Nonostante lโassenza di un obbligo generalizzato, รจ fortemente consigliato alle ASD di redigere e conservare alcuni libri sociali fondamentali per una gestione piรน efficiente, trasparente e responsabile. Tra questi, i piรน importanti sono:
Libro degli associati o libro soci:
questo registro contiene i dati anagrafici di ciascun associato, la data di ammissione deliberata dallโorgano preposto secondo lo statuto, i dati relativi allโeventuale versamento della quota dโingresso e alle quote associative annuali, nonchรฉ le informazioni riguardanti lโeventuale recesso o esclusione del socio. La tenuta accurata del libro soci consente di avere sempre una visione chiara e aggiornata della base associativa, facilitando la gestione dei rapporti con gli associati e le comunicazioni istituzionali.
Libro delle adunanze e Deliberazioni dei Soci:
in questo registro vengono trascritti tutti i verbali delle assemblee ordinarie e straordinarie dei soci, completi di data, luogo di svolgimento, numero e nominativi dei partecipanti e decisioni adottate. Ai verbali possono essere allegati i bilanci approvati e altra documentazione rilevante. Il libro delle assemblee rappresenta la memoria storica dellโassociazione e consente di tracciare lโevoluzione delle scelte strategiche e gestionali nel tempo.
Libro dei verbali del Consiglio direttivo:
questo registro riporta le deliberazioni assunte dal Consiglio direttivo o di amministrazione, organo di governo dellโASD. Per ogni riunione, รจ necessario indicare la data, il luogo, i consiglieri presenti e le decisioni prese. La corretta verbalizzazione delle sedute del Consiglio รจ essenziale per documentare le scelte gestionali e amministrative, anche ai fini di eventuali responsabilitร .
Libro del Collegio dei revisoriย (se presente):
nel caso in cui lโASD abbia nominato un Collegio dei revisori, รจ opportuno istituire un apposito registro in cui raccogliere i verbali delle riunioni del Collegio e, in particolare, le relazioni al Bilancio. Questo libro contribuisce a garantire la trasparenza e la correttezza della gestione economico-finanziaria dellโassociazione.