77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ad un anno dal grave incidente, provato da lunga malattia, è scomparso oggi Rufino Martellini, 77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ne dà notizia sui social il Vespa Club Perugia, di cui Rufino era uno dei soci. Ad Alessandra e Federica ed a tutta la sua famiglia giugano i sensi del più profondo cordoglio da parte del presidente Renato Di Rocco e di tutta la Federazione Ciclistica Italiana.


    Lutto: è scomparso Rufino Martellini

    77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ad un anno dal grave incidente, provato da lunga malattia, è scomparso oggi Rufino Martellini, 77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ne dà notizia sui social il Vespa Club Perugia, di cui Rufino era uno dei soci. Ad Alessandra e Federica ed a tutta la sua famiglia giugano i sensi del più profondo cordoglio da parte del presidente Renato Di Rocco e di tutta la Federazione Ciclistica Italiana.


    1d736d8d-4d95-4916-9b65-8f45ab600b4f
    Carica altro

    Lutto: è scomparso Rufino Martellini

    77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ad un anno dal grave incidente, provato da lunga malattia, è scomparso oggi Rufino Martellini, 77enne folignate Commissario U.C.I. di lungo corso e valorosa militanza, tra i giudici umbri più apprezzati e conosciuti.

    Ne dà notizia sui social il Vespa Club Perugia, di cui Rufino era uno dei soci. Ad Alessandra e Federica ed a tutta la sua famiglia giugano i sensi del più profondo cordoglio da parte del presidente Renato Di Rocco e di tutta la Federazione Ciclistica Italiana.