MAGLIA AZZURRA

    Fine settimana internazionale per la Nazionale italiana di BMX Freestyle, impegnata nella gara di classe C1 UCI a Serignan, in Francia. Un evento importante in chiave ranking, con la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutto il mondo per conquistare punti validi per le qualifiche olimpiche e il circuito internazionale.

    Prima convocazione azzurra per il diciassettenne Manuel Torello, che ha ben figurato nelle qualifiche del sabato chiudendo al 2ยฐ posto nella propria categoria. Un risultato promettente in vista della finale di domenica, disputata perรฒ in condizioni meteo molto difficili. Il forte vento ha reso il campo gara al limite della praticabilitร  โ€” tanto che la finale Elite รจ stata annullata โ€” ma Torello รจ comunque riuscito a concludere al 4ยฐ posto, dimostrando soliditร  e carattere nonostante le condizioni.

    Il campione italiano Elia Benetton ha eseguito due buone run in qualifica, che gli sono valse il 10ยฐ tempo e lโ€™accesso alla finale. Tuttavia, a causa del maltempo, la classifica รจ stata congelata e il piazzamento delle qualifiche รจ diventato definitivo, permettendogli di ottenere punti UCI utili per la stagione.

    Meno fortunato Christian Falvo, autore di una prima run precisa, ma penalizzato da un errore nella seconda che lo ha fatto scivolare al 17ยฐ posto, fuori dalla finale. La gara di Serignan, inserita nel calendario C1 UCI, ha rappresentato un banco di prova importante per il gruppo azzurro, che ha potuto confrontarsi con avversari di alto livello in una tappa molto partecipata anche da atleti extraeuropei.

    Indicazioni positive per il futuro: la squadra ha mostrato impegno e margini di crescita, consapevole del lavoro ancora da svolgere per raggiungere i vertici della disciplina.

    BMX Freestyle: Torello 4ยฐ e Benetton 10ยฐ a Serignan

    Fine settimana internazionale per la Nazionale italiana di BMX Freestyle, impegnata nella gara di classe C1 UCI a Serignan, in Francia. Un evento importante in chiave ranking, con la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutto il mondo per conquistare punti validi per le qualifiche olimpiche e il circuito internazionale.

    Prima convocazione azzurra per il diciassettenne Manuel Torello, che ha ben figurato nelle qualifiche del sabato chiudendo al 2ยฐ posto nella propria categoria. Un risultato promettente in vista della finale di domenica, disputata perรฒ in condizioni meteo molto difficili. Il forte vento ha reso il campo gara al limite della praticabilitร  โ€” tanto che la finale Elite รจ stata annullata โ€” ma Torello รจ comunque riuscito a concludere al 4ยฐ posto, dimostrando soliditร  e carattere nonostante le condizioni.

    Il campione italiano Elia Benetton ha eseguito due buone run in qualifica, che gli sono valse il 10ยฐ tempo e lโ€™accesso alla finale. Tuttavia, a causa del maltempo, la classifica รจ stata congelata e il piazzamento delle qualifiche รจ diventato definitivo, permettendogli di ottenere punti UCI utili per la stagione.

    Meno fortunato Christian Falvo, autore di una prima run precisa, ma penalizzato da un errore nella seconda che lo ha fatto scivolare al 17ยฐ posto, fuori dalla finale. La gara di Serignan, inserita nel calendario C1 UCI, ha rappresentato un banco di prova importante per il gruppo azzurro, che ha potuto confrontarsi con avversari di alto livello in una tappa molto partecipata anche da atleti extraeuropei.

    Indicazioni positive per il futuro: la squadra ha mostrato impegno e margini di crescita, consapevole del lavoro ancora da svolgere per raggiungere i vertici della disciplina.

    Carica altro