Dichiarazione del Legale Rappresentante della Società sull’idoneità all’attività sportiva e sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti (ATLETI)
Dichiarazione del Legale Rappresentante della Società sull’idoneità all’attività sportiva e sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti (NON ATLETI)
Linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche. (GU n.149 del 28-6-2017)
Disciplina della certificazione dell’attivita’ sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
Dichiarazione del Legale Rappresentante della Società sull’idoneità all’attività sportiva e sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti (ATLETI)
Dichiarazione del Legale Rappresentante della Società sull’idoneità all’attività sportiva e sulla tutela sanitaria degli sportivi professionisti (NON ATLETI)
Linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita da parte delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche. (GU n.149 del 28-6-2017)
Disciplina della certificazione dell’attivita’ sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita.
La convenzione è valida fino alla stagione agonistica 2028 e garantirà alle nostre società e ai nostri tesserati attività sicura in uno dei luoghi più iconici 👇
Il presidente Dagnoni ha incontrato il suo omologo rumeno Sprînceană, accompagnato dal CT delle Nazionali, Burghelea, presente anche il consigliere federale Ignazio Saia
Un pezzo di storia del ciclismo italiano entra nel Museo Olimpico di Losanna 🚴♂️🇮🇹
La maglia con cui Marino Vigna conquistò l’oro nell’inseguimento a squadre ai Giochi di Roma 1960 sarà conservata tra i cimeli che hanno segnato le Olimpiadi.