 a Cottbus, in Germania. In quell’occasione gli azzurri hanno chiuso la rassegna con 20 medaglie complessive: 7 ori, 7 argenti e 6 bronzi, alle spalle di Gran Bretagna e Germania. Un bottino leggermente inferiore rispetto a quello ottenuto nel 2023 proprio ad Anadia – quando l’Italia dominò con 22 medaglie e 14 titoli europei – ma comunque in linea con l’ottimo trend delle ultime stagioni.

    A firmare i titoli europei nell’ultima edizione sono stati, tra gli altri, Federica Venturelli, vincitrice nell’inseguimento individuale Under 23, e Mattia Predomo, campione europeo del Keirin U23. Protagonista anche il team sprint maschile U23 composto da Stefano Minuta, Daniele Napolitano e lo stesso Predomo, così come le formazioni dell’inseguimento a squadre, sia tra gli Juniores (con Davide Stella, Christian Fantini, Ares Costa, Alessio Magagnotti ed Eros Sporzon) sia tra gli Under 23 (Renato Favero, Luca Giaimi, Manlio Moro, Niccolò Galli e Samuel Quaranta). L’oro è arrivato anche nell’eliminazione U23 con Anita Baima e nella Madison Juniores grazie alla coppia Stella-Sporzon.

    Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale dell’UEC, disponibile a questo link,  mentre il live timing è consultabile su jreuropean2025.veloresults.com.

    Azzurri convocati

    Maria Acuti – Biesse - Carrera - Premac
    Anita Baima – Horizons Cycling Club
    Valentina Basilico – Eneicat-CMTeam-Seguros Deportivos
    Dario Belletta – Igor Solme - Olmo
    Elisa Bianchi – BFT Burzoni
    Erja Giulia Bianchi – Biesse - Carrera - Premac
    Julian Bortolami – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Agata Campana – BFT Burzoni
    Matilde Cenci – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Riccardo Colombo – Bustese Olonia A.S.D.
    Francesco Cornacchini – CPS Professional Team
    Filippo Cusumano – Caravaggio Offroad
    Fabio Del Medico – Velo Club S.C. Empoli
    Giacomo Dentelli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Christian Fantini – Solme - Olmo
    Renato Favero – Soudal Quick-Step Devo Team
    Ruben Ferrari – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Matteo Fiorin – Centro Sportivo Esercito
    Sara Fiorin – Team Ceratizit-WNT-Pro Cycling Team
    Rebecca Fiscarelli – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Matteo Ghirelli – Sidermec
    Luca Giaimi – UAE Team Emirates Gen Z
    Vittoria Grassi – BePink
    Alessio Magagnotti – Autozai - Contri
    Francesco Matteoli – GB Team Pool Cantù A.S.D.
    Thomas Melotto – Autozai - Contri
    Stefano Antonio Minuta – G.S. Fiamme Oro
    Daniele Napolitano – MBHBank Ballan CSB Colpack
    Chantal Pegolo – U.C. Conscio Pedale del Sile
    Mattia Predomo – Centro Sportivo Esercito
    Christian Quaglio – A.S.D. Ciclistica Monselice
    Linda Rapporti – Breganze Millenium
    Matilde Rossignoli – BFT Burzoni
    Linda Sanarini – BFT Burzoni
    Giorgia Serena – Born To Zhiraf BTC City Ljubljana
    Juan David Sierra – Tudor Pro Cycling Team U23
    Eros Sporzon – Arvedi Cycling ASD
    Davide Stella – UAE Team Emirates Gen Z
    Siria Trevisan – Scuola Ciclismo Lions D - Cavarzere
    Jacopo Vendramin – Ind. Forniture Moro-C&G Capital
    Federica Venturelli – UAE Development Team

    PROGRAMMA PRIMA GIORNATA